Tutti gli articoli su La casa (1981): approfondimenti, speciali, interviste e molto altro a cura della redazione di Movieplayer.it.
Mentre la prosecuzione televisiva della saga creata da Sam Raimi torna sugli schermi con la seconda stagione, in contemporanea anche in Italia su Infinity, passiamo in rassegna le caratteristiche fondamentali del suo protagonista, interpretato dall'inossidabile Bruce Campbell.
In occasione dell'arrivo nelle nostre sale dell'angoscioso film di Jennifer Kent, vi proponiamo un viaggio all'interno del genere horror riletto attraverso l'ottica del cinema indipendente: dagli zombie di George A. Romero al successo del found footage, ecco dieci cult movie che hanno contribuito a ridefinire i canoni dell'horror.
Dai flirt sotto l'ombrellone di "Sapore di mare" ai pericoli di "Sharknado", dalle vacanze "da paura" di Eli Roth ai viaggi di piacere di "Emmanuelle", senza escludere altre tappe come i camping, i villaggi vacanze e persino lo spazio. Quindici vacanze tipo da vivere sul grande (e piccolo) schermo.
Terzo appuntamento con la nostra top 50 dedicata alle sequenze memorabili e ai momenti del cinema degli anni '80 che ci sono rimasti nel cuore. Oggi esploriamo le posizioni dalla trentesima alla ventunesima - da un'estate indimenticabile a un miracolato d'eccezione!
Dal video di Thriller, ai film tratti dai romanzi di Stephen King, passando per gli ultimi titoli del nostro cinema di genere, e le saghe che hanno lanciato popolari icone da brivido come Jason Voorhes e Freddie Kruger, gli anni Ottanta sono stati un decennio indimenticabile per gli aficionados dell'horror e che oggi 'rivive' nei numerosi remake dei cult che hanno segnato un'epoca.
Doveva essere solo un altro horror low-budget, pensato principalmente per un pubblico di teenagers: inaspettatamente, invece, l'esordio alla regia di Sam Raimi si rivelò un grande successo, e divenne in breve un vero cult-movie.