Boys Don't Cry è un film del 1999 diretto da Kimberly Peirce con Hilary Swank e Chloë Sevigny. Durata: 118 min. Paese di produzione: USA.
Basato su una storia vera, il film è la storia di Teena Brandon, una ragazza che si finge un ragazzo e si fa chiamare Brandon Teena. Nel piccolo paesino del Nebraska in cui vive, Brandon è felice: esce con i suoi amici maschi e soprattutto seduce un sacco di ragazze, che di lui si dicono entusiaste, perchè non hanno mai conosciuto un ragazzo così sensibile. Un giorno Brandon incontra Lana, e se ne innamora, ricambiato ma le cose prendono una brutta piega quando gli amici di lei scoprono chi è Brandon in realtà...
Date di uscita e riprese - Boys Don't Cry è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 11 Febbraio 2000. Le riprese del film si sono svolte nel periodo 19 Ottobre 1998 - 24 Novembre 1998 in USA. Ecco alcune delle location in cui …
Chaz Doesn't Cry - Il figlio di Cher, Chaz Bono, ha attribuito al film Boys Don't Cry con Hilary Swank la spinta necessaria a decidere di cambiare sesso. Bono, che era nato femmina e si chiamava Chastity, ha rivelato che due anni dopo aver …
Attualmente Boys Don't Cry ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Boys Don't Cry e le nomination:
Boys Don't Cry è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 91% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 86 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
Hilary Swank appoggia le nuove regole di inclusività imposte dall'Academy e ritiene che oggi Boys Don't Cry sarebbe interpretato meglio da un attore trans.
Da Bottle Rocket a The Babadook, le opere prime degli ultimi vent'anni che hanno influenzato il cinema.
Mutare il proprio aspetto fisico costituisce, per tradizione, un viatico formidabile per competere agli Oscar o per aggiudicarsi una statuetta: dal naso finto di Nicole Kidman ai cambiamenti di peso di Christian Bale, ecco una panoramica sui grandi "trasformisti da Oscar" degli ultimi vent'anni.
A qualcuno piace Rayon: mentre Jared Leto, straordinario interprete di Dallas Buyers Club, è in procinto di conquistare l'Oscar grazie alla sua performance nei panni femminili di un travestito, ripercorriamo i più importanti ruoli basati sul cross-gender nel cinema del passato e del presente.
Con l'arrivo in sala de La vita di Adele, riviviamo alcune delle storie lesbiche più conosciute del piccolo e grande schermo, quelle che in qualche modo hanno lasciato un segno distintivo nel modo di raccontare gli amori al femminile.