Ultimi articoli sui film e cinema, con approfondimenti e speciali a cura della redazione
Rebel Moon Director's Cut è su Netflix, diviso in Parte 1 e Parte 2: i 120 minuti in più dimostrano che, ancora una volta, lo Snyder Cut spiega meglio storia e personaggi. Ecco cosa cambia.
Protagonisti di Una seconda occasione sono il proprietario di un ristorante, imperterrito dongiovanni, e una bella e seria insegnante, che il destino finirà per far incontrare con conseguenze inaspettate. Su Canale 5.
"Le persone sono venute a vedere Oppenheimer, Barbie e Top Gun. A casa hai la cucina, ma ti piace comunque andare a mangiare fuori. Ma il ristorante deve essere buono": intervista a Jerry Bruckheimer, leggendario produttore di Hollywood, che ci racconta la sua idea di industria e il film La ragazza del mare, su Disney+.
"Non mi sarei mai aspettato che questa battuta avrebbe avuto il significato che ha ora!": intervista a Shawn Levy, regista di Deadpool & Wolverine, film che segna un momento di svolta per la Marvel, portando sullo schermo la vera amicizia tra Ryan Reynolds e Hugh Jackman e... l'amore per il calcio!
Arriva in sala, dopo il passaggio a Giffoni, La bicicletta di Bartali, il film d'animazione diretto da Enrico Paolantonio che racconta del trasporto di documenti falsi per salvare centinaia di ebrei dalla barbarie nazifascista nel 1943/44. Il film si avvale della partecipazione nel cast vocale di Tullio Solenghi e di un brano originale di Noa e Gil Dor.
I dati del box office di stagione 2023/2024 dimostrano quanto i dieci titoli che hanno guadagnato di più sono frutto di una scelta da parte del pubblico che punta alla certezza (ignorando le centinaia di opere che escono nella più totale indifferenza).
"I migliori spaghetti aglio e olio" dei registi italiani e Il tatuatore di Auschwitz, l'Actors Studio e l'ambiguità del suo personaggio in Taxi Driver: in sala dal primo agosto con Paradox Effetc, l'attore si racconta dal Filming Italy Sardegna Festival.
Il quarto capitolo di Captain America, il primo senza lo Steve Rogers di Chris Evans, si mostra convincente e muscolare a giudicare dalle prime immagini rilasciate. Anche grazie ad un tono thriller che credevamo accantonato.
In Uno di noi il popolare attore, affiancato da Diane Lane, veste i panni di un ranchero che insieme alla moglie si mette sulle tracce della nuora - vedova del figlio - e del nipotino, alla mercé della famiglia del nuovo, violento, marito. Su Canale 5.
Il copione, l'amicizia, gli sguardi: il regista Edoardo Gabbriellini e la protagonista Margherita Corradi raccontano Holiday nella nostra video intervista. Disponibile su Sky e NOW.
La notizia che Robert Downey Jr. tornerà vestendo i panni del Dottor Destino ha preso tutti alla sprovvista ma, pur divisiva che possa essere, apre il MCU a diversi scenari: vediamoli insieme.
C'è il sapore del cinema classico per ragazzi ne Le avventure di Jim Bottone, il film di Dennis Gansel che adatta il romanzo di Michael Ende. In sala dal 1 agosto per cercare di raggiungere il pubblico family.
Presentato in concorso a Venezia 81, il film di Giulia Steigerwalt racconta la storia vera della rivoluzione socio-culturale che attraversò il nostro Paese tra gli anni '80 e '90. Merito anche di un'agenzia specializzata in erotismo che spazzò via i tabù per abbracciare il desiderio.
Deadpool & Wolverine rilancia il multiverso cambiando prospettiva in modo da celebrare il passato, aprendosi al pubblico come non è stato mai fatto prima. Una confessione piena d'amore, ma che lascia dubbi all'orizzonte.
Nell'horror di Mercedes Bryce Morgan appena uscito in homevideo, una tata svalvolata interpretata da Morgan Saylor finisce a lavorare in una famiglia bizzarra con un bambino problematico. Fra tensioni sessuali e turbe mentali, resta la sensazione di un'occasione sprecata, nonostante il finale sorprendente.
