Per molti italiani il Natale è sinonimo di vacanze, di feste e tempo libero da passare con gli amici e soprattutto in famiglia. Ma se il Natale al cinema è un'abitudine consolidata del nostro paese, per gli amanti della consuetudine tutta nostrana del cinepanettone, per i cultori dell'animazione e dei buoni sentimenti ma anche per i veri cinefili, e se un buon film può rappresentare sempre un ottimo regalo, come dimostrano le numerose edizioni da collezione che arrivano nei negozi in questo periodo, anche la televisione si prepara alle due settimane da Natale alla Befana per offrire il meglio della programmazione per le famiglie e non solo.
E' soprattutto al lato cinematografico di queste festività televisive che ci stiamo rivolgendo ed è quindi naturale volgere lo sguardo in primo luogo a Sky Cinema, la cui offerta è senza dubbio la più consistente in termini di novità e varietà: Sky Cinema 1 (HD e non) inaugura infatti la settimana di Natale come meglio non potrebbe, iniziando lunedì 21 la programmazione di Twilight, primo capitolo cinematografico della saga creata da Stephanie Meyer incentrato sulla storia d'amore maledetta tra Bella (Kristen Stewart) ed il vampiro Edward Cullen (Robert Pattinson). L'approdo in TV del film, ad un mese di distanza dall'uscita nelle sale del suo seguito New Moon, rappresenta un vero evento soprattutto in base all'incredibile seguito che la serie sta ottenendo sempre più, arrivando (quasi) a sostituire Harry Potter nel cuore dei teenager di tutto il mondo. Un fenomeno, quello di Twilight, su cui potete approfondire con l'editoriale e la recensione che vi abbiamo dedicato.


Altre prime TV per ragazzi sono invece di scena su Cinema Family il 23 e 24 dicembre: Raymond e la zucca magica e Il ritorno di papà. Un'attenzione ai più giovani che si conferma in un ciclo, attivo nei giorni intorno al Natale proprio su Sky Cinema Family, dal titolo Cuccioli sotto l'albero, composto da dodici film che offrono divertimento e commozione per tutta la famiglia, da Underdog (lunedì 28 alle 15:50) a Snow Dogs (venerdì 25 alle 16:05), passando per La marcia dei Pinguini (martedì 22 alle 21) e Casper: un fantasmagorico inizio (domenica 27 alle 21).

Si dà da fare anche MGM, con un ciclo dal titolo Feste da leoni, da domenica 20 al 25 alle 21 e dedicato ai grandi interpreti del cinema americano, da Clive Owen e Jodie Foster in Inside Man (il 20), John Turturro, Johnny Depp e Cate Blanchett ne L'uomo che pianse (il 25), Rapina a mano armata di un giovane Stanley Kubrick (il 21), Kenneth Branagh alle prese con Shakespeare in Molto rumore per nulla (il 23), fino a Christina Ricci in Casper (il 22).

Il 17 Dicembre, però, è anche una data storica nel mondo della televisione, perchè rappresenta il ventesimo compleanno della famiglia più amata della TV: I Simpson. Per festeggiare l'evento, Fox ha in programma per tutto il mese il ciclo Buon compleanno Simpson!, con venti tra gli episodi più belli in onda ogni domenica alle 21. Si tratta di un'iniziativa iniziata dallo scorso 6 Dicembre, ma ancora attiva nel periodo natalizio, al pari di tante altre serie attive nel corso delle vacanze e rivolte ad ogni tipo di pubblico, dalla stagione 4 di Battlestar Galactica (dal 13 su FX), alle terza di Mad Men (dal 13 su Cult), fino a Grey's Anatomy e Private Practice, iniziate ad inizio mese su Fox Life.
Allo stesso modo ritroviamo appuntamenti per i giovanissimi come I pinguini di Madagascar, in onda dal 7 dicembre su Nickelodeon, dal lunedì al venerdì alle 20:45, e tante altre serie animate attive su Deakids (Missione cuccioli), Playhouse Disney (Il Natale di Curious George) e Cartoon Network (Teen Angels).

Nelle anteprime del venerdì di Premium Cinema troviamo Changeling di Clint Eastwood (il 18 dicembre), Fred Claus - Un fratello sotto l'albero con Vince Vaughn e Paul Giamatti (il 25) e Defiance - I giorni del coraggio (l'1 Gennaio), mentre altre prime visioni dei giorni festivi sono Il velo dipinto (la sera del 24), The Illusionist, Il topolino Marty e la fabbrica di perle e L'uomo dell'anno (il 25), mentre il giorno di Santo Stefano è dedicato a Un ponte per Terabithia e 2 single a nozze.
Il tutto senza tralasciare la spesso interessante programmazione di Iris, che festeggia il suo primo Natale con La rivincita di Natale (il 24 alle 21) e Giulia (il 25), mentre in seconda serata gli stessi giorni troviamo Incompreso e Xanadu.
Tra le serie attive su Joi, Mya e Steel segnaliamo invece la stagione 5 di Boston Legal, United States of Tara, Sanctuary, Kings e My Own Worst Enemy, in attesa di Galactica 1980 al via il 31 Dicembre su Sci-Fi.


E non mancano il Natale e Capodanno in casa Grande Fratello, due appuntamenti condotti il 24 ed il 31 da Alessia Marcuzzi tra preparativi, messaggi di auguri e l'oroscopo per il 2010, con i concorrenti del reality più famoso della TV italiana per la prima volta chiusi nella casa per le feste.
Il brindisi televisivo di fine anno è di scena su RaiUno e Canale 5 in compagnia rispettivamente di Carlo Conti ed il suo L'anno che verrà, in diretta da Rimini, e Paola Perego con lo speciale di Questa domenica.
Insomma, come ogni anno, il menù delle festività televisive è vario e composto da portate per tutti i gusti e basta solo armarsi di telecomando per scegliere quello che più si avvicina al proprio palato.