Ultimi approfondimenti su film e mondo del cinema, a cura della redazione di Movieplayer
Siete rimasti orfani di draghi e carenti di intrighi politici dopo la visione di House of the Dragon? Vi facciamo recuperare noi spade e selle con cui partire per nuove, spettacoli avventure, con questa lista di film e serie tv da recuperare.
25 anni fa esordiva al cinema Il sesto senso, horror dei record che avrebbe lanciato la carriera di M. Night Shyamalan: un film-fenomeno diventato una pietra miliare nell'ambito delle ghost story.
Da Hollywood che si censura adottando il codice Hays al personaggio di Jar Jar Binks nella trilogia prequel di Star Wars, fino al "massacro" di Sergio Leone da parte degli Studios americani. Abbiamo selezionato le 10 peggiori decisioni nella storia del cinema.
Se gli incassi al botteghino sono stati al di sotto delle attese e dei meriti del film, adesso con l'uscita dell'ottimo blu-ray targato Plaion lo spettacolare The Fall Guy può prendersi la giusta rivincita in homevideo.
Lego ci porta a casa di Gru e della sua bizzarra famiglia con un set ricco di dettagli e di minifigure esclusive, che permette di rivivere situazioni e momenti di Cattivissimo me 4. In sala dal 21 agosto dopo le anteprime del 7.
Il dissacrante e miracoloso team-up Marvel è una favola multiversale e surrealista che nel suo esilarante percorso citazionista fan-service si imbarca nella ricerca del "giusto finale" da regalare a un passato ancora vicino ma già lontanissimo.
Vi spieghiamo perché l'uscita homevideo Eagle Pictures dalla qualità tecnica pazzesca, è l'occasione da non perdere per scoprire o rivedere tutta la cruda e distopica follia di Civil War. E negli extra c'è un bellissimo documentario.
Rebel Moon Director's Cut è su Netflix, diviso in Parte 1 e Parte 2: i 120 minuti in più dimostrano che, ancora una volta, lo Snyder Cut spiega meglio storia e personaggi. Ecco cosa cambia.
I dati del box office di stagione 2023/2024 dimostrano quanto i dieci titoli che hanno guadagnato di più sono frutto di una scelta da parte del pubblico che punta alla certezza (ignorando le centinaia di opere che escono nella più totale indifferenza).
Il quarto capitolo di Captain America, il primo senza lo Steve Rogers di Chris Evans, si mostra convincente e muscolare a giudicare dalle prime immagini rilasciate. Anche grazie ad un tono thriller che credevamo accantonato.
La notizia che Robert Downey Jr. tornerà vestendo i panni del Dottor Destino ha preso tutti alla sprovvista ma, pur divisiva che possa essere, apre il MCU a diversi scenari: vediamoli insieme.
Presentato in concorso a Venezia 81, il film di Giulia Steigerwalt racconta la storia vera della rivoluzione socio-culturale che attraversò il nostro Paese tra gli anni '80 e '90. Merito anche di un'agenzia specializzata in erotismo che spazzò via i tabù per abbracciare il desiderio.
Deadpool & Wolverine rilancia il multiverso cambiando prospettiva in modo da celebrare il passato, aprendosi al pubblico come non è stato mai fatto prima. Una confessione piena d'amore, ma che lascia dubbi all'orizzonte.
E poi ancora Queer di Guadagnino, l'assurdo Baby Invasion di Harmony Korine e gli amiconi Brad Pitt e George Clooney: ecco quelli che sono i film da tenere d'occhio alla Mostra del Cinema di Venezia 81.
Canna del gas o brillante innesco per un futuro nuovamente prospero e idolatrato? Con il nuovo annuncio dal palco della Hall H del San Diego Comic-Con Kevin Feige ha giocato tutti i suoi assi per un'eventuale e sperata rinascita. Parliamone.
Il finale di Presunto Innocente, la serie Apple TV+ più vista della piattaforma con Jake Gyllenhaal e Ruth Negga, ha trovato il suo compimento legandosi e allo stesso tempo allontanandosi dal film e romanzo originari. Merito di David E. Kelley. Occhio agli spoiler!