Il protagonista di No Negociable è un negoziatore in crisi con la moglie che si trova a doversi occupare del sequestro del presidente messicano, trovandosi alle prese con una situazione imprevista. Su Netflix.
Diego Abatantuono e Biagio Venditti sono protagonisti de L'ultima settimana di settembre, il film di apertura di Giffoni Film Festival 2024, dal 12 settembre al cinema con Medusa: un viaggio generazionale on the road tra nonno e nipote che imparano a conoscersi e a superare un lutto.
E poi ancora Queer di Guadagnino, l'assurdo Baby Invasion di Harmony Korine e gli amiconi Brad Pitt e George Clooney: ecco quelli che sono i film da tenere d'occhio alla Mostra del Cinema di Venezia 81.
Canna del gas o brillante innesco per un futuro nuovamente prospero e idolatrato? Con il nuovo annuncio dal palco della Hall H del San Diego Comic-Con Kevin Feige ha giocato tutti i suoi assi per un'eventuale e sperata rinascita. Parliamone.
Nella Bolivia dei lustrascarpe una storia d'amicizia e solitudine: Il ladro di cani di Vinko Tomicic è cinema del reale (a tratti incompiuto) dal forte valore umano. Presentato al Tribeca Film Festival e poi al Giffoni.
Il finale di Presunto Innocente, la serie Apple TV+ più vista della piattaforma con Jake Gyllenhaal e Ruth Negga, ha trovato il suo compimento legandosi e allo stesso tempo allontanandosi dal film e romanzo originari. Merito di David E. Kelley. Occhio agli spoiler!
Kevin Feige tira fuori un nuovo coniglio dal cappello e ha un volto che conosciamo molto bene. Il ritorno di Robert Downey Jr. è un'intuizione geniale o una mossa disperata?
La recensione di Ghostbusters: Minaccia Glaciale in 4K UHD: il prodotto Eagle splende per un reparto tecnico eccellente, con video al top e audio travolgente, soprattutto nel Dolby Atmos inglese. Buono anche il reparto dedicato agli extra.
Il set con Sorrentino, il rapporto con le proprie radici, l'amore per Napoli e lo sguardo dei giovani. La nostra intervista a Celeste Dalla Porta, Dario Aita e Daniele Rienzo direttamente dal Giffoni 2024.
Deadpool & Wolverine ha diversi meriti, ma è uno di quei film che andrebbero visti anche soltanto per la colonna sonora. Scopriamo perché, all'interno del cinecomic, queste canzoni hanno perfettamente senso.
Con l'uscita su Netflix, Babylon di Damien Chazelle ha conosciuto una nuova vita. Del resto, sempre più spesso i film che parlano di cinema non ottengono il successo che meriterebbero, come è stato il caso di Empire of Light di Sam Mendes. Qui un nostro commento ai due film.
In sala dal 21 agosto una commedia sulle seconde occasioni: una pillola magica ha il potere di ringiovanire tre sessantenni e riportarli ai loro trent'anni.
"Qualcosa si sta muovendo, ma in Europa c'è ancora molta strada da fare", la nostra intervista esclusiva a Pablo De La Chica, regista del documentario We All Play, rilasciato da Rakuten TV in occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024.
Presentato in anteprima a Giffoni 2024 da Claudia Pandolfi, Samuele Carrino e Sara Ciocca, Il ragazzo dai pantaloni rosa è tratto dalla storia vera Andrea Spezzacatena, suicida in seguito ad eventi di cyberbullismo.
L'omaggio a Ovosodo, la passione, gli Anni Novanta e i teen-movie all'italiana: il regista Nicola Conversa racconta in esclusiva a Movieplayer.it le emozioni di Un oggi alla volta.
Deadpool & Wolverine è una gigantesca rimpatriata piena di personaggi provenienti dai film Fox e dal Marvel Cinematic Universe. Vi spieghiamo chi sono e perché sono lì. Ovviamente, l'articolo è pieno di spoiler!
Protagoniste di Annem - My Mother sono Nazli, una giovane insegnante appena arrivata a Istanbul, e la sua apprensiva madre, rimasta nel piccolo villaggio di campagna dove ha sempre vissuto. Su Canale5.
Da Tonya a La battaglia dei sessi: il viaggio per le Olimpiadi 2024 è cominciato e noi vi proponiamo 5 film dove lo sport si fa donna.
