Abbiamo partecipato alla conferenza di presentazione di Vizi e Virtù - Conversazione con Francesco, la nuova serie di Discovery in onda dal 20 marzo 2021 su Nove, che propone un dialogo tra Don Marco Pozza e il Santo Padre affrancata da alcune storie di vite in bilico tra vizi e virtù.
Anthony Mackie e Sebastian Stan, insieme ad autori e il produttore Kevin Feige, hanno presentato The Falcon and the Winter Soldier, la nuova serie Marvel disponibile su Disney+ dal 19 marzo.
La video intervista a Pietro Castellitto e Greta Scarano, interpreti di Francesco Totti e Ilary Blasi in Speravo de morì prima, la serie Sky che racconta le ultime due stagioni del Capitano alla Roma.
Per interpretarlo ci sono voluti mesi di studio e preparazione: così Eduardo Scarpetta ha accettato la sfida di incarnare il cantante partenopeo più famoso al mondo nel biopic di Lucio Pellegrini in onda su Rai1.
In occasione del lancio il 18 Marzo del DLC di Marvel's Avengers: Operazione Hawkeye, videogioco di Crystal Dynamics pubblicato da Square Enix, abbiamo intervistato proprio il doppiatore nella versione originale di Occhio di Falco, Giacomo Gianniotti, che il pubblico conosce bene per il suo ruolo in Grey's Anatomy nei panni di Andrew DeLuca.
Laura Pausini stringe in un abbraccio virtuale i giornalisti italiani e commenta la nomination agli Oscar 2021 per la miglior canzone per il film Netflix La vita davanti a sé.
Arriva su Rai 1 Màkari, la nuova fiction di genere giallo in onda dal 15 marzo 2021 per quattro lunedì. Abbiamo seguito la conferenza stampa di presentazione con Claudio Gioè, Domenico Centamore, Ester Pantano e il regista Michele Soavi che hanno parlato di questo importante e ambizioso progetto.
Speravo de morì prima - La serie su Francesco Totti, una dramedy in sei episodi targata Sky Original in arrivo il 19 marzo alle 21.15 su Sky Atlantic e in streaming su NOW TV, è un racconto pop, ironico e onirico; abbiamo incontrato i protagonisti.
Artigiano dell'horror, amante della fantascienza e dei film di mostri, Brian Yuzna si racconta nel corso di un incontro virtuale al Noir in Festival 2021.
L'intervista a Jack Bannon e Paloma Faith, protagonisti della seconda stagione di Pennyworth, serie di Bruno Heller che racconta la giovinezza di Aflred, maggiordomo e consigliere di Batman.
I Manetti Bros hanno chiuso il Noir in Festival 2021 presentando un breve backstage di Diabolik che mostra la creazione di Clerville, la mitica città del ladro trasformista.
Kiyoshi Kurosawa analizza, non senza preoccupazione, il futuro del cinema in Giappone e nel resto del mondo nel corso dell'ospitata virtuale al noir in Festival 2021.
Jennifer Kent ci svela l'esperienza sul set di Lars Von Trier che le ha permesso di toccare con mano il lavoro del regista convincendola a tuffarsi in questa avventura.
Il 10 marzo 2021 arriva su rai 1 La bambina che non voleva cantare, film dedicato all'infanzia della cantante Nada e tratto dal suo primo romanzo Il mio cuore umano: abbiamo partecipato alla conferenza di presentazione dell'evento alla quale erano presenti la regista Costanza Quatriglio, Carolina Crescentini, Tecla Insolia e buona parte dell'ottimo cast.
Lucio Fulci torna a parlare in Fulci Talks, documentario di Antonietta De Lillo presentato in anteprima al Noir in Festival 2021 e da oggi disponibile in streaming; ce ne hanno parlato il compositore Fabio Frizzi, il critico Marcello Garofalo e Antonella Fulci.
La video intervista ad Amanda Collin e Abubakar Salim, protagonisti di Raised by Wolves, la serie creata da Ridley Scott in cui sono Madre e Padre: li abbiamo incontrati mentre sono sul set della seconda stagione.
Il Commissario Montalbano torna su Rai1 l'8 marzo con Il metodo Catalanotti, nuovo adattamento dai romanzi di Camilleri; Luca Zingaretti mette in guardia il pubblico, questo potrebbe essere l'ultimo episodio.
La video intervista a Don Hall, Carlos López Estrada e Qui Nguyen, registi e sceneggiatore di Raya e l'ultimo drago, 59esimo classico Disney.
Il regista di Fino all'ultimo indizio, John Lee Hancock, e i protagonisti del film Denzel Washington, Rami Malek e Jared Leto ci raccontano come si sono preparati per questo insolito thriller psicologico.
Intervista a Wesley Snipes, Tracy Morgan e al cast di Il principe cerca figlio, sequel di Il principe cerca moglie: questa volta Eddie Murphy è anche produttore e ci porta a Zamunda.
In questa Berlinale 2021 on line, Denis Côté presenta su Zoom il suo nuovo lavoro, Social Hygiene, opera satirica e teatrale che ironizza sul politically correct, premiata per la miglior regia nella sezione Encounters.
La video intervista ad Adele Lim e Osnat Shurer, sceneggiatrice e produttrice di Raya e l'ultimo drago, 59esimo classico di animazione Disney.
