La recensione di Volevo un figlio maschio: pur partendo da un soggetto interessante per essere sviluppato in chiave umoristica, il film di Neri Parenti con Enrico Brignano non riesce ad essere ciò che vorrebbe.
Super cofanetto a edizione limitata per Le ali della libertà, il capolavoro di Frank Darabont tratto dal racconto di Stephen King. Oltre a un eccellente video in 4K UHD, anche molti extra e tanti gadget, fra cui una placca di cristallo numerata e la riproduzione della lettera di Andy.
Il set con Michael Mann, la gavetta, il cinema di genere e la bravura di Jenny De Nucci: la nostra intervista ad Antonio Abbate, regista esordiente di Phobia.
Lo squalo è ispirato a una storia vera? Ecco da dove ha preso ispirazione Steven Spielberg per il film che lo ha fatto entrare nell'olimpo di Hollywood.
Nella prima parte della nostra rubrica homevideo, le recensioni di: Beau ha paura, Dalìland, Un vizio di famiglia, I nostri ieri, La legge del desiderio.
La recensione di Eppure cadiamo felici: la nuova serie in streaming su Rai Play dal 6 ottobre è forte dei bei volti di Giorgia Wurth e Gaja Masciale e della regia di Matteo Oleotto, che ambienta la storia nella sua Gorizia donando un'atmosfera speciale a un teen drama diverso dagli altri.
La recensione di Un'estate fa, la serie con Lino Guanciale e Filippo Scotti che ci racconta un intrigante mistero ai limiti del fantastico e ci immerge nelle atmosfere e nelle ambientazioni degli anni '90. Su Sky e NOW.
La recensione di Ballerina: magari non sarò brillante e originale, ma il k-drama thriller in streaming su Netflix merita comunque una visione, tanto per l'estetica quanto per la protagonista, interpretata da Jeon Jong-seo.
Il talento di Caleb Landry Jones, l'amore puro dei cani, la genesi del progetto e l'affollato set: dietro le quinte di Dogman, il nuovo film di Luc Besson.
La recensione di 57 secondi, film dove Josh Hutcherson veste i panni di un giovane attivista entrato in possesso di un misterioso anello, grazie al quale può tornare indietro nel tempo di circa un minuto.
La recensione di Gen V 1x04, giro di boa della serie spin-off di The Boys che presenta finalmente la trasposizione live-action di Tek Knight, uno dei personaggi più assurdi e amati del fumetto.
La recensione di Fair Play, nuovo film targato Netflix con Alden Ehrenreich dove la guerra dei sessi passa per un amore intaccato dalla mano del vile denaro e dalla scalata sociale di due cuori in combutta.
La nostra intervista a Larnell Stovall, l'Action Director di The Continental, ogni venerdì su Prime Video, che ci ha svelato i segreti dietro le sequenze d'azione che sono il core della serie spin-off di John Wick.
La nostra spiegazione del finale di Only Murders in the Building 3, in streaming su Disney+, che chiude la terza altalenante stagione parlando del rapporto madri-figli e confermando la strizzata d'occhio ad una quarta e al nuovo caso di omicidio.
I family movie, i desideri, il rapporto tra genitori e figli: Neri Parenti, Enrico Brignano, Giulia Bevilacqua raccontano Volevo un figlio maschio nella nostra video intervista.
La nostra recensione di Blanca 2, la seconda stagione della celebre fiction in onda dal 5 ottobre 2023 su Rai 1 in prima serata.
La recensione de La fortuna è in un altro biscotto, esordio alla regia del ligure Marco Planica nei cinema dal 5 ottobre.
La recensione de L'imprevedibile viaggio di Harold Fry: il film di Hettie Macdonald con Jim Broadbent e Penelope Wilton, dal 5 ottobre al cinema, parla di fede non in senso religioso ma in senso intimo, personale.
La recensione di Nata per te, il film di Fabio Mollo ispirato alla vera storia di Luca Trapanese che nel 2018 adottò da single una bambina con la sindrome di down.
La recensione di Phobia: quello di Antonio Abbate è un film di suggestioni, a metà tra allucinazione e romanzo di formazione. Funziona.
La recensione di Bargain - Trattativa mortale, la nuova serie sudcoreana vincitrice a Canneseries e disponibile dal 5 ottobre su Paramount+, in cui la denuncia di un mondo distopico senza freni viene bruscamente interrotta da un cataclisma naturale.
La recensione di Lupin 3, dal 5 ottobre su Netflix, una sorta di reboot della storia che aggiunge una ladra all'equazione, ovvero la madre estraniata di Assane. Ne ruberemo delle belle.
La recensione dei primi episodi di Loki 2, seconda stagione della serie Marvel per Disney+ che riprende l'iconico personaggio interpretato da Tom Hiddleston e tutte le sue bizzarre varianti. In piattaforma dal 5 Ottobre con un episodio a settimana.
La recensione di Kafka a Teheran: Ali Asgari e Alireza Khatami rivedono lo stato sociale e politico dell'Iran attraverso un riuscito esperimento cinematografico, nel quale si fondono poesia, umorismo e coraggio.
La recensione de L'esorcista - Il credente, il film firmato da David Gordon Green che riprende il cult horror degli anni '70 e prova ad attualiizzarlo per il pubblico di oggi.
La recensione di Ahsoka 1x08, ultimo e magnifico episodio della serie live-action creata da Dave Filoni condito di azione, sorprese, epica ed emozioni, perfetta chiusura di uno dei migliori progetti starwarsiani di sempre.
