Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono autore insieme a Luca Liguori e Giuseppe Grossi.
News e articoli
-
Cannes 2023, giorno 11: i film preferiti dalla redazione
Da Cannes 2023, i nostri inviati elencano le loro preferenze tra i film presentati quest'anno in tutte le sezioni, da Martin Scorsese ai tre italiani in concorso.
-
Perfect Days, la recensione: un grande protagonista in un film che celebra la semplicità e il quotidiano
La recensione di Perfect Days, il nuovo bellissimo film di Wim Wenders in concorso al Festival di Cannes 2023.
-
Kubi, la recensione: teste tagliate e ironia nel film di samurai di Takeshi Kitano
La recensione di Kubi, il film di Takeshi Kitano ambientato nel Giappone dei samurai del 1500, presentato al Festival di Cannes 2023.
-
Asteroid City, la recensione: Wes Anderson cita se stesso, ma con stanchezza
La recensione di Asteroid City, il nuovo film di Wes Anderson con un gran cast che comprende Scarlett Johansson, Bryan Cranston, Maya Hawke e Tom Hanks. In concorso al Festival di Cannes 2023.
-
Club Zero, la recensione: troppa carne al fuoco nel film di Jessica Hausner
La recensione di Club Zero, il film di Jessica Hausner con Mia Wasikowska presentato in concorso al Festival di Cannes 2023.
-
Youth, la recensione: Wang Bing e l'incubo dei lavoratori cinesi
La recensione di Youth, il documentario di Wang Bing presentato in concorso al Festival di Cannes 2023.
-
Il pianeta preistorico 2, la recensione: Nuovi dinosauri, nuovi ambienti, nuove sfide
La recensione de Il pianeta preistorico 2, seconda stagione della serie Apple TV+ che ci porta nel mondo dei dinosauri con piglio documentaristico e un'attenzione alla realtà scientifica valorizzata da una sontuosa CGI. In catalogo, per cinque serate, dal 22 maggio 2023.
-
Occupied City, la recensione: l'ombra del passato sulle ferite del presente
La recensione di Occupied City, il documentario di Steve McQueen presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2023 che ci porta in una Amsterdam in lockdown per raccontarci il passato della città.
-
How to Have Sex, la recensione: Guida per riconoscere i tuoi traumi
La recensione di How to Have Sex, il film di Molly Manning Walker, un debutto alla regia presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2023.
-
The New Boy, la recensione: Cate Blanchett torna in Australia per una storia spiazzante
La recensione di The New Boy, il film di Warwick Thornton con Care Blanchett presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2023.
-
Dylan Dog, Barbara Baraldi è la nuova curatrice: "Voglio storie che lascino domande piuttosto che risposte"
Abbiamo intervistato la nuova curatrice di Dylan Dog per farci raccontare come sarà il "suo" indagatore dell'incubo.
-
Anselm, la recensione: un documentario elegante, che evoca l’artista e la sua opera
La recensione di Anselm, il documentario in 3D di Wim Wenders sull'artista Anselm Kiefer, presentato al Festival di Cannes 2023.
-
Michael Douglas, Palma d'onore a Cannes 2023: "I film riescono a unire tutti, anche in tempi difficili"
Michael Douglas è stato protagonista di uno splendido incontro a Cannes 2023, dove è stato insignito della Palma d'onore per la sua fantastica carriera.
-
Fast X, la recensione: Tutte le strade portano a Roma
La recensione di Fast X, il nuovo film del franchise action diretto da Louis Leterrier con Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordan Brewster, John Cena, Jason Momoa, Helen Mirren e Charlize Theron. In sala dal 18 maggio 2023.
-
Fast X, il cast a Roma: "Siamo una splendida famiglia disfunzionale"
A Roma per presentare Fast X, Vin Diesel e gli altri membri del cast del nuovo film della saga hanno parlato dell'esperienza di riprese nella nostra capitale.
-
Tetsuro Shimaguchi: un samurai da Kill Bill al Comicon 2023
Il nostro incontro con Tetsuro Shimaguchi, samurai artist e coreografo della scena degli 88 Folli di Kill Bill, ospite d'eccezione del Comicon 2023.