Eddie Murphy torna a indossare la corona del Principe Akeem nel sequel di Il principe cerca moglie: con lui di nuovo Arsenio Hall e la new entry Leslie Jones, con cui ha presentato il film disponibile su Prime Video.
L'intervista ai tre finalisti di Masterchef Italia 10: Monir, Antonio e Irene.
L'intervista a Francesco Aquila, il vincitore di Masterchef Italia 10, che ci ha raccontato della sua esperienza nella Masterclass e del rapporto con i suoi compagni.
La video intervista a Justin Roiland, creatore e doppiatore di Solar Opposites, la sua nuova serie animata, disponibile su Star, sezione per adulti di Disney Plus.
Pietro Marcello ha presentato durante la Berlinale 2021 il suo nuovo documentario Per Lucio, un omaggio al grande cantante italiano Lucio Dalla.
L'acclamato regista Radu Jude ha presentato alla Berlinale il suo nuovo lungometraggio Bad Luck Banging or Loony Porn, una satira dai contenuti forti.
La nostra intervista a Oliver Stark, interprete di Evan "Buck" Buckley, il più giovane membro della squadra di 9-1-1, la serie di Ryan Murphy arrivata su Star di Disney+ con le prime stagioni e dal 16 febbraio con la stagione 4 su Fox.
Abbiamo intervistato Jun Ichikawa, tra le protagoniste di Addio al nubilato di Francesco Apolloni, ma anche nel cast vocale dell'ultimo Classico Disney, per ripercorrere insieme la sua carriera tra cinema e televisione.
La nostra intervista a Claudia Pandolfi, Max Tortora e Luca Bizzarri, tra gli interpreti di Tutta colpa di Freud, la serie tratta dal film di Paolo Genovese e disponibile su Amazon Prime Video.
La nostra intervista ad autrice e produttori di Le indagini di Lolita Lobosco, fiction in onda la domenica in prima serata su Rai 1, che reinterpreta al femminile il giallo all'italiana.
L'intervista a Anna Bellato, che nel film nato dall'adattamento dell'omonimo testo teatrale di Francesco Lagi, interpreta Chiara, che insieme ai fratelli si ritrova nella vecchia casa d'infanzia.
L'intervista agli autori e ai produttori de La leggenda di Frozen, il corto, diretto da Jeff Gipson, ispirato a Fantasia e che unisce la musica ai cristalli di ghiaccio di Frozen.
Abbiamo intervistato Danny Pudi, l'antagonista di Flora & Ulisse, divertente film per famiglie disponibile su Disney+.
La video intervista a Ryan Phillippe, protagonista di Big Sky, serie thriller Star Original creata da David E. Kelley disponibile su Disney Plus.
La nostra intervista video a Caterina Shulha, Marta Gastini e Demetra Bellina che ci hanno parlato di Tutta colpa di Freud, la serie disponibile su Amazon Prime Video, con il regista Rolando Ravello.
L'intervista alle concorrenti eliminate dell'undicesimo episodio di Masterchef Italia 10: Federica e Azzurra.
Abbiamo intervistato la regista e l'autrice originale di Flora & Ulisse, il nuovo film per famiglie disponibile su Disney+.
Il Commissario Ricciardi, la nostra intervista ad Antonio Milo, interprete del Brigadiere Maione, uno dei personaggi più amati della fiction in onda su Rai1 che sta avendo un incredibile successo di pubblico.
La nostra intervista al cast de Le indagini di Lolita Lobosco, la nuova serie di Rai1 Con Luisa Ranieri, interprete di una donna forte, capace e di carattere che non rinuncia alla sua femminilità, in onda dal 21 febbraio 2021.
Abbiamo incontrato il cast di Flora & Ulisse, film d'avventura e supereroi ad altezza bambino che arricchisce il catalogo di Disney+.
L'intervista a Jia Bi e Eduard, i due concorrenti eliminati nella decima puntata di Masterchef 10.
Intervista a Paul Greengrass, regista di Notizie dal mondo, film tratto dall'omonimo romanzo di Paulette Jiles, con protagonista Tom Hanks nel ruolo di un lettore di news nel Texas di fine '800.
Video intervista a Isabella Ragonese e Lino Musella, protagonisti di Lei mi parla ancora di Pupi Avati, in cui sono una coppia che si ama per 65 anni.
La regista Patty Jenkins ha parlato di Wonder Woman 1984, disponibile in streaming in Italia dal 12 febbraio in esclusiva digitale, e delle altre tappe della sua carriera nel corso del Sundance Film Festival 2021.
La nostra intervista al concorrente eliminato della nona puntata di Masterchef Italia 10: Maxwell Alexander.
La video intervista a Renato Pozzetto e Fabrizio Gifuni, protagonisti di Lei mi parla ancora di Pupi Avati, grazie a cui si sono scoperti professionalmente e umanamente.
La video intervista a Pupi Avati, che in Lei mi parla ancora racconta un amore durato 65 anni, con protagonisti Renato Pozzetto e Fabrizio Gifuni.
La video intervista a Mike Cahill, regista di Bliss, film di fantascienza con protagonisti Salma Hayek e Owen Wilson, intrappolati tra mondo reale e fantasia.