Nausicaa della valle del vento è un film del 1984 diretto da Hayao Miyazaki con Sumi Shimamoto e Mahito Tsujimura. Durata: 117 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: Giappone.
Siamo in un imprecisato futuro. La Terra è stata devastata da una guerra detta "I sette giorni di fuoco", che ha decimato la popolazione e distrutto l'ecosistema. La giovane Nausicaa, figlia del capo della Valle del Vento, si trova al centro di una guerra tra i due vicini regni di Pejite e Tolmekia: quando un aereo di quest'ultimo cade nella Valle, portando un pericoloso carico, la giovane si rende conto che la sopravvivenza della sua comunità, e dell'intera umanità, è a questo punto in grave pericolo.
Il secondo lungometraggio di Hayao Miyazaki, datato 1984, è il primo a portare il marchio dello Studio Ghibli, ed è anche il primo in cui molte delle tematiche predilette dal regista vengono fuori in modo chiaro. Questo film, diciamolo subito, è un bellissimo, poetico inno …
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Nausicaa della valle del vento è: 11 Marzo 1984 (Giappone). Nausicaa della valle del vento è stato in produzione per il periodo 31 Maggio 1983 - 6 Marzo 1984.
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Mono. Lingua originale: giapponese.
Attualmente Nausicaa della valle del vento ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Nausicaa della valle del vento è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 91% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 86 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.0 su 10
Dopo il successo del nuovo film Toho dedicato al kaijū più famoso del cinema, Yamazaki avrebbe un obiettivo ben preciso.
Torna in sala, grazie a Lucky Red, Nausicaa della valle del vento, secondo bellissimo lungometraggio di Hayao Miyazaki, considerato primo dello Studio Ghibli.
Un nostalgico e divertente omaggio ai videogame, un adattamento della prosa di John Green, un frenetico Guy Ritchie e un viaggio nella turbolenta Belfast anni Settanta. E ancora horror sanguinolenti, thriller, commedie, documentari, omaggi a calciatori, film italiani e direct to video: ecco una ricca panoramica di recenti prodotti homevideo con voti e curiosità tutti da scoprire.
Da Star Wars a Lo Hobbit, da Jurassic Park a Ritorno al futuro, da Fringe a Breaking Bad, ecco cofanetti speciali, edizioni da collezione per mettere sotto l'albero i film e le serie tv del cuore.
Per celebrare i 30 anni dalla nascita dello Studio Ghibli, esce l'opera completa del maestro giapponese in edizioni speciale. E per la prima volta in homevideo anche il suo primo film Nausicaa della valle del vento.