Deadpool & Wolverine ha diversi meriti, ma è uno di quei film che andrebbero visti anche soltanto per la colonna sonora. Scopriamo perché, all'interno del cinecomic, queste canzoni hanno perfettamente senso.
Con l'uscita su Netflix, Babylon di Damien Chazelle ha conosciuto una nuova vita. Del resto, sempre più spesso i film che parlano di cinema non ottengono il successo che meriterebbero, come è stato il caso di Empire of Light di Sam Mendes. Qui un nostro commento ai due film.
Deadpool & Wolverine è una gigantesca rimpatriata piena di personaggi provenienti dai film Fox e dal Marvel Cinematic Universe. Vi spieghiamo chi sono e perché sono lì. Ovviamente, l'articolo è pieno di spoiler!
Da Tonya a La battaglia dei sessi: il viaggio per le Olimpiadi 2024 è cominciato e noi vi proponiamo 5 film dove lo sport si fa donna.
Ancora una volta la redazione di Movieplayer si riunisce per proporvi una panoramica dei giudizi dei singoli, questa volta su Deadpool & Wolverine, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe in sala dal 24 Luglio.
Un mondo di sogni animati (ri)porta al cinema dal 25 al 31 luglio La storia della Principessa Splendente, l'ultimo film di Isao Takahata che rappresenta il culmine della sua poetica. Ne approfittiamo per celebrare l'ultimo regalo che il regista giapponese ha fatto al cinema mondiale.
L'atteso panel Marvel con tutte le novità sull'MCU, i cast delle serie Prime Video The Boys e Gli anelli del potere, uno sguardo all'horror Speak No Evil con James McAvoy, e molto altro nel programma del Comic-Con.
È stato pubblicato il trailer ufficiale di Joker: Folie à Deux, l'atteso sequel in arrivo alla Mostra del Cinema di Venezia 2024: sono tantissimi gli elementi di riflessione proposti nelle nuove immagini.
Tutti i film su Spider-Man dal peggiore al migliore: da quelli di Sam Raimi alla trilogia con Tom Holland. La classifica dei film su Spider-Man.
Un film destinato a diventare un classico, nonostante il flop indotto dai giudizi critici degli americani: ecco perché rivedere Babylon di Damien Chazelle, arrivato su Netflix. Tra la Hollywood di ieri, e quella di oggi.
Incassi record al botteghino statunitense e una promozione inedita quanto azzeccata, la scream queen Maika Monroe e il volto nascosto di Nicolas Case: tutto quello che sappiamo del film scritto e diretto da Oz Perkins targato Neon.
Nella nostra rubrica mensile homevideo, le recensioni di: The Holdovers - Lezioni di vita, Enea, Romeo è Giulietta, Una bugia per due, Totem - Il mio sole, Dieci minuti.
Il film di Paola Cortellesi campione di incassi arriva in homevideo con una Collector's Edition blu-ray targata CG-Vision e balza subito in vetta alle vendite. Elegante la confezione slipcase, ottima la qualità tecnica, bello il booklet ma ci aspettavamo qualche extra in più.
I miei vicini Yamada, nonostante la sua apparenza di film minimale e modesto, racchiude in sé il cuore della sperimentazione sul linguaggio di Isao Takahata, facendo da summa rispetto al passato e aprendo la strada verso il futuro.
È stato presentato il palinsesto di Prime Video Italia per la prossima stagione che parte a settembre. Tanti i titoli in arrivo, tra le seconde stagioni di The Bad Guy, Sono Lillo, Pesci Piccoli e Gigolò per caso, le serie internazionali Citadel: Diana e Costiera e il film di Natale 2025. Li abbiamo raccolti tutti con date e info in questo speciale.
Carlo Verdone, Nicole Rossi, Donatella Finocchiaro, e ancora Paolo Genovese, Lucrezia Guidone e i The Jackal raccontano a Movieplayer.it il loro rapporto con le recensioni e con la critica cinematografica.
