
Riesce a passare dal grande al piccolo schermo, e viceversa, senza mai perdere credibilità Luca Zingaretti. Tra gli attori più versatili ed apprezzati del panorama italiano, l'interprete romano è riuscito a dare spessore "televisivo" al personaggio letterario di Andrea Camilleri, il commissario Montalbano, senza mai restarne schiacciato.
Classe 1961, Zingaretti dopo aver lasciato gli studi di psicologia all'università, decide …
leggi tutto
2005 Candidatura Miglior attore protagonista per Alla luce del sole
2015 Candidatura Attore protagonista per Perez.
2010 Premio Migliore attore non protagonista per Il figlio più piccolo
2006 Candidatura Miglior attore protagonista per Alla luce del sole
2000 Candidatura Miglior attore protagonista per L'anniversario
2014 Premio Premio RomaFictionFest al Miglior Attore Italiano per Il giudice meschino
2020 Recitazione
2020 Recitazione, Regia
2019 Recitazione
2019 Recitazione
Quando ho iniziato a fare questo lavoro non avevo il physique du role del protagonista. Per il ruolo principale di una fiction vinsi il provino, ma la Rai si rifiutò di scritturarmi perchè mi fu detto chiaramento che 'non ero un nome e non avevo santi in Paradiso'. Ci rimasi malissimo. Quel funzionario è ancora al suo posto.
Luca Zingaretti, in compagnia di cast e autori de Il Re, ha presentato a Roma la nuova serie Sky Original in arrivo dal 18 marzo su Sky e NOW.
Da Mario Draghi, alla destra italiana e i no vax, Luca Zingaretti parla senza remore dell'attuale quadro politico italiano.
Luca Zingaretti e Luisa Ranieri si sono sposati nel 2012: ecco come l'attore racconta il loro primo incontro e soprattutto il corteggiamento serrato.
Luca Zingaretti ha dato il triste annuncio sui social: il 28 settembre 2021 è morto Aquilino Zingaretti, padre dell'attore e del Presidente della Regione Lazio, Nicola.
Siamo stati alla prima edizione dei Nastri d'Argento dedicati alle serie tv: tra i premiati Paola Cortellesi per Petra, Luca Zingaretti per Montalano e Matilda De Angelis per The Undoing.