Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
La recensione del finale della terza stagione di Star Trek: Discovery, che chiude in modo un po' maldestro un'annata inizialmente molto promettente.
30 anni fa, il 9 gennaio 1991, andava in onda su Canale 5 I segreti di Twin Peaks, la serie tv di David Lynch e Mark Frost; eravamo in molti davanti alla TV, ma non potevamo sapere che avrebbe fatto la storia della televisione.
La recensione di The Undoing - Le verità non dette, la nuova miniserie HBO di genere thriller diretta da Susanne Bier con protagonista Nicole Kidman, in onda su Sky Atlantic e Now Tv e tutta disponibile on demand da subito.
La recensione di Fran Lebowitz: una vita a New York, la miniserie diretta da Martin Scorsese che racconta la città di New York dal punto di vista della scrittrice e umorista Fran Lebowitz.
La nostra recensione di Lupin, la serie Netflix con Omar Sy che reinterpreta il mito del ladro gentiluomo Arsenio Lupin creato da Maurice Leblanc.
Torna in tv con la sesta stagione Che Dio ci aiuti, la celebre serie di Rai1 con Elena Sofia Ricci che, insieme a Valeria Fabrizi, Francesca Chillemi e l'affiatato cast, ha parlato delle novità che ci aspetteranno ogni giovedì per dieci serate alle 21:25.
La nostra intervista a Tomer Sisley, interprete di Raphaël Balthazar, l'affascinante medico legale protagonista dell'omonima serie che torna dal 7 gennaio su FoxCrime con la terza stagione.
La recensione di Surviving Death: una docu-serie in sei episodi che esplora il tema della vita dopo la morte, accompagnando lo spettatore in un viaggio al di là dell'esistenza umana.
Qualche considerazione sull'anno appena concluso, con uno sguardo carico di speranza a quello che ci aspetta nel 2021 tra film e serie tv.
La recensione del dodicesimo episodio della terza stagione di Star Trek: Discovery, il penultimo dell'annata in corso.
La recensione di Storia delle parolacce, serie di Netflix dove Nicolas Cage analizza l'evoluzione del turpiloquio in lingua inglese.
La video intervista a Method Man, protagonista di Power Book II: Ghost, serie prodotta da 50 Cent che fa parte del Power Universe creato da Courtney A. Kemp.
La spiegazione del finale de Le terrificanti avventure di Sabrina 4, ultima stagione della serie dedicata alla giovane strega disponibile su Netflix.
The Stand, la recensione: la miniserie tratta da L'ombra dello scorpione di Stephen King arriva su StarzPlay con un cast di rilievo e un adattamento sufficientemente fedele.
La spiegazione del finale di Equinox, la serie Netflix danese che mescola gli elementi del thriller alla mitologia nordeuropea.
Ecco le migliori serie TV Netflix 2020, le imperdibili in streaming disponibili nel corso dell'anno: Sex Education, Better Call Saul, Tiger King, Non ho mai e molte altre tra novità e continuazioni.
La recensione de Le terrificanti avventure di Sabrina 4, l'ultima stagione della serie tv Netflix dedicata alla giovane e biondissima strega di Greendale.
Il 2020 è stato anche l'anno in cui, tra serie tv e film, tra streaming e cinema, si sono rivelate, o definitivamente consacrate, molte giovani attrici: nel 2021, e negli anni seguenti, siamo sicuri che le vedremo ancora spesso sui nostri schermi.
La recensione di Cobra Kai 3: la terza stagione della serie spin-off di Karate Kid arriva su Netflix, ed è probabilmente la migliore; merito del rapporto tra Daniel e Johnny, dell'ascesa di Kreese... e dell'ironia.
La recensione de Lo Squartatore: con The Ripper, Netflix rievoca le indagini sugli omicidi del serial killer Peter Sutcliffe tra materiale d'archivio e rievocazioni da brividi.
La nostra intervista video a Jonathan Bailey, interprete di Anthony Bridgerton nella serie prodotta da Shondaland per Netflix, in catalogo da Natale.
La recensione di SanPa, la docu-serie Netflix che racconta le luci e le ombre della comunità di San Patrignano.
La nostra recensione della terza ed ultima stagione di Tin Star: Liverpool, la serie Sky Original con Tim Roth dal 30 dicembre su Sky Atlantic e NOW TV.
La nostra recensione della seconda parte di Vikings 6, l'emozionante finale della saga creata da Michael Hirst ed inaugurata nel 2013.
La recensione di Equinox: la nuova serie tv Netflix in arrivo dalla Danimarca e in streaming dal 30 dicembre, racconta la storia di due sorelle legate da una misteriosa scomparsa, da una serie di incubi e da un mondo ancestrale e misterioso.