Love is in the Air, la recensione: con la conosciuta (negli USA) attrice e cantante australiana Delta Goodrem in versione pilota tuttofare di un piccolo villaggio del Queensland, su Netflix arriva una dimenticabile commedia romantica con il plot di C'è posta per te.
La recensione di Sick of Myself: black humour e digressioni contemporanee per il film di Kristoffer Borgli, che riflette sul narcisismo e sulla solitudine.
Da Beatrice Grannò a Fabio Caressa, da Valeria Golino a Gigi Datome, fino a Federico Buffa, Pupi Avati e Rossella Fiamingo: vi raccontiamo la celebrazione Sky 20 Anni.
La notizia che Nolan avrebbe discusso con la Eon Productions della possibilità di dirigere i prossimi due film di James Bond ha riacceso le speranze di molti: andiamo a vedere da dove nasce la passione di Nolan per Bond e che film sarebbe il suo 007.
Il film polacco L'amore dimenticato, in streaming su Netflix, regala poche sorprese agli spettatori ma riesce a mantenere alta l'attenzione con una storia d'amore e di riscatto sociale.
Il sesto episodio della seconda stagione di The Bear, disponibile su Disney+, è già un (anti)classico di Natale della serialità: una puntata che funge da fondamentale turning point per la stagione e che ci rivela qualcosa di importante sul protagonista.
Ahsoka è stata un'ottima occasione per rivedere Hayden Christensen nella saga di Star Wars, nei panni di Anakin Skywalker, e in una serie di scene molto particolari. L'attore è rimasto indissolubilmente legato a quel personaggio: ripercorriamo la sua storia.
I ricordi, le fotografie, il presente da vivere: Lino Guanciale, Claudia Pandolfi, Filippo Scotti raccontano Un'estate fa, serie Sky Original disponibile dal 6 ottobre su Sky e NOW.
L'annuncio arriva sotto il caldo sole romano che scalda l'evento organizzato da Sky per i 20 anni: Romanzo Criminale e Gomorra avranno ufficialmente le loro serie prequel. "Un ritorno alle origini con la voglia di rinnovare", spiegano gli autori.
Susan Sarandon non risparmia frecciatine all'industria americana dal palco del Lucca Film Festival 2023, dove ha ritirato il premio alla carriera e ha celebrato le sue origini italiane.
La recensione di Carico sconosciuto, film dove il protagonista è un pilota di truck racing che si trova coinvolto forzatamente in attività criminali e al contempo cerca di vincere il campionato di specialità.
La recensione di The Flash in 4K UHD: il controverso film di Andy Muschietti sul supereroe DC mette tutti d'accordo sul piano homevideo. Quella targata Warner a due dischi, per livello tecnico e quantità di extra, è l'edizione perfetta.
Una delle serie televisive più apprezzate della Casa delle Idee torna con tante novità e un compito fondamentale: essere un punto d'incontro con l'universo cinematografico Marvel.
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con alcuni degli interpreti di The Palace, l'ultimo film di Roman Polanski presentato a Venezia 2023 e ora in sala, facendoci raccontare il lavoro del regista sul set.
La nostra intervista a Maria Chiara Giannetta e Sara Ciocca, interpreti di Blanca, serie di Rai1 che vedrà in onda dal 5 ottobre la seconda stagione.
La recensione di Black and Blue - La legge dei più forti, film dove Naomie Harris interpreta un'agente di polizia che è testimone di un omicidio perpetrato da alcuni colleghi corrotti. Su Rai4 e RaiPlay.
The Creator è il ritorno alla direzione di una pellicola originale per Gareth Edwards dopo più di vent'anni dall'ultima volta. Un film che, nonostante i problemi di scrittura, testimonia la capacità inventiva del regista in termini di world building partendo dai classici.
Il cielo sopra Berlino, uno dei capolavori di Wim Wenders, torna al cinema nella versione restaurata a cura della Wim Wenders Foundation grazie alla collaborazione con la Cineteca di Bologna. Una possibilità irrinunciabile per riscoprire una pellicola che trova il senso della vita nel contatto con gli altri.
La nostra intervista a Paolo Genovese in occasione della masterclass tenuta al festival Castiglione del Cinema, in cui abbiamo fatto un punto sulla sua carriera tra cinema, serialità e intelligenza artificiale.
Il terzo film della saga dedicata al Re del Terrore, come sempre filologicamente perfetto, potrebbe cambiare le carte in tavola in modo inaspettato.
Rosario Dawson è la protagonista della serie Disney+ Ahsoka: siamo stati felici di ritrovarla in una serie tutta dedicata a lei e siamo rimasti stupiti di fronte alla bellezza delle altre interpreti: Natasha Liu Bordizzo, Mary Elizabeth Winstead e Ivanna Sakhno.
Ettore Scola, la ragione del sentimento, la libertà di sbagliare: la nostra intervista a Pilar Fogliati, in occasione di Cuori 2, serie diretta da Riccardo Donna in onda su Rai 1 dal 1° ottobre.
Potrebbe essere arrivato il momento che il Presidente dei Marvel Studios dia più peso ai registi e sceneggiatori, calando drasticamente il suo controllo. Analizziamo la situazione in casa Marvel nel nostro approfondimento.
Da Killers of the Flower Moon fino alla serie Netflix Bodies, ecco i film e le serie da non perdere in uscita a Ottobre 2023.