
I folti capelli neri a incorniciare il viso perfetto, i grandi occhi scuri e la fossetta sul mento. Non ha ancora sedici anni Stefania Sandrelli quando, nel 1961, in Divorzio all'italiana sconvolge la vita del cugino, il barone Fefè Cefalù (uno straordinario Marcello Mastroianni), e il sonno degli spettatori. La giovane Miss Cinema di Viareggio ottiene con il ruolo della conturbante Angela una grandissima popolarità e l'attenzione di stampa e fotografi. L'esordio al cinema è accanto a Ugo Tognazzi nel film Il federale (1961), ma è con la commedia di Pietro Germi, che il nome di questa bellissima viareggina inizia a interessare i produttori. Nel 1964 con Sedotta e abbandonata di Germi bissa il successo del 1961 e con Io la conoscevo bene torna ad affiancare Tognazzi.
Seguono L'immorale, Brancaleone alle crociate, Il conformista. Nel 1972 Pietro Germi la dirige nella commedia Alfredo, Alfredo nella quale interpreta l'esigente e gelosa fidanzata del timido bancario Alfredo Sbisà (Dustin Hoffman). Nel 1974 è la volta del capolavoro di Ettore Scola C'eravamo tanto amati, al fianco di Nino Manfredi e Vittorio Gassman. In Novecento, il crollo del fascismo e la lotta di liberazione attraverso le vicende di due amici, torna ad affiancare una star di Hollywood (questa volta è la volta di Robert De Niro). Seguono l'incursione nel comico in Eccezzziunale... veramente e nel genere erotico con La chiave di Tinto Brass.
Anche negli anni Novanta l'attrice di Viareggio continua a prestare il suo fascino a numerose pellicole di successo: da Prosciutto prosciutto a Palermo Milano solo andata; da Io ballo da sola di Bertolucci a La cena di Scola.
Nel 2001 interpreta la madre di Giovanna Mezzogiorno in L'ultimo bacio di Gabriele Muccino e se stessa in L'amore probabilmente. Protagonista di numerosi film per la televisione (da Renzo e Lucia a Il generale Dalla Chiesa; da Io ti assolvo, accanto a Gabriel Garko, a Puccini, con Alessio Boni), Sandrelli è nel cast di Un giorno perfetto di Ferzan Ozpetek, nei panni della madre di Isabella Ferrari.
Vincitrice del Leone d'Oro alla carriera alla 62° Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, nel 2007, a oltre venti anni dal film L'attenzione, torna a recitare insieme alla figlia Amanda nella fiction Io e mamma.
2005 Premio Leone d'oro alla carriera
2010 Candidatura Miglior attrice protagonista per La prima cosa bella
2002 Premio Miglior attrice non protagonista per Figli - Hijos
2001 Premio Miglior attrice non protagonista per L'ultimo bacio
1996 Candidatura Miglior attrice non protagonista per Ninfa plebea
1994 Candidatura Miglior attrice non protagonista per Per amore solo per amore
1990 Candidatura Miglior attrice protagonista per Evelina e i suoi figli
1990 Candidatura Miglior attrice non protagonista per Il male oscuro
1989 Premio Miglior attrice protagonista per Mignon è partita
2010 Premio Migliore attrice protagonista per La prima cosa bella
2022 Recitazione
2022 Recitazione
2019 Recitazione
2018 Recitazione
La chiave? Certo che lo rifarei! Ero matura, quasi lì lì per sfiorire. Ho sempre rifiutato di farmi fotografare nuda. Anzi, all'inizio della mia carriera quasi mortificavo la mia femminilità. La bellezza è un'arma a doppio taglio, per questo va …
Tanti gli ospiti della 19°edizione del festival lucchese, da Stefania Sandrelli a Kim Rossi Stuart, Mario Martone e il Premio Oscar Gabriele Salvatores, i lungometraggi, i cortometraggi, l'evento Lucca Effetto Cinema e il nuovo concorso di cortometraggi, LFF for Future.
La recensione di Acqua e anice: l'uscita del DVD è l'occasione per scoprire il film di Corrado Ceron passato a Venezia. Stefania Sandrelli protagonista con Silvia D'Amico in un road movie divertente e malinconico.
Dal 30 marzo Stefania Sandrelli torna a cinema nel road movie Uomo di fumo, diretto dal compagno Giovanni Soldati.
Stefania Sandrelli ritirerà il premio Pietro Bianchi nel corso della Mostra di Venezia 2022, dove presenterà il film Acqua e anice, opera prima di Corrado Ceron.
Stefania Sandrelli, a proposito di film erotici come La chiave di Tinto Brass, ha dichiarato: "Mi sono divertita a girarli, però adesso..."