Speravamo di non doverli più vedere, e invece sia Rai1 che Canale 5 sono tornati al passato, rilanciando la sfida Gerry Scotti/Antonella Clerici.
Abbiamo intervistato i SickTeens, la giovane band che purtroppo ha dovuto salutare il palco di X Factor 2023 al termine della tesissima quarta serata live.
La recensione di Assassin, film dove un rivoluzionario microchip permette agli agenti di un'organizzazione segreta di trasferirsi nel corpo di altri individui, con conseguenze potenzialmente irreparabili. Su Sky e NOW.
A due anni di distanza dalla serie sudcoreana di Hwang Dong-hyuk, il colosso streaming pubblica in piattaforma la competizione reale basata sul franchise, guilty pleasure ugualmente brutale in termini d'empatia ma con un suo fascino e uno preciso scopo.
Noah Hawley sorprende ancora una volta in Fargo 5, il quinto capitolo della sua serie tv antologica ispirata all'universo cinematografico dei fratelli Coen, dal 22 novembre su Sky e NOW. Protagonisti Juno Temple, Jon Hamm e Jennifer Jason Leigh.
La nostra intervista a Selmi, l'artista toscano della squadra di Morgan a X Factor 2023, primo ad uscire durante una serata che ha riservato non poche tensioni e sorprese.
"Avere una voce e tirarla fuori ti espone: sarebbe bello ci fosse il rispetto degli altri quando lo fai": intervista a Greta Scarano e Ambrosia Caldarelli, protagoniste della miniserie Circeo. Su Paramount+ e Rai Uno.
Capolavoro di surrealtà ideato da Marcello Cesena, Sensualità a Corte ha anticipato gif, meme e il concetto stesso di viralità, tra fluidità e parodia.
Torna giovedì 23 novembre in prima serata su Rai 1 Un Professore, la serie TV con Alessandro Gassman, Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas e Damiano Gavino.
Uno share medio oltre il 18% due volte a settimana per il Grande Fratello. Tolti Maria De Filippi e l'unicum teatrale di Checco Zalone sulla rete ammiraglia del Biscione nessuno fa meglio di Alfonso Signorini.
La recensione di Raging Fire - Fuoco incrociato, ultimo film diretto da Benny Chan prima della scomparsa: un action movie adrenalinico e spettacolare, che non lascia un attimo di tregua. Su Rai4 e RaiPlay.
La nostra intervista a Gaetano de Caro, concorrente di X Factor 2023 che al termine della terza serata live ha douto salutare lo show dopo un combattuto ballottaggio.
La nostra intervista a Nicolas Maupas, Sofya Gershevich e Milo Roussel, interpreti di Jean, Greta e Andrea nella nuova serie del regista di Mare Fuori, Noi siamo leggenda.
In occasione dell'evento Showdown in Milan abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Renzo Rose, wrestler italiano diventato da quasi 2 anni a questa parte uno dei volti di punta della Over The Top Wrestling.
La recensione di Cleopatra Jones - Licenza di uccidere, film dove Tamara Dobson interpreta un'agente speciale affascinante e implacabile che deve vedersela con trafficanti di droga e poliziotti corrotti. Su Rai4 e RaiPlay.
Intervista a Julian Fellowes, creatore di The Gilded Age: dopo Downton Abbey, un'altra serie in costume per l'autore inglese, anche se questa volta siamo a New York.
Abbiamo avuto modo di fare qualche domanda ad ASIA, concorrente di X Factor 2023, per capire come è stato il suo percorso nel programma e quali saranno i progetti futuri di questa giovane artista.
La recensione dei primi due episodi di Unwanted - Ostaggi del mare, la serie con protagonista Marco Bocci in cui una nave da crociera super lussuosa imbarca un gruppo di migranti, scatenando dissapori e malumori tra i passeggeri. Dal 3 novembre su Sky Atlantic e in streaming su NOW.
La recensione di The Gilded Age 2, la seconda stagione della serie in costume di Julian Fellowes che più che mai nei nuovi episodi racconta l'avanzare dei nuovi ricchi borghesi a dispetto dei vecchi aristocratici, dando maggior spazio alla servitù. Dal 30 ottobre in contemporanea con gli Usa su Sky Atlantic e NOW.
La recensione di Medicus, film che racconta la storia di un giovane inglese che sogna di diventare medico e si reca in Persia per conoscere un famoso maestro. Adattamento dell'omonimo romanzo di Noah Gordon, su RaiPlay e Rai4.
Matthew Perry, l'iconico interprete di Chandler Bing in Friends, ci ha lasciato a soli 54 anni. Qui il nostro ricordo.
La nostra intervista agli Animaux Formidables, l'interessante duo che ha dovuto abbandonare X Factor 2023 al termine della prima serata live.
Abbiamo seguito la conferenza di presentazione dei Live di X Factor 2023 dove Fedez, Ambra, Morgan e Dargen D'Amico hanno presentato le loro squadre.
La recensione dei primi due episodi de La Storia, la serie di Francesca Archibugi tratta dal romanzo di Elsa Morante, presentata in anteprima alla Festa di Roma e in onda prossimamente su Rai1.
La recensione di Blowback - Vendetta incrociata, film dove il protagonista organizza una rapina nei minimi dettagli ma viene tradito dai suoi complici dopo che il colpo è andato in porto. Su Sky e NOW.
