Tutte le recensioni delle Serie TV e telefilm in televisione e in streaming, episodi singoli inclusi, viste dalla redazione di Movieplayer. La nostra critica con voto sulle serie televisive del momento e sugli ultimi episodi da guardare.
La recensione di Lost Ollie, la miniserie Netflix che racconta le peripezie di un giocattolo smarrito che cerca di tornare dal proprio proprietario.
La recensione di Paradiso, la nuova serie tedesca Sky Original dal 23 agosto in esclusiva su Sky Atlantic e in streaming solo su NOW, con tutti gli episodi subito disponibili.
La recensione di Loot - Una fortuna, la serie disponibile su Apple TV+ è un viaggio sull'indipendenza femminile e personale, dove i soldi sono solo un pretesto per aprirsi al mondo.
La recensione del meraviglioso episodio aggiuntivo di The Sandman, in parte animato e in parte live-action per due storie one shot su gatti e muse. A sorpresa su Netflix.
La recensione di House of the Dragon, serie prequel di Game of Thrones che racconta la dinastia Targaryen. Tratta dal romanzo Fuoco e fiamme, i fan di George R.R. Martin non rimarranno delusi.
La recensione de La serie di Cuphead 2, seconda stagione dell'adattamento del popolare videogioco, su Netflix dal 19 Agosto 2022.
La recensione di Echoes, la serie Netflix ideata da Vanessa Gazy, che si presenta come un mistery thriller d'atmosfera con Michelle Monaghan in un doppio ruolo da protagonista.
La recensione di Bad Sisters, la dark comedy ideata e co-interpretata da Sharon Horgan dal 19 agosto su Apple Tv+, su cinque sorelle e un incidente che potrebbe essere un omicidio da coprire.
La recensione della terza stagione di He-Man and the Masters of the Universe, parte del filone di Netflix per un pubblico più giovane.
La recensione dei primi episodi di She-Hulk: Attorney at Law, la nuova serie Marvel che racconta della vita professionale e le vicende da eroina di Jennifer Walters, cugina di Bruce Banner. Su Disney+ dal 18 Agosto 2022.
La recensione dell'ultima puntata di Better Call Saul: la fine del viaggio è pura rivoluzione narrativa, capace di rielaborare in poco più di un'ora i personaggi e le svolte peculiari di ogni singola stagione. Visivamente folgorante e narrativamente perfetta, la 6x13 chiude il cerchio, regalandoci di conseguenza un finale amaro, tenero, giusto. Perché, in fondo, è solo amore. Attenzione, l'articolo contiene spoiler!
La recensione di Untold: La Findanzata Inesistente: tra storie umane e sportive l'ottimo franchise Netflix di docuserie prosegue il suo viaggio. Questa volta il protagonista è Manti Te'o, giocatore di football caduto vittima del catfishing.
La nostra recensione del finale della quarta stagione di Westworld (4x08), che distrugge per ricostruire e torna alle origini della serie, in un perfetto cerchio che si chiude.
La recensione di A League of Their Own, serie remake del film Ragazze vincenti: 30 anni dopo ma problemi ancora attuali. Su Prime Video.
La recensione di Progetto Lazarus, la nuova serie Sky Original dal 12 agosto su Sky Atlantic e NOW, un thriller action sci-fi che vira dai soliti schemi narrativi di genere all'aspetto corale, emozionale e morale della vicenda a livello mondiale.
La recensione di A model family, che si propone come una delle serie criminali più interessanti della stagione estiva. Su Netflix dal 12 agosto 2022.
La nostra recensione di Cinque giorni al memorial, la miniserie di Apple Tv+ di Carlton Cuse e John Ridley con Vera Farmiga nei panni di Anna Pou, la dottoressa accusata di aver ucciso alcuni pazienti durante l'uragano Katrina, disponibile dal 12 agosto.
La nostra recensione di DOTA: Dragon's Blood 3, la nuova stagione della serie di animazione targata Netflix, disponibile dall'11 agosto 2022, che adatta il celebre videogioco del 2013 DOTA 2.
La recensione di I Am Groot, una serie di cinque corti dedicati all'amato personaggio della saga dei Guardiani della Galassia, in cui la tematica comune è la crescita, riprendendo ottimamente lo stile scanzonato della saga di James Gunn.
La recensione di Locke & Key 3, la stagione finale dal 10 agosto su Netflix, in cui l'adattamento dell'omonimo fumetto conferma la caratteristica teen, avventurosa e familiare per un epilogo che strizza l'occhio alle origini e guarda al futuro con l'eredità dei Locke.
La recensione di School Tales: La Serie, show horror e creepy in otto episodi (antologici) tratti da una serie a fumetti thailandese. La trovate in streaming su Netflix.
La recensione di Venticinque e Ventuno, l'agrodolce k-drama con Kim Tae-ri e Nam Joo-hyuk approdato recentemente su Netflix.
La nostra recensione del settimo episodio di Westworld 4 (4x07), in cui i nodi vengono al pettine e ci si prepara per la battaglia finale. L'anticamera del finale di stagione regala svariate emozioni e nuove sconcertanti rivelazioni.
La recensione di Another Self, la nuova serie turca già entrata in Top 10 su Netflix. Dramma e buoni sentimenti in un prodotto ordinario che non ha molto da dire.
La recensione di The Sandman, la serie tv Netflix che adatta il capolavoro a fumetti di Neil Gaiman, in catalogo dal 5 agosto 2022.
