Dragon Trainer è un film del 2025 diretto da Dean Deblois con Mason Thames e Nico Parker. Durata: 125 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: USA, Regno Unito.
Remake in live action dell'omonimo film d'animazione del 2010. La storia racconta di un'isola abitata da vichinghi che lottano furiosamente per difendersi dalle razzie dei draghi. Per essere considerato un vero e proprio vichingo, membro attivo della comunità dell'Isola di Berk, bisogna superare un rito di passaggio e ucidere almeno un drago.
Hiccup Horrendus Haddock III è il figlio del capo del villaggio, Stoick l'Immenso, un feroce cacciatore di draghi rispettato da tutti. Hiccup, o Hic come spesso viene chiamato, non ha ancora superato l'importante rito di riuscire ad abbattere un drago. Nonostante sia molto intelligente e pieno di idee per cacciare i draghi, Hic è gracile, sarcastico e un po' sfortunato. Un giorno però, la fortuna sembra essere dalla sua quando riesce ad abbattere una Furia Buia, uno dei draghi più impossibili da uccidere. Hic lo ha ferito e adesso la Furia Buia è intrappolato in una conca e non riesce a spiccare il volo per via della menomazione alla coda.
Quando è in procinto di dargli il colpo di grazia, Hic non riesce a compiere questo gesto brutale e incredibilmente diventa amico di questo drago, che lui chiama Sdentato per via della sua buffa dentatura. I due iniziano a conoscersi, a fare amicizia e Hic decide di fare tutto il possibile per aiutare Sdentato a ritrovare il suo posto nei cieli.
Nel frattempo però, Hic ha un problema molto serio: come può dire a suo padre che è diventato amico di un drago e che forse i draghi non sono quei mostri che loro hanno sempre creduto che fossero?
Diretto e scritto da Dean DeBlois, Dragon Trainer è tratto dal libro di Cressida Cowell How To Train Your Dragon del 2003, ma è soprattutto il remake live action del classico d’animazione Dreamworks del 2010, che ha dato avvio a un apprezzato franchise. La fedeltà al film originale è quasi assoluta: per molti versi, la nuova pellicola è uno shot-for-shot della versione animata, e tutti gli appassionati si potranno ritrovare con entusiasmo in questa opera in arrivo.
Ma c’è di più: per questo primo titolo Dreamworks aggiornato nella versione live action, la casa di Glendale e Universal Pictures non si sono fermate al semplice compito di riproposizione, ma hanno lavorato intensamente per ampliare lo spettacolo, attrarre le nuove generazioni e omaggiare con raffinatezza il film d’animazione, sfruttando tutte le possibilità produttive a loro disposizione, giungendo a un ottimo risultato conclusivo.
Il cast artistico di Dragon Trainer propone, come interpreti principali, Mason Thames, Nico Parker e Gerard Butler. Insieme a loro appaiono in scena anche Nick Frost, Gabriel Howell, Julian Dennison, Bronwyn James, Harry Trevaldwyn, Murray McArthur, Peter Serafinowicz, Naomi Wirthner, Ruth Codd, Andrea Ware, Anna Leong Brophy, Marcus Onilude, Pete Selwood, Daniel-John Williams, Kate Kennedy, Selina Jones e Nick Cornwall.
La riprese di Dragon Trainer si sono tenute principalmente in Irlanda del Nord a inizio 2024. Il film è stato presentato in anteprima al Tribeca Film Festival del 2025.
Più volte nel parlare dei remake live action ci siamo detti più favorevoli a quelli che prendono una strada propria, che ampliano il campo d'azione, che si muovono paralleli all'originale, rispetto a quelli che ne ripercorrono il cammino passo passo. Lo abbiamo detto per La …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente Dragon Trainer ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Dragon Trainer è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 61 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.1 su 10
Dopo due settimane e 7 milioni di euro d'incassi il reboot live-action delle avventure dei draghi nella terra dei vichinghi cede il passo a Brad Pitt e ai sui bolidi rombanti.
Dragon Trainer vola a 5,6 milioni di incasso in due settimane, debutto decisamente sottotono per la nuova avventura Pixar Elio e per l'horror 28 anni dopo.
Vincitori e perdenti nel primo box office USA dell'estate: se il team britannico di 28 anni dopo gioisce per il debutto superiore alle aspettative, Pixar piange dopo aver ottenuto il peggior debutto della storia dello studio con Elio.
La star della versione live action del film animato DreamWorks, diretto da Dean DeBlois, ha commentato una sequenza terribile del film.
Nonostante la calura estiva, le sale si riempiono grazie alla magia del franchise DreamWorks che fa ritorno in versione live-action, a ruota Lilo & Stitch tiene botta incassando un altro milione.