Abbiamo intervistato Steven Strait, uno dei protagonisti della quinta stagione di The Expanse, disponibile su Amazon Prime Video.
La nostra intervista ai produttori e registi di Aria, la nuova serie documentario disponibile su RaiPlay dal 29 dicembre 2020, che racconta i mesi di lockdown di alcuni italiani, donne e uomini comuni ma speciali, sparsi per il mondo.
La nostra intervista video a Nicola Coughlan e Claudia Jessie, rispettivamente Penelope ed Eloise in Bridgerton, la serie prodotta da Shondaland per Netflix e disponibile dal Natale.
Le serie TV più significative distribuite in Italia nel 2020, ma anche quelle che hanno fatto più discutere: da gioielli quali The Crown e Mrs. America al fenomeno The Mandalorian.
La nostra intervista video a Chris Van Dusen, showrunner di Bridgerton, la serie prodotta da Shondaland per Netflix, disponibile da Natale 2020.
La video intervista a Harry Lloyd, protagonista di Brave New World, serie ispirata all'omonimo romanzo di Aldous Huxley.
La video intervista a Phoebe Dynevor e Rege-Jean Page, i due protagonisti di Bridgerton, la serie prodotta da Shondaland per Netflix e in catalogo da Natale.
La recensione di Bridgerton, la serie Netflix tratta dal romanzo rosa di Julia Quinn e co-prodotta da Shondaland.
La stagione 3 di Cobra Kai arriverà su Netflix a gennaio: proviamo a spiegarvi perché la stiamo aspettando così tanto.
Abbiamo intervistato Dominique Tipper e Keon Alexander, due dei protagonisti della quinta stagione di The Expanse, disponibile su Amazon Prime Video.
La video intervista a Francesco Mandelli e Dino Abbrescia, protagonisti di Cops - Una banda di poliziotti, serie di due episodi di Luca Miniero in onda su Sky e in streaming su Now TV il 14 e 21 dicembre.
Intervista a Pietro Sermonti e Giulia Bevilacqua, protagonisti di Cops, serie in due parti diretta da Luca Miniero disponibile su Sky e NowTV.
Recensione della seconda stagione di Queste oscure materie, l'adattamento BBC/HBO dei romanzi di Philip Pullman.
La recensione di Brave New World, la serie tratta dall'omonimo romanzo di Aldous Huxley con protagonisti Alden Ehrenreich, Jessica Brown Findlay e Harry Lloyd su StarzPlay dal 20 dicembre con appuntamento settimanale.
Abbiamo intervistato Wes Chatham, uno dei protagonisti della quinta stagione di The Expanse, disponibile su Amazon Prime Video.
La recensione del decimo episodio della terza stagione di Star Trek: Discovery, dove il passato si fa sentire in modo non del tutto positivo.
La spiegazione del finale della seconda stagione di The Mandalorian: un episodio che ha il sapore amaro, e allo stesso tempo bellissimo, di una conclusione definitiva.
La recensione dell'episodio finale di The Mandalorian 2: un concentrato di azione, tensione e commozione per un epilogo che segna un punto di non ritorno per tutta la serie starwarsiana.
La nostra intervista a Michele Vannucci e Pietro Seghetti insieme a Greta Esposito, Romano Reggiani, Federica Pagliaroli, Cosimo Longo, regista, sceneggiatore ed interpreti di Mental, prima serie italiana a trattare il tema del disturbo psichiatrico tra gli adolescenti, disponibile dal 18 dicembre 2020 su RaiPlay.
La recensione di Sweet Home, la serie Netflix tratta dal famoso webtoon coreano che racconta lo scoppio di una "mostruosa" epidemia.
La recensione di El Cid, la serie spagnola Amazon Original con protagonista Jaime Lorente, Denver de La Casa di Carta, dal 18 dicembre sulla piattaforma.
Dopo la visione in anteprima del primo episodio di The Stand, ecco le nostre iniziali impressioni sulla serie diretta da Josh Boone e in arrivo su StarzPlay il 3 gennaio.
La recensione della quinta stagione di The Expanse, disponibile su Amazon Prime Video con una formula di distribuzione ibrida.
La nostra intervista a Rachel Griffiths, Troy Winbush, David Sullivan e la showrunner Amy B. Harris su The Wilds, la serie disponibile su Amazon Prime Video dall'11 Dicembre 2020.
La recensione di Cops - Una banda di poliziotti: la nuova commedia in onda lunedì 14 e 21 dicembre su Sky Cinema e in streaming su NOW TV è diretta da Luca Miniero con Claudio Bisio, e replica la formula di Benvenuti al Sud.