La nostra recensione di Irma Vep, la miniserie reboot del film del 1996 di Olivier Assayas, con una magnetica Alicia Vikander, dal 3 agosto su Sky Atlantic e NOW con appuntamento settimanale dopo essere stata acclamata al Festival di Cannes.
La recensione dei primi episodi di High School Musical: The Musical - La Serie 3, che propongono una nuova situazione per tutti i protagonisti, ma i numeri musicali rimangono di alto livello.
La recensione di Trainwreck: Woodstock '99: la docuserie in tre puntate, in streaming su Netflix dal 3 agosto, svela i retroscena di una storia davvero incredibile, quella volta che la musica, invece che unire, ha creato divisioni e violenza.
La nostra recensione del sesto episodio di Westworld 4, il 1° agosto su Sky Atlantic e NOW, che torna alla storyline di Bernard e della figlia di Caleb del futuro, pronti a rivelare nuovi segreti sul Parco originario.
La nostra recensione del nuovo Queer as Folk, il reboot del 2022 che re-immagina la vita di un gruppo eterogeneo di amici nella New Orleans di oggi, tra identità di genere, ricerca di se stessi e una tragedia comune da affrontare, dal 31 luglio su STARZPLAY con appuntamento settimanale.
La recensione di Paper Girls, la nuova serie, tratta dall'omonimo fumetto del papà di Saga e Y: The Last Man, del colosso dello streaming Prime Video cavalca la nostalgia anni '80 in un prodotto coming of age piacevole e ben congegnato, interamente declinato al femminile.
La recensione di Uncoupled, la nuova comedy di Darren Star per Netflix con protagonista Neil Patrick Harris nei panni di un uomo gay che viene lasciato e deve imparare a stare bene con se stesso, dal 29 luglio interamente disponibile sulla piattaforma.
La recensione di Surface, la nuova serie thriller psicologica Apple Tv+ prodotta da Reese Witherspoon con Gugu Mbatha-Raw nei panni di una donna che deve ritrovare la memoria dopo un tentativo di suicidio, dal 29 luglio sulla piattaforma con appuntamento settimanale.
La recensione di Rebel Cheer Squad: dal successo della serie BBC Get Even, ne arriva una nuova che riforma il team di ragazze antibullismo per un coming-of age a tinte crime, sugli adolescenti per gli adolescenti.
La recensione di Keep Breathing: in questa mini-serie in 6 episodi Melissa Barrera interpreta una legale di Manhattan che dopo un incidente aereo si ritrova costretta a badare a se stessa, combattendo contro i demoni del suo passato e la natura selvaggia del Canada.
La recensione di Light & Magic, miniserie disponibile su Disney+ e incentrata sulla storia dell'azienda di effetti speciali Industrial Light & Magic.
La recensione de L'uomo più odiato di internet: Negli anni Dieci del Duemila un certo Hunter Moore decise di sfruttare il revenge porn per dar vita al proprio impero. Da lì divenne "l'uomo più odiato di internet". La sua storia è ora un documentario per Netflix.
La recensione di Santa Evita, la nuova miniserie thriller latinoamericana dal 26 luglio su Star all'interno di Disney+, che si concentra sulla morte di Eva Perón e sulla leggenda del suo cadavere imbalsamato.
La nostra recensione del quinto episodio di Westworld 4 (4x05), il 25 luglio su Sky Atlantic e NOW, che mette al centro la storyline di Christina e Teddy e il binomio scienza/religione di lostiana memoria.
La recensione di Jurassic World: Nuove avventure 5, stagione finale della serie parallela alla trilogia cinematografica lanciata da Colin Trevorrow, su Netflix dal 21 luglio 2022.
La recensione di Virgin River 4: dal 20 luglio su Netflix, la serie ideata da Sue Tenney promette di chiudere tutte le parentesi e di farsi strada per la stagione finale.
La nostra recensione del quarto episodio di Westworld 4 4x04), il 18 luglio su Sky Atlantic e NOW, in cui le storyline iniziano a trovare compimento e un grande colpo di scena ben assestato aspetta i fan.
La recensione di The Rising - Caccia al mio assassino, il nuovo crime soprannaturale dal 15 luglio su Sky Atlantic con appuntamento settimanale, in cui una diciannovenne deve scoprire la verità sul proprio omicidio... dopo che è stata uccisa.
La recensione di Matrimonio e Desideri, una nuova produzione coreana tutta da scoprire in arrivo dal 15 luglio sulla piattaforma streaming Netflix.
La recensione di Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone, spin-off seriale di Netflix della popolare trilogia targata DreamWorks Animation.
La recensione di For the People, il legal drama giovanile targato Shondaland dal 14 luglio su TIMVISION con le due stagioni inedite, con tra i protagonisti il Duca di Bridgerton.
La recensione di Resident Evil, la serie TV live action di Netflix che cerca un modo nuovo per esplorare il mondo del franchise Capcom.
La recensione del sesto e ultimo episodio di Ms. Marvel (1x06), che consacra Kamala Khan come uno dei volti della nuova generazione di eroi del franchise.
La recensione di D.B. Cooper: il dirottatore che svanì nel nulla, una serie-documentario in quattro episodi incentrata su uno dei più affascinanti misteri di tutti i tempi, nonché l'unico caso di pirateria aerea irrisolto nella storia dell'aviazione statunitense.
La recensione del terzo episodio di Westworld 4 (4x03), l'11 luglio su Sky Atlantic, e NOW, in cui ritroviamo il Parco, nuovo e migliorato, e i personaggi di Bernard e Stubbs.