Lilo & Stitch è un film del 2025 diretto da Dean Fleischer-Camp con Hannah Waddingham e Sydney Agudong. Uscita al cinema: 21 Maggio 2025. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA.
Il simpaticissimo Stitch, un alieno che è un piccolo tornado di distruzione in costante movimento, arriva sulla Terra. Il suo incontro con Lila, una ragazzina di sei anni di origini hawaiane, sarà il punto di partenza dell'intera vicenda. Lilo è orfana di entrambi i genitori e nasconde il suo dolore dietro l'apparenza di un ottimismo perpetuo, nonostante il suo essere anticonformista sia in contrasto con la "normalità" dei suoi compagni di classe, che non perdono occasione di prenderla in giro.
Lilo abita insieme a Nani, la sua sorella maggiore, una ragazza di diciotto anni che è dovuta crescere in fretta e che ora è la sua custode legale. Nani è una studentessa modello ed un'atleta, ed è sotto stress per l'equilibrio delicato che deve mantenere tra studi, lavoro e prendersi cura della sorellina, ed avere a che fare con l'assillante assistente sociale che si occupa del caso di Lilo.
Le loro vite cambieranno per sempre con l'arrivo di Stitch. Dopo una serie di situazioni ridicole, pazzesche e incredibili, Lilo e Stitch diventeranno inseparabili: la famiglia di Lilo e Nani si allargherà per far posto al nuovo arrivato, che nessuno immagina sia stato, in realtà, creato dallo scienziato Jumba Jookiba per essere un'arma di distruzione planetari, ma che è giunto sulla Terra per sfuggire al suo controllo.
Diretto da Dean Fleischer Camp e scritto da Chris Kekaniokalani Bright e Mike Van Waes, Lilo & Stitch è il remake live-action dell’omonimo film d’animazione del 2002, all’epoca firmato da Chris Sanders e Dean DeBlois. Un progetto che Walt Disney Pictures ha avviato parecchio tempo fa e, solo di recente, è riuscita a finalizzare, per permettere alle più giovani generazioni di avvicinarsi a questa divertente storia non solo attraverso il film originale, ma anche con una versione rinnovata e fedele a sé stessa, come confermano anche i luoghi delle riprese, le quali si sono svolte prevalentemente in Oahu, nelle Hawaii.
Il cast artistico di Lilo & Stitch include, come interpreti principali, Maia Kealoha e Sydney Agudong, rispettivamente nei ruoli di Lilo e Nani Pelekai. Insieme alle giovani attrici troviamo anche Tia Carrere, Courtney B. Vance, Kaipo Dudoit, Amy Hill e Jason Scott Lee. Nella versione originale, la voce di Stitch è quella di Chris Sanders, che dunque ha partecipato anche al remake non solo come soggettista. La voce di Jumba Jookiba è quella di Zach Galifianakis, e partecipano come doppiatori anche Billy Magnussen e Hannah Waddingham.
Nella versione italiana, le voci di Stich, Lilo e Nani sono interpretate rispettivamente da Paolo De Santis, Luna Tosti e Chiara Fabiano.
Al netto del giudizio critico che se ne possa avere, il filone dei remake live action Disney è stato contraddistinto da grandi successi di pubblico e un generale riscontro positivo quantomeno al botteghino, almeno fino al caso più recente di Biancaneve. Nulla di meglio, per …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente Lilo & Stitch ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Lilo & Stitch è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 71% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 53 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
Il film Disney Lilo & Stitch, alla sua sesta settimana di presenza nelle sale, è riuscito a superare i risultati ottenuti dall'adattamento del popolare gioco.
Disney, celebrando il 626 Day, ha annunciato ufficialmente lo sviluppo del secondo capitolo della storia di Lilo & Stitch.
In occasione del 626 Day i fan di Lilo & Stitch potranno festeggiare grazie alle tante linee di abbigliamento, accessori e merchandise ispirate ai personaggi e al film.
Vincitori e perdenti nel primo box office USA dell'estate: se il team britannico di 28 anni dopo gioisce per il debutto superiore alle aspettative, Pixar piange dopo aver ottenuto il peggior debutto della storia dello studio con Elio.
L'attore aveva da poco postato il suo provino effettuato per il remake in live-action Disney con il quale aveva ottenuto il ruolo