Il cast di Stranger Things, il Dracula di Besson, il Frankenstein di del Toro, il cult di Mamoru Oshii Angel's Egg e tanto, tanto altro. A cominciare da Hideo Kojima. Dietro le quinte dell'area Movie di Lucca Comics & Games per il suo grande 2025.
La cifra autoriale di un Paul Thomas Anderson, mai così puntuale e politica, reinventa e anzi unifica lo sguardo di imprescindibili maestri della Settima Arte, costruendo una sequenza da manuale.
Come The Substance lo scorso anno, Together affronta alcuni aspetti della nostra contemporaneità in modo indiretto. Utilizzando il corpo come strumento per criticare il nostro mondo.
Simona Ventura torna in TV in grande forma, il nuovo cast, di tutti sconosciuti (o quasi), è il solito insieme di clichè e difetti, solo con toni di voce più alti: la nostra analisi e i voti
Sempre in onda e mattatrice con più programmi, in una settimana è riuscita ad affondare la concorrenza Rai. Bentornati al The Maria De Filippi Show su Canale 5.
Da Cin Cin a How I Met Your Mother, da True Blood a Riverdale, le tavole calde americane sono state spesso lo scenario perfetto per momenti iconici delle serie tv. (Ri)scopriamoli insieme.
Paul Thomas Anderson rielabora Vineland di Thomas Pynchon per tradurre sullo schermo il caos proprio della poetica postmoderna: il tramonto delle utopie e il collasso di un'America trascinata nel baratro della follia.
Tra polverose clip introduttive e una lunghissima diretta di oltre quattro ore, la prima puntata di Ballando con le Stelle su Rai 1 si è conclusa con la vittoria di Francesca Fialdini e Giovanni Pernice. E no, Selvaggia Lucarelli e Barbara D'Urso non hanno litigato
Tra i titoli eclatanti della nuova stagione Sky, la serie sulla famiglia Gucci diretta da Gabriele Muccino e il reboot di Love Bugs con Lodigiani & Rosiello. Arriva anche The Paper. Tutti gli annunci dal What's Next di Sky e NOW.
La stagione televisiva di Sky è già ripartita alla grande, con X Factor, Bruno Barbieri e Foodish, ma c'è ancora molto da scoprire, tra il ritorno dei titoli cult, le mille sorprese di Pechino Express e le tentazioni di Money Road 2
Hideo Kojima estende Death Stranding oltre il videogioco: un anime intitolato Mosquito e un film live-action firmato A24 si affacciano sul futuro. Tra promesse, insidie e ispirazioni, ecco cosa sappiamo finora e cosa ci si può davvero aspettare.
Il riuscito remake live-action dell'omonimo film d'animazione del 2002 è arrivato in homevideo (ed è già in testa alle classifica di vendita) grazie a Eagle anche con una fantastica steelbook 4K, con audio e video al top e discreti extra.
Le regine del sabato sera sono tornate, più agguerrite che mai grazie ai "jolly" Barbara D'Urso e Paolo Bonolis e ad un anno da una sfida finita in parità. Chi vincerà quella del 2025?
Dal mostro sacro Jack Nicholson alla nepo-baby Bridget Fonda passando per l'ex teen actor Jonathan Taylor Thomas fino all'astro nascente Leelee Sobieski. Ecco, 10 star che hanno smesso di recitare.
Incentrato su un reale episodio relativo al genocidio in corso a Gaza, il film di Kaouther Ben Hania ci pone di fronte a un atroce interrogativo: si può conservare un barlume di speranza in una guerra priva di regole?
La 15ma edizione di Tale e Quale Show è partita su Rai 1 con il pilota automatico, condotta da Carlo Conti senza intoppi. Cristiano Malgioglio salva la giuria, ma la domanda è: perché Insinna in coppia con Cirilli?
L'ultima puntata di Audizioni ha confermato l'impressione generale della scorsa settimana: talenti meno "strabordanti", concorrenti che regalano poche emozioni al pubblico, di conseguenza giudici piuttosto confusi sul percorso da intraprendere
Si tratta dell'edizione n° 15 per Carlo Conti, che, accompagnato da 10 concorrenti VIP, inaugurerà stasera su Rai 1 la nuova stagione del varietà canoro "più giovane della TV italiana"
L'attore premio Oscar, dopo un'assenza lunga otto anni, torna sul grande schermo diretto dal figlio Ronan. Entrambi, saranno a Roma per l'evento clou del Festival. Ad aprire, invece, l'atteso horror di Ben Leonberg.
Da Tunisi a Cinecittà e a Hollywood, Claudia Cardinale ha imposto un nuovo modello di protagonista: libera, internazionale, capace di attraversare autori, generi e industrie senza perdere identità.
Una setlist interessante per il concerto che risale al 1981, successivo all'uscita dell'album The Game. Ora arrivato al cinema in versione rimasterizzata 4K. In sala dal 25 settembre al 1 ottobre.
A poco più di 50 di distanza dalla sua uscita, ecco finalmente in 4K UHD il cult di Coppola con un eccezionale Gene Hackman. Video stupendo ma passi avanti anche sul fronte audio.
Dal classico di Steven Spielberg alla recente trilogia di Jurassic World, Lego ha seguito con attenzione il mondo dei dinosauri cinematografici, con set di ogni tipo. Vediamo i migliori da esporre e per giocare!
Non bastava il pomeriggio di Rai2. Diaco è sbarcato in prime time con il suo guazzabuglio televisivo e il tonfo è stato rumoroso.
