
I suoi grandi occhi scuri campeggiavano sulla locandina de La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana, il secondo importante regista ad aver creduto in lei dopo Nanni Moretti. Romana, classe 1981, Jasmine Trinca deve a La stanza del figlio di Moretti il grande successo di pubblico e critica. Riservata e talentuosa, l'indimenticabile Giorgia del film di Giordana ha preso parte sino ad oggi a importanti progetti televisivi (Cefalonia accanto a Luca Zingaretti e Luisa Ranieri), e pellicole d'autore. Dopo Moretti e Giordana a chiamarla sul set sono stati Giovanni Veronesi per la commedia corale Manuale d'amore, successo a sorpresa della primavera 2005, e Michele Placido per il suo Romanzo criminale. E proprio sul set di Placido, Jasmine ritrova Stefano Accorsi con il quale ha condiviso l'esperienza morettiana de La stanza del figlio.
Nel 2006 e nel 2009 torna ad essere diretta da Moretti e Placido, rispettivamente per Il caimano, nel quale interpreta una giovane regista, e Il grande sogno. Tra questi due film, gira anche il biografico Piano, Solo di Riccardo Milani, accanto a Kim Rossi Stuart.
2018 Premio Premio Francesco Pasinetti (SNGCI) - premio Pasinetti speciale per Sulla mia pelle
2009 Premio Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente per Il grande sogno
2015 Candidatura Miglior attrice protagonista per Nessuno si salva da solo
2014 Candidatura Miglior attrice protagonista per Miele
2013 Candidatura Miglior attrice protagonista per Un giorno devi andare
2006 Candidatura Miglior attrice non protagonista per Il caimano
2004 Candidatura Miglior attrice non protagonista per La meglio gioventù
2001 Candidatura Miglior attrice non protagonista per La stanza del figlio
2015 Candidatura Attrice protagonista per Nessuno si salva da solo
2013 Premio Attrice protagonista per Un giorno devi andare
2022 Recitazione
2022 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2021 Recitazione
2021 Recitazione
La recensione di Profeti, film in cui Alessio Cremonini mette a confronto due donne agli antipodi: una giornalista italiana e una combattente dell'Isis.
Francesca Archibugi alla regia dell'adattamento da Elsa Morante, nel cast della serie La storia Jasmine Trinca, Asia Argento, Elio Germano e Valerio Mastandrea.
La video intervista a Jasmine Trinca, regista e sceneggiatrice di Marcel!, suo esordio dietro la macchina da presa per un lungometraggio, presentato a Cannes 2022.
La recensione di Marcel!, film d'esordio come regista di Jasmine Trinca, che si serve del corpo snodatissimo di Alba Rohrwacher per raccontare la sua famiglia. In sala dopo il passaggio a Cannes.
Jasmine Trinca, una dei protagonisti de La scuola cattolica di Stefano Mordini, ha contestato il divieto ai minori di 18 anni imposto dalla censura sul film che racconta le origini del massacro del Circeo.