Sguardo magnetico e occhiaie fonde, l'irlandese Jonathan Rhys Meyers è ancor oggi ricordato dal pubblico soprattutto per essere stata la stella di Woody Allen in Match Point, presentato al Festival del Cinema di Cannes del 2005.
Diventato in breve tempo uno dei giovani attori più promettenti della sua generazione, Rhys Meyers nasce a Dublino nel 1977. Primogenito di quattro ...
leggi tutto
I titoli più famosi
- 33 Film
- 4 Serie
- 143 Foto
- 5 Premi
- 42 Articoli
- 24 Video
- Pulisci
-
-
Blue on Blue
Poliziesco -
The Aspern Papers
Drammatico -
-
La fuga dell'assassino
3.8 3.8Azione -
Vikings 5: la serie si rinnova rimanendo fedele a se stessa
I primi sei episodi della quinta stagione svelano quali saranno le tematiche e i personaggi centrali in questo nuovo capitolo dello show ispirato a fatti storici.
-
-
Black Butterfly: Antonio Banderas alle prese con un thriller non indimenticabile
Altro passo falso per Antonio Banderas e Jonathan Rhys Meyers, due attori che non riescono più ad entusiasmare, specie se protagonisti di un thriller monotono e privo di suspense come questo.
-
Black Butterfly
3.2 3.2Thriller -
Foto di scena di Black Butterfly (2017) (5)
-
Black Butterfly - Trailer
-
The Shadow Effect - Trailer
-
-
Vikings 4: la celebrazione del mito di Ragnar Lothbrok attraverso i suoi figli
La quarta stagione di Vikings ritorna ai fasti dei primi episodi reinventando se stessa: il mito del re vichingo Ragnar Lothbrok continua grazie ai suoi cinque figli. Il gran finale è da oggi su Tim Vision.
-
Vikings
3.8 3.8Drammatico -
London Town
2.0 2.0DrammaticoLondra, anni '70. Un quattordicenne viene introdotto alla musica dei Clash dalla madre con cui non ha un rapporto ottimo. L'incontro con la band cambierà la sua vita per sempre.
-
Radici
3.5 3.5Drammatico -
Foto di scena di London Town (2016) (1)
-
London Town - Trailer
-
-
I Tudors, che storia! La saga torna in TV tra sesso e sangue
Da stasera su TV8 va in onda la serie in costume sulla vita e il Regno di Enrico VIII, interpretato da Jonathan Rhys Meyers: a distanza di quasi dieci anni dal suo debutto televisivo, analizziamo gli ingredienti de I Tudors e la sua vivida rappresentazione della corte inglese del sedicesimo secolo.
-