
Filippo Nigro nasce a Roma il 3 Dicembre nel 1970 sotto il segno del Sagittario.
La fortuna bussa alla sua porta quando al Centro sperimentale ha come insegnante la regista Lina Wertmuller. Debutta nel 1996 nella serie I ragazzi del muretto a cui fa seguito Un posto al sole; dopo la parentesi della TV fa il salto al cinema debuttando nel film Donne in bianco, 1998, a cui fanno seguito altre comparsate in serie televisive.
La grande occasione arriva quando Ferzan Ozpetek lo chiama nel cast de Le fate ignoranti, 2001, accanto a Stefano Accorsi; rimasto colpito dalla sua recitazione misurata, Ozpetek lo scrittura per il suo secondo film, la finestra di fronte, 2003. Segue A luci spente di Maurizio Ponzi e il grande salto lo ha quando viene richiamato alla TV dove prende parte alla fortunata serie R.I.S. - Delitti imperfetti dal 2004 al 2006, parte che riprenderà nel 2008.
L'anno successivo torna al cinema con Un gioco da ragazze e in Amore che vieni amore che vai, film tratto dalla famosissima canzone di Fabrizio De Andrè, e per la prima volta in un ruolo comico nella commedia Amore, bugie e calcetto di Luca Lucini, accanto ad altre stars italiane.
Tra poco lo vedremo accanto a Luca Argentero e Claudia Gerini in Diverso da chi?.
2009 Candidatura Miglior attore non protagonista per Diverso da chi?
2003 Candidatura Miglior attore non protagonista per La finestra di fronte
2021 Recitazione
2018 Recitazione
2015 Recitazione
2015 Recitazione
La fuga, opera prima di Sandra Vannucchi, arriva nelle nostre sale il primo marzo: ecco in esclusiva una clip del film con Filippo Nigro e Donatella Finocchiaro.
Suburra 2: intervista video a Francesco Acquaroli e Filippo Nigro, interpreti di Samurai e del politico Amedeo Cinaglia sulla seconda stagione della serie Netflix.
La recensione di Suburra 2 - La serie Netflix è un potente prodotto di genere e un dramma shakespeariano pieno di legami con la realtà di oggi.
Intervista al cast di Suburra 2: nella seconda stagione i personaggi sono in evoluzione; si parla anche delle speculazioni sui migranti.
Intervista video a Filippo Nigro e Francesco Acquaroli, tra i protagonisti di Suburra - La serie: politico corrotto il primo e nuovo volto di Samurai il secondo, il burattinaio di tutti i traffici illeciti di Roma, che nel film di Stefano Sollima era interpretato da Claudio Amendola. Dal 6 ottobre su Netflix.