"Il debutto? Volevo raccontare una storia dal mio punto di vista". Dopo i (grandi) film prodotti, Robert Salerno dirige Here After - L'aldià, e spiega in esclusiva a Movieplayer.it quanto "l'Italia sia un paese straordinario".
Il ministero della guerra sporca di Guy Ritchie racconta un'incredibile storia vera, talmente cinematografica da ricordare i "bastardi senza gloria" di Tarantino. Henry Cavill guida un cast bello, bello in modo assurdo. Su Prime Video.
Ancora una volta la redazione di Movieplayer si riunisce per proporvi una panoramica dei giudizi dei singoli, questa volta su Deadpool & Wolverine, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe in sala dal 24 Luglio.
Un mondo di sogni animati (ri)porta al cinema dal 25 al 31 luglio La storia della Principessa Splendente, l'ultimo film di Isao Takahata che rappresenta il culmine della sua poetica. Ne approfittiamo per celebrare l'ultimo regalo che il regista giapponese ha fatto al cinema mondiale.
Il tocco musical e la libertà di pensiero, l'uso dell'ironia e la forza delle differenze fino alle difficoltà produttive: il regista Max Nardari e i protagonisti Filippo Contri e Filippo Tirabassi raccontano la commedia in sala dal 25 luglio.
Un oggi alla volta, opera prima di Nicola Conversa con Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi, è un teen movie che non racconta solo una toccante storia d'amore, ma anche la crescita personale del protagonista e le difficoltà che affrontano i giovani nel difficile mondo di oggi. In sala dal 25 luglio.
La protagonista di Un amore in Cornovaglia è un'insegnante, vittima di attacchi d'ansia, che si reca in Inghilterra per realizzare le ultime volontà materne, ignara che quel viaggio le cambierà la vita. Su Rai1 e RaiPlay.
L'atteso panel Marvel con tutte le novità sull'MCU, i cast delle serie Prime Video The Boys e Gli anelli del potere, uno sguardo all'horror Speak No Evil con James McAvoy, e molto altro nel programma del Comic-Con.
È stato pubblicato il trailer ufficiale di Joker: Folie à Deux, l'atteso sequel in arrivo alla Mostra del Cinema di Venezia 2024: sono tantissimi gli elementi di riflessione proposti nelle nuove immagini.
Deadpool arriva ufficialmente nell'MCU accompagnato da Wolverine in un film che non tradisce lo spirito dissacrante dell'antieroe interpretato da Ryan Reynolds. In sala dal 24 luglio.
"Spero che lei sarebbe stata contenta di come abbiamo raccontato la sua storia": intervista a Daisy Ridley, protagonista de La ragazza del mare, film di Joachim Rønning che racconta la storia vera di Trudy Ederle, prima donna ad attraversare a nuoto la Manica. Su Disney+.
Le protagoniste di The Reef sono quattro amiche appassionate di immersioni che, durante un'escursione sui kayak, si ritrovano a che fare con un famelico squalo. Su Rai4 e RaiPlay.
"Il nuovo neorealismo italiano, il ritorno degli Stati Uniti e l'importanza della critica cinematografica fuori dai social", Beatrice Fiorentino, delegata generale della SIC, anticipa a Movieplayer.it un programma di altissima qualità.
Robert Salerno gira a Roma il suo Here After, mescolando Fede, suggestioni e scienza. Se l'estetica convince, a mancare è tutto il resto. Protagoniste Freya Hannan-Mills e Connie Britton. Al cinema dal 25 luglio.
MaXXXine è il capitolo conclusivo della trilogia di Ti West con protagonista Mia Goth. Meno riuscito rispetto al precedente Pearl, ma consacrazione per l'attrice: non solo una scream queen, ma nuova icona della Hollywood più inquietante. In sala dal 21 agosto.
L'incontro stampa con il regista Gianni De Blasi e il protagonista Biagio Venditti a Giffoni 2024 per il film d'apertura L'ultima settimana di settembre, dal 12 settembre al cinema con Medusa.
Nella movimentata action-comedy My Spy - La Città Eterna, Dave Bautista è ancora un agente della CIA, ma per amore della figlia si trova a fare l'accompagnatore in una gita scolastica tra Venezia, Firenze e Roma. Su Prime Video.