Lucy De Crescenzo ha presentato a Ciné il listino con le uscite 2025 e 2026 di Europictures. Otto titoli decisamente interessanti.
È in sala il musical distopico di Joshua Oppenheimer: il regista non è il solo ad aver immaginato gli ultimi momenti della vita sulla Terra. Ecco quali sono i migliori film sulla fine del mondo.
Mentre Superman sta per decollare dai nostri cinema, Warner Bros. Discovery presenta un finale di anno che spazia dall'horror di Weapons e The Conjuring al nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio.
I nuovi film di Pietro Marcello e Carolina Cavalli tra i titoli italiani di PiperFilm. E il nuovo film del regista napoletano apre la Mostra del Cinema di Venezia con La Grazia.
Offerta di qualità per BiM Distribuzione: storie vere, grandi produzioni e titoli ambiziosi. Con uno sguardo che arriva, addirittura, al 2027.
Il listino 2025/2026 di Notorious Pictures alterna produzioni italiane e produzioni internazionali. E attenzione a La camera di consiglio, tratto da una storia vera.
La notizia shock: Neil Druckmann non sarà più coinvolto creativamente nella serie televisiva di The Last of Us. È inquietante, comunque si osservi la cosa.
Con Midnight Factory che festeggia 10 anni, l'horror si conferma importante nell'offerta Plaion, accanto all'animazione che comprende un'icona come Lupin III. Ecco cosa ci aspetta!
Diversi titoli interessanti e un'offerta variegata, appassionata, coesa. Azzardiamo: visti i nomi in campo, presumibilmente li vedremo alla Mostra del Cinema di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma...
Mesi importanti densi di titoli molto attesi, dal nuovo Marvel che introduce i Fantastici 4 a un importante sequel per l'animazione e il terzo capitolo della saga di successo di James Cameron. Ma occhio allo Springsteen di Jeremy Allen White.
Un listino che mette al centro le storie e i grandi personaggi per Wanted. Un finale di anno che inizia con Shayda e arriva alle storie del Dalai Lama e Sarah Bernhardt.
Buen Camino, il nuovo film del comico pugliese domina l'offerta cinematografica di Medusa. Un'offerta che, come da tradizione, punta forte sulla commedia. E vince con un titolo geniale: Agata Christian - Delitto sulle Nevi...
Un listino di grandi titoli e grandi autori per Lucky Red, che oltre ai nuovi lavori di grandi registi del cinema, riporta in sala anche Velluto Blu di David Lynch in 4k.
The Running Man, So cosa hai fatto e Bring Her Back per l'horror, spazio all'animazione e la Comedy con Una pallottola spuntata: il listino Eagle Pictures ha titoli per ogni tipo di spettatore.
Il listino 2025/2026 dei film distribuiti da Rai Cinema: Fabio De Luigi e Tornatore, Pino Daniele, Rosa Ricci e Jude Law versione Putin.
Fare peggio dell'Isola dei Famosi del 2024 sembrava impensabile, e invece Canale5 è riuscita nell'impresa. Con il genere reality sempre più logoro perché spremuto da Mediaset.
All'Italian Global Series Festival abbiamo assistito alla presentazione della nuova serie Sky Original con Maria Chiara Giannetta e Francesco Di Napoli. Ecco tutto qualche anticipazione.
Se l'estate di I Wonder è condita dalla birra finlandese di Teemu Nikki e il Warfare di Alex Garland, per la seconda parte di 2025 non mancano tanti altri grandi film e interpreti. Da Marty Supreme con Timothée Chalamet a Eddington con Joaquin Phoenix.
Diversi titoli horror, l'animazione di Troppo cattivi 2, ma anche il finale di Wicked e Bugonia, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone: un ottimo finale di anno per Universal Pictures.
"E se il personaggio fosse il più grande psicologo infantile?" è la domanda che si sono posti Alessandro Carloni e Erica Rivinoja realizzando il film d'animazione. Lo hanno raccontato in anteprima alla stampa, in occasione del rilascio del teaser trailer.
La guida completa alle migliori Serie TV da vedere su Netflix : la classifica delle più belle, aggiornata a Luglio 2025 e divisa per generi, da quelle del momento a quelle horror, teen, fantasy, storiche e molte altre.
Sara Drago, Sara Lazzaro e Kaze ci danno qualche anticipazione sui nuovi episodi, attesi in autunno su Sky e NOW, direttamente dall'Italian Global Series Festival appena concluso.
La love story diretta da Luca Guadagnino è l'unico titolo italiano selezionato dal New York Times tra i 100 migliori film del secolo: perché il nostro cinema fatica a imporsi nell'immaginario internazionale?
Cristina Marchetti, direttrice OffiCine, e Carlotta Cristiani, montatrice e docente, anticipano il corso triennale dello IED. Tra applicazione, passione e unione.
Dalla proverbiale Twin Peaks alla magica Stars Hollow, ecco i paesini fittizi che hanno raccontato in modo avvincente e centrato la provincia americana (e non solo) nella serialità.
