
Hayao Miyazaki è uno dei migliori animatori giapponesi. Comincia la sua carriera nel 1963, nello studio di animazione Toei Douga e dieci anni dopo inizia a dirigere le prime serie di cartoni animati come la celebre Conan - Ragazzo del futuro mentre è del 1979 il primo lungometraggio Lupin III: Il castello di Cagliostro, il film però non ottiene il successo sperato e si rivela un flop. Per Lupin aveva già diretto alcuni episodi della prima serie in tandem con Isao Takahata e due della seconda serie oltre Lupin e Conan, Miyazaki ha partecipato anche alla produzione del cult Heidi.
Dopo il flop di Cagliostro, Miyazaki, essendo un abile disegnatore, realizza anche manga, come Nausicaa della valle del vento da cui ha stato tratto l'omonimo film e suo primo grande successo. Ha vinto un Academy Awards per il miglior film giapponese con Principessa Mononoke e grazie al suo bellissimo lavoro La città incantata - Spirited Away, questo regista ha ricevuto la fama mondiale.
In seguito ha diretto Il castello errante di Howl nel 2004 e Ponyo sulla scogliera nel 2008.
2015 Premio Premio alla carriera
2006 Candidatura Miglior film d'animazione per Il castello errante di Howl
2003 Premio Miglior film d'animazione per La città incantata
2005 Premio Leone d'oro alla carriera
2002 Premio Orso d'oro per La città incantata
2006 Candidatura Regista del miglior film straniero per Il castello errante di Howl
2003 Candidatura Miglior sceneggiatore per La città incantata
2023 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2020 Soggetto
2016 Recitazione
2002 Produzione
FILM 2008
Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Montaggio
Genere: Animazione, Ragazzi
La notizia arriva dal panel dello Studio Ghibli di Lucca Comics & Games moderato da Gianmaria Tammaro, la docuserie dedicata all'opera e alla carriera di Hayao Miyazaki arriverà su Sky Arte e Now.
Lucky Red ha dichiarato di essere 'orgogliosa di annunciare gli eventi Studio Ghibli a Lucca Comics & Games 2023'.
È stato pubblicato il nuovo trailer de "Il ragazzo e l'airone", ultima opera d'animazione dello Studio Ghibli, ed insieme ad esso è stato rivelato chi adatterà il film in italiano.
La nostra recensione de Il ragazzo e l'airone, ultima fatica di Hayao Miyazaki presentata per la prima volta in Italia alla Festa del Cinema di Roma.
A novembre il Parco Ghibli di Aichi proietterà per la prima volta il rarissimo corto Mei and the Cat Bus, sequel di Il mio vicino Totoro.