L'ex presidente degli Stati Uniti è scampato al proiettile di un cecchino durante un comizio elettorale. Dieci millimetri che hanno cambiato il corso della storia. A immortalare quegli attimi tre fotografie di altrettanti fotoreporter. E un'analogia con Civil War di Alex Garland.
Da Guida per riconoscere i tuoi santi a La truffa dei Logan, da Magic Mike a Foxcatcher: i migliori film di un grande attore, Channing Tatum.
30 anni fa debuttava Hong Kong Express, film in due episodi sospesi fra romanticismo e solitudine: un cult movie che avrebbe fatto conoscere Wong Kar-wai alle platee internazionali.
25 anni fa l'esordio al cinema di The Blair Witch Project, opera seminale che avrebbe rilanciato il filone del found footage e proposto una nuova formula rispetto ai canoni dell'horror.
L'acqua, il sangue, le parole, il fetore della bruttezza: partiamo da un preciso punto di vista per spiegare quanto lo storytelling dei D'Innocenzo sia il valore aggiunto di un'opera irrequieta come Dostoevskij.
Toni thriller e un mistero da risolvere per Svaniti nella notte con Riccardo Scamarcio e Annabelle Wallis. Proviamo a rivedere il film Netflix attraverso la spiegazione del finale. L'articolo contiene spoiler!
Fly Me to the Moon - Le due facce della Luna, racconta una storia originale, ma fa anche riferimento a una delle più curiose leggende metropolitane: quella che vuole che lo storico allunaggio del 1969 fosse un film girato da Stanley Kubrick...
L'acqua, una collana, un mistero lungo decenni: rivediamo su Netflix La ragazza della palude attraverso la spiegazione del finale. L'articolo contiene spoiler!
Pom Poko è un miracolo creativo come nessun altro nella filmografia del Isao Takhata. Il motivo? Racchiude la visione politica del maestro, ma tiene d'occhio anche il lato pop, senza rinunciare mai all'amore per l'arte.
Sono passati dieci anni dall'uscita di Boyhood, esperimento cinematografico di Richard Linklater capace di riassumere i 12 anni di vita del suo protagonista nello spazio di tre ore.
Un'attrice iconica, protagonista di opere quali Match Point e Storia di un matrimonio, ma anche del Marvel Cinematic Universe, nel ruolo di Vedova Nera: riscopriamo i migliori film di Scarlett Johansson.
L'uscita in blu-ray targata Plaion de La sala professori, è l'occasione per rivedere o scoprire il bellissimo film tedesco con Leonie Benesch. Video e audio esaltano il clima ansiogeno da thriller.
La torta, le ragazze, quel tormentone (invecchiato male) e quella voglia di tornare teen-ager: 25 anni dopo, America Pie di Paul e Chris Weitz sfodera una dolcezza che non avevamo notato.
Rimanere amici degli ex è possibile (vip docet). Da Gwyneth Paltrow e Chris Martin a Ben Affleck e Jennifer Garner fino agli apripista Demi Moore e Bruce Willis: 10 coppie di ex (famosi) che sono rimasti amici dopo la rottura.
Il parallelo con Jurassic Park, i tornado, il successo al box office il sequel/reboot: rivedendo oggi Twister, ci accorgiamo di quanto il film fosse una sorta di monito che anticipava la crisi climatica attuale.
Da Jackie Brown a Batman, da Birdman a The Founder: i migliori film di un attore da riscoprire, Michael Keaton.
"Il successo di Inside Out 2? Fondamentale". E ancora, "I film devono costare il giusto. E devono pensare agli spettatori". Paolo Del Brocco incontra la stampa dopo aver presentato il listino invernale di 01 Distribution.
Listino pop quello del secondo semestre 2024 di Eagle Pictures, che riunisce anche i titoli Paramount e Sony: Paul Mescal è Il Gladiatore, poi George Clooney e Brad Pitt e l'horror di Smile 2.