Francis Lawrence porta al cinema il romanzo datato 1979, raccontando una storia "hardcore, inquietante e in qualche modo controversa". Al cinema da settembre. Intanto, ecco tutto quello che sappiamo sul film.
Il thriller premio Oscar di Bong joon-ho ha conquistato il primo posto della classifica del New York Times dei 100 migliori film dal 2000 a oggi: analizziamo i motivi di una consacrazione così clamorosa.
La recente uscita in blu-ray targata Mustang del cult con Diego Abatantuono esalta sul piano video il restauro e offre due belle sorprese: l'audio in DTS multicanale e l'esclusiva dei sottotitoli in "sbabbaro".
Quattro serie di romanzi, quattro fiction, quattro visioni: Napoli si fa commedia, melodramma, noir e thriller. Cambia pelle ma resta sempre protagonista.
Presentata all'Italian Global Series Festival, la nuova serie di Rai2 continua idealmente il percorso iniziato con Rocco Schiavone e La porta rossa.
La cucina di chef Carmy è una dimensione parallela in cui si consumano i secondi di una vita che non prevede minuti di recupero. Tra caos, nervi e olio extravergine d'oliva.
Grazie all'edizione 4K UHD a due dischi targata Eagle, superba sul piano audio-video ma priva di extra, possiamo riapprezzare il thriller psicologico sui dilemmi della fede religiosa con un inquietante Hugh Grant.
Si pensava impossibile ripetere gli ascolti dell'ultimo Amadeus e invece Stefano De Martino è riuscito persino a far meglio, diventando in 9 mesi il nuovo Reuccio del servizio pubblico.
L'Estate è arrivata e con lei le nuove uscite anime da guardare. Eccovi quindi 10 titoli che potranno tenervi compagnia sotto l'ombrellone o nelle torride serate della stagione calda.
Danny Boyle ritrova un'incredibile freschezza nello stile, unito a una profonda riflessione che non si ferma di certo alla sola estetica.
Da Sandokan a Blanca, passando per Mare Fuori e Kabul: ecco quali serie tv ci aspettano su Rai 1, Rai 2, Rai 3 e RaiPlay nel 2025/2026.
Il regista di Dune non sembra essere l'opzione migliore. Troppo autore? Probabilmente. Tuttavia, la scelta esplica già il nuovo corso della saga di 007, ormai targata Amazon/MGM.
L'isola dei famosi si trascina stancamente verso la finale, con i concorrenti superstiti che hanno ormai esaurito tutto, tranne le lacrime.
Diamo uno sguardo al parossistico finale della serie Netflix di Kevin Williamson, con gli eventi che precipitano col l'arrivo del folle personaggio di Topher Grace.
Maschera del popolino amata da Fellini e adoperata da alcuni dei più grandi registi italiani, ma anche maschera principale della commedia sexy. Una figura quasi tragica. L'attore romano è stato l'ultimo tra gli ultimi, anche nel momento della resa.
Crimini, passioni e fardelli da portare nella Napoli degli anni Trenta: dove eravamo rimasti? Ecco tutto quello che ci ha fatto innamorare di Il Commissario Ricciardi in attesa della nuova stagione con Lino Guanciale.
Bennett Miller presenta il film con Philip Seymour Hoffman il 26 giugno alle 21: 15 al Parco della Cervelletta per il Cinema in Piazza. Ecco perché (ri)vederlo.
I primi anni della celebre cantante lirica raccontati nella serie greca, in anteprima all'Italian Global Series Festival alla presenza di regista e protagonista.
Con il nuovo programma, TV punta ancora sulla comicità. Ma se i Gialappi dovessero andarsene, In&Out potrebbe diventare molto più di un esperimento estivo
Ritorna al cinema il film di culto che, nel 1996, segnò la consacrazione internazionale di Lars von Trier: una storia d'amore e sacrificio costruita sull'interpretazione dell'esordiente Emily Watson.
Le libere donne, la nuova serie di Rai Fiction ed Endemol Shine Italy, è stata presentata all'Italian Global Series Festival. Ecco tutto quello che sappiamo su questo nuovo progetto con Lino Guanciale, Grace Kicaj e Fabrizio Biggio.
Per l'attrice di discendenza taina e coahuiltecana Aminah Nieves è stato un compito gravoso e importante quello d'interpretare Teonna Rainwater nello show di Taylor Sheridan.
Tra sogni di musica e dramma, Hype racconta l'ambizione e la passione di tre giovani milanesi con la passione per la musica rap, con la collaborazione dell'artista Ernia.
I Cesaroni reboot sbarca all'Italian Global Series Festival: cosa dobbiamo aspettarci dai nuovi episodi? Claudio Amendola e il resto del cast ce lo raccontano.
Non era scontato che una produzione come Paradise ottenesse il riscontro che ha avuto, frutto anche della partnership professionale e non solo fra Dan Fogelman e Sterling K. Brown.