
Mike Leigh nasce a Salford il 20 febbraio 1943, in un paesino vicino a Manchester. Fin da giovane, influenzato da suo nonno, s'interessa alla fotografia ed alle arti visuali in generale, ma la sua vera passione è il teatro. Trasferitosi a Londra per studiare, Leigh frequenta la Royal Academy of Dramatic Arts (della quale diverrà membro associato anni dopo) e … leggi tutto
2011 Candidatura Migliore sceneggiatura originale per Another Year
2009 Candidatura Migliore sceneggiatura originale per La felicità porta fortuna - Happy Go-Lucky
2005 Candidatura Miglior regia per Il segreto di Vera Drake
2005 Candidatura Miglior sceneggiatura originale per Il segreto di Vera Drake
2000 Candidatura Miglior sceneggiatura originale per Topsy-Turvy - Sottosopra
1997 Candidatura Miglior regia per Segreti e bugie
1997 Candidatura Miglior sceneggiatura originale per Segreti e bugie
2010 Premio Premio della Giuria Ecumenica - Menzione speciale per Another Year
1996 Premio Palma d'oro per Segreti e bugie
2004 Premio Leone d'Oro per Il segreto di Vera Drake
2018 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2014 Regia, Sceneggiatura
2010 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2008 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
La recensione di Peterloo: il grande Mike Leigh torna in concorso a Venezia 2018 ricostruendo una delle pagine più buie della storia inglese dell'Ottocento.
Nella giornata di oggi, il grande protagonista è Luca Guadagnino con il suo remake di Suspiria. In programma a Venezia anche Peterloo di Mike Leigh e Frères Ennemis con Matthias Schoenaerts.
La nostra panoramica della 75° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, con quello che sulla carta si preannuncia come uno dei programmi più ricchi degli ultimi anni.
Il 9 novembre arriverà nei cinema americani il lungometraggio storico Peterloo, con cui Mike Leigh ritorna alla regia.
Il sanguinoso scontro tra la popolazione di Manchester e la cavalleria del 16 agosto 1819 verrà raccontato per la prima volta al cinema.