I Maghi del Crimine tornano per la terza volta, con qualche faccia conosciuta, alcune sorprese e una nuova generazione di maghi. Dal 13 novembre al cinema.
Grazie a Plaion il remake in play-action del classico di animazione che ha dato il via a una saga di successo, è arrivato in 4K UHD: l'esperienza audio-video è immersiva ed eccezionale, ma sono numerosi anche gli extra.
Pochi registi hanno dimostrato di saper rendere così bene le storie di Stephen King su schermo quanto riesce a fare Mike Flanagan. E con The Life of Chuck lo conferma.
Tra set, red carpet e vita privata, la formula Redford ha riscritto il guardaroba maschile puntando su semplicità, qualità e tanto carisma. Non è un caso che il suo stile è uno dei più imitati ancora oggi: ma cosa lo rende così speciale?
La seconda puntata scorre più lenta della precedente, tra Francesco Gabbani inflessibile e Paola Iezzi che fatica a contenere la propria contrarietà. Ma quello che manca davvero sono i talenti indimenticabili
L'esordio di James McAvoy alla regia, quello di Ludovica Rampoldi, l'omaggio a Libero De Rienzo e Hamnet di Chloé Zhao: la festa romana si avvicina sempre più allo spirito indie del Sundance, costruendo un programma ricercato e, ancora una volta, pop.
Nei Late Night USA la libertà di espressione vacilla sotto il peso delle pressioni politiche: Jimmy Kimmel è sospeso, Stephen Colbert esce di scena, Jimmy Fallon resta l'ultimo baluardo. Ma cosa rimane del Primo Emendamento?
Un ricordo del leggendario attore e regista, scomparso a 89 anni: nell'arco di una carriera costellata di film indimenticabili, Robert Redford ha incarnato lo spirito più classico e 'nobile' del cinema hollywoodiano.
Paolo Strippoli e il suo horror umano, che racconta di una società emotivamente atrofizzata. Tra contatti e traumi, fino ad una conclusione inquietante e rivelatoria. Ovviamente, occhio agli spoiler!
La dizi turca con protagonista Demet Özdemir, da oggi in streaming su Mediaset Infinity sul canale 'Dreamers and Love', adatta una serie argentina ma si distingue dall'originale per una scelta narrativa unica
Per i fan dello show Netflix, ecco uno sguardo a cinque serie che intrecciano estetica gotica, humour nero e drammi familiari: cinque universi narrativi selezionati per continuare una maratona macabra.
A distanza di oltre 15 anni ritorna la saga horror di successo con il sesto capitolo, l'unico che grazie a Warner può beneficiare della spettacolare visione in 4K UHD.
Dalla prima sessione di terapia di Tony Soprano a Rick che fredda una ragazza zombie in The Walking Dead fino al corpo di Laura Palmer ritrovato avvolto nella plastica in Twin Peaks. Ecco, le 10 scene d'apertura più iconiche delle serie tv.
Le puntate inedite sono partite con il freno Auditel tirato, a causa anche di una schizofrenica programmazione che ha depotenziato il format di Paolo Bonolis.
Lo spin off dell'universo John Wick è arrivato in homevideo con tante edizioni prestigiose. Il video 4K è uno spettacolo, ma a colpire duro è l'audio con un Dolby Atmos in italiano che nelle scene di azione è devastante.
Cinque film che respirano la stessa tensione e inquietudine di The Conjuring: storie di possessioni, case infestate e misteri arcani. Tra suspense calibrata, atmosfere cupe e simbolismo occulto.
Francesco Gabbani come non te lo aspetti, Achille Lauro continua la sua trasformazione nel maestro Miyagi dei piacioni: ecco com'è andata la prima puntata di Audizioni della 19a stagione di X Factor
Sono tutti volti noti per il pubblico turco, ma anche tra gli spettatori italiani c'è chi ricorderà di aver già visto l'interprete di Ilker al fianco di Can Yaman: ecco chi sono i protagonisti di Innocence
È un periodo molto burrascoso per Hollywood dove stanno crollando tante certezze date per assodate. Ma il successo di The Conjuring pare resistere a tutto.
Grazie a Plaion il film di Luca Guadagnino è arrivato in blu-ray. Ed è un prodotto perfetto per percepire le sensazioni quasi fisiche trasmesse dalle immagini, comprese quelle di un Daniel Craig come non l'avete mai visto.
Da anni non si vedeva una così appassionante sfida nell'access prime time, con Rai1 e Canale5 a battagliare punto a punto. E un primo vincitore.
Grazie a Plaion anche la seconda trilogia sui dinosauri è arrivata con una nuova steelbook da collezione nello splendore del 4K UHD. Audio da urlo, poi ore e ore di contenuti speciali.
In prima fila agli Emmy Award 2025 campeggiano due serie comiche accomunate dallo sguardo dissacrante sul mondo dello spettacolo: i late night show americani in Hacks e l'industria hollywoodiana in The Studio.
Dai film ai tappeti rossi, le star hanno celebrato l'eleganza senza tempo di Giorgio Armani. Ecco i look indimenticabili - on-screen e off-screen - che hanno reso "Re Giorgio" un'icona della moda.
Quali film hanno catturato la nostra attenzione? Scopriamo insieme promossi, bocciati e sorprese della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.
Quale maledizione concluderà l'epopea dei Warren? Da dove viene questa nuova possessione demoniaca? Scopriamolo nel nostro speciale. Il film, l'ultimo della saga, è al cinema.