-
Victor Perez al Comicon 2023: faccia a faccia con un genio degli effetti visivi
Al Comicon 2023 abbiamo avuto modo di fare qualche domanda all'artista dell'effettistica digitale dei film, Victor Perez, presente all'evento napoletano per presentare al pubblico un panel sul fotorealismo negli effetti visivi.
-
Star Wars: Visions 2, la recensione: Uno splendido mosaico animato per la Galassia lontana lontana
La recensione della stagione 2 di Star Wars Visions, la serie antologica animata che racconta storie ambientate nella galassia di George Lucas coinvolgendo studi d'animazione di tutto il mondo. Su Disney+ dal 4 maggio.
-
Citadel, la recensione dei primi episodi: uno spy thriller ambizioso per Prime Video
La recensione dei primi episodi di Citadel, l'ambiziosa serie spionistica Amazon prodotta dai fratelli Russo con Richard Madden, Priyanka Chopra Jonas e Stanley Tucci, su Prime Video dal 28 aprile.
-
Citadel, il cast a Roma: "Diamo vita a personaggi complessi e ricchi di sfumature"
Appuntamento romano per Citadel, la serie Amazon in catalogo su Prime Video dal 28 Aprile: Richard Madden, Priyanka Chopra Jonas e Stanley Tucci, con i fratelli Russo che producono, hanno presentato i primi episodi alla stampa.
-
Il sol dell'avvenire, la recensione: un Nanni Moretti all'ennesima potenza
La recensione de Il sol dell'avvenire, il nuovo film di Nanni Moretti con Margherita Buy, Silvio Orlando e Barbora Bobulova in sala dal 20 aprile prima del passaggio a Cannes 2023.
-
Love Everlasting, la recensione del fumetto di Tom King: Un puzzle romantico che sa di Quantum Leap
La recensione di Love Everlasting, il nuovo fumetto di Tom King, disegnato da Elsa Charretier, che usa un approccio alla Quantum Leap per stravolgere le storie romantiche. Edito da Bao Publishing dal 14 aprile 2023.
-
Malanotte, la recensione del fumetto che ci porta nel mondo della Pantafa
La recensione di Malanotte - La maledizione della Pantafa, il fumetto edito da Coconino Press a cui si ispira il film di Emanuele Scaringi ora nelle sale.
-
Cinecittà World e Roma World: nuova stagione e ripartenza verso un futuro ambizioso
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Stefano Cigarini, amministratore delegato di Cinecittà World per farci raccontare le novità della nuova stagione e quello che ci attende per i prossimi anni, grazie all'ambizioso progetto per Roma World.
-
Succession 4, la recensione dei primi episodi: verso la fine di un capolavoro
La recensione del primi episodi di Succession 4, ultima stagione dell'acclamata serie HBO con Brian Cox, Jeremy Strong e Sarah Snook, in esclusiva per l'Italia su Sky e NOW.
-
Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri, la recensione: ironia, avventura e la forza dei protagonisti
La recensione di Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri, il film che adatta il popolare gioco di ruolo e il suo mondo per il grande schermo, con Chris Pine, Michelle Rodriguez, Sophia Lillis e Hugh Grant. In sala dal 29 marzo 2023.
-
The Last of Us: Part 1, la recensione del remake: Una storia struggente, visivamente ancora più sfolgorante
La recensione del remake di The Last of Us: Part 1, che arriva anche su PC dal 28 marzo, e si conferma una storia splendida e struggente anche nella sfolgorante veste grafica aggiornata alle tecnologie attuali.
-
Christian 2, la recensione: da splendida sorpresa a ottima conferma
La recensione di Christian 2, nuova stagione della serie Sky Original con Edoardo Pesce e Claudio Santamaria, in onda su Sky dal 24 marzo.
-
Resident Evil 4, la recensione del remake del gioco: Rifare, e migliorare, un capolavoro
La recensione di Resident Evil 4, il remake del gioco Capcom del 2005, che torna in una nuova veste per le console di nuova generazione e riesce a ripetere e sviluppare i fasti del passato. Vediamo cosa ci ha convinti sul piano narrativo.
-
Le mura di Bergamo, la recensione: tre anni dopo l’inizio della pandemia, la giusta distanza
La recensione de Le mura di Bergamo, il documentario di Stefano Savona che racconta i primi mesi di pandemia. In sala dal 23 marzo dopo il passaggio a Berlino 2023.