Cosa sappiamo di Hanno ucciso L'Uomo Ragno - La vera storia degli 883, la serie Sky di Sydney Sibilia che racconta l'ascesa del duo formato da Max Pezzali e Mauro Repetto. Siamo stati sul set: bentornati anni '90!
La recensione di Candyman, film che si pone come seguito diretto dell'originale del 1992 e vede il ritorno in scena dell'iconico babau di Tony Todd. Su Rai4 e su RaiPlay.
La nostra recensione di Blanca 2, la seconda stagione della celebre fiction in onda dal 5 ottobre 2023 su Rai 1 in prima serata.
I ricordi, le fotografie, il presente da vivere: Lino Guanciale, Claudia Pandolfi, Filippo Scotti raccontano Un'estate fa, serie Sky Original disponibile dal 6 ottobre su Sky e NOW.
La recensione di Black and Blue - La legge dei più forti, film dove Naomie Harris interpreta un'agente di polizia che è testimone di un omicidio perpetrato da alcuni colleghi corrotti. Su Rai4 e RaiPlay.
Ettore Scola, la ragione del sentimento, la libertà di sbagliare: la nostra intervista a Pilar Fogliati, in occasione di Cuori 2, serie diretta da Riccardo Donna in onda su Rai 1 dal 1° ottobre.
La recensione di Acts of Violence, film dove tre fratelli si ritrovano a combattere fianco a fianco dopo che la fidanzata di uno di loro è finita nelle mani di una gang di trafficanti di essere umani. Su Rai4 e RaiPlay.
Imma Tataranni torna con una nuova stagione in prima serata su Rai 1, quattro puntate in cui amore, indagini e vicende familiari creano un mix esplosivo per il Sostituto Procuratore più amato dagli italiani.
Doppiatore, webstar e da qualche anno a questa parte anche wrestler per la SIW. Abbiamo intervistato Maurizio Merlizzo aka Capitan Fintus in occasione del grande evento italiano Colossal.
La recensione di A caccia del vedovo d'oro, film ispirato a una storia vera dove la protagonista sposa un ricco milionario e organizza un folle piano per mettere le mani sul suo ricco patrimonio. Su Rai 2 e RaiPlay.
Intervista a Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Francesco Di Leva e Andrea Di Stefano, protagonisti e regista di L'ultima notte di Amore, noir che recupera la grande tradizione del poliziottesco italiano.
La presentazione da parte della Rai delle proposte autunnali della Direzione Cinema e Serie TV. Tutte prime tv assolute, da Morgane Detective Geniale alla giovane investigatrice teen Nancy Drew.
Prime tv, cinema italiano, cinema internazionale e gli omaggi a Billy Wilder e Ken Loach: l'autunno sulle reti Rai è all'insegna dei grandi film.
La recensione di Organ Trail, film nel quale la giovane protagonista è la sola superstite del massacro della sua famiglia, uccisa da una banda di spietati banditi, nelle zone selvagge del Montana nel 1870. Su Sky e NOW.
La recensione di Non avrai mai mia figlia, film dove la protagonista è vittima di uno stupro e denuncia il suo violentatore, dando inizio a una battaglia legale che porterà all'emanazione di una nuova legge federale specifica.
Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'amico e Morgan parlano del loro ritorno come giudici di X Factor nella nuova edizione del talent, in onda dal 14 settembre 2023 su Sky.
La recensione di Worth - Il patto, film che si ispira ai fatti realmente avvenuti nel raccontare l'istituzione e le relative cause legali nella gestione del Fondo per il Risarcimento ai parenti delle vittime dell'11 settembre 2001. Su La7.
La recensione di Domina 2, l'epico period drama sul principato di Cesare Augusto dal punto di vista femminile con protagonista Kasia Smutniak, che torna dall'8 settembre su Sky e NOW con una seconda stagione incentrata questa volta sulla lotta alla successione.
La recensione de La follia bussa alla porta, film dove la protagonista e sua figlia vengono prese in ostaggio da una banda di criminali, pronti a tutto pur di farla franca. Stasera su Rai2 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Windstorm 3 - Ritorno alle origini, film dove Mika e il suo inseparabile cavallo si trovano in Andalusia per salvare un ecosistema dalle mire di subdoli affaristi. Stasera su Italia 1 e disponibile su Amazon Prime Video.
La recensione de Il luogo delle ombre, film diretto da Stephen Sommers dove il compianto Anton Yelchin, dotato di poteri psichici che gli permettono di comunicare con le anime dei defunti, cerca di salvare la sua cittadina. Stasera su Mediaset Italia 2.
Abbiamo intervistato la nuova spumeggiante squadra dei giudici dell'imminente edizione di Italia's Got Talent su Disney+, in cui debuttano le new entry Lamborghini e Lame, oltre ai nuovi conduttori Aurora e Fru (dei The Jackhal).
La recensione di Winning Time 2: L'ascesa della dinastia dei Lakers: la serie firmata Adam McKay e targata HBO entra nel vivo e racconta la rivalità tra i Los Angeles Lakers e i Boston Celtics degli anni Ottanta: dal 28 agosto su Sky Atlantic e NOW.
La recensione di Windstorm - Contro ogni regola, film che prosegue la storia di Mika e Windstorm e introduce nuovi personaggi, mettendo la giovane protagonista e il suo amato cavallo alle prese con nuove (dis)avventure. Su Italia 1 e disponibile su Prime Video.
La recensione di Press Play - La musica della nostra vita, film dove la protagonista scopre di poter tornare indietro nel tempo ascoltando una musicassetta e cerca di impedire la tragica morte del fidanzato. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.