Suburra è una Serie TV di genere Drammatico, Crime, Azione creata da Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo con Francesco Acquaroli e Alessandro Borghi, trasmessa dal 2017 in Italia. Suburra ha concluso la produzione nel 2020. Sono state prodotte 3 stagioni per un totale di 24 episodi.
La trama di Suburra (2017). Prequel del film omonimo sul mondo della criminalità organizzata della capitale italiana. Vediamo le relazioni che intercorrono tra Chiesa, Stato e crimine organizzato attraverso le vicende dei protagonisti.
La serie TV Suburra è stata trasmessa in prima visione assoluta in Italia dal 6 Ottobre 2017 al 30 Ottobre 2020. Trasmessa per la prima volta in Italia il 6 Ottobre 2017 dalla piattaforma in streaming Netflix.. Suburra è una serie terminata e si compone di 3 stagioni per un totale di 24 episodi.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Stagione 1 | 10 | 6 Ottobre 2017 | 6 Ottobre 2017 |
Stagione 2 | 8 | 22 Febbraio 2019 | 22 Febbraio 2019 |
Stagione 3 | 6 | 30 Ottobre 2020 | 30 Ottobre 2020 |
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie. Come vi raccontiamo nella recensione di Suburra 3 La serie, disponibile in streaming su Netflix dal 30 ottobre, in quella che è la stagione finale, le vite degli ormai iconici personaggi della serie sono appese a un filo, come i Soldati di Giuseppe Ungaretti. Guardando le sei puntate che concludono i romanzi criminali delle famiglie Adami, Anacleti e Cinaglia è ancora più evidente come Suburra sia una tragedia elisabettiana spietata e pop ambientata nella parte più oscura di Roma, una storia in cui i personaggi sono prigionieri dei loro ruoli e della …
Continua a leggere Suburra 3, la recensione: Una tragedia elisabettiana spietata e pop
![]() |
Samurai |
![]() |
Numero 8 |
|
Manfredi Anacleti |
|
Spadino Anacleti |
![]() |
Sara Monaschi |
![]() |
Amedeo Cinaglia |
|
Lele Marchilli |
|
|
|
|
|
Attualmente Suburra ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Suburra è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.9 su 10
Suburra - La serie - Stagione 2
2021 - Mustang Entertainment
Contiene 6 Ore di contenuti su 3 Dischi.
Suburra - La serie - Stagione 1
2021 - Mustang Entertainment
Contiene 8 Ore di contenuti su 3 Dischi.
Suburra - La serie - Stagioni 1 e 2
2020 - Universal Home Entertainment
Contiene 12 Ore di contenuti su 6 Dischi.
Secondo una ricerca condotta da Preply, Suburra è la serie italiana più amata dagli stranieri su Netflix, seguita da I Medici e Generazione 56k.
Intervista a Carlotta Antonelli e Federica Sabatini, protagoniste di Suburra 3, che in questa ultima stagione hanno una crescita molto interessante.
La video intervista ad Alessandro Borghi, Giacomo Ferrara e Filippo Nigro, protagonisti di Suburra 3, ultima e conclusiva stagione della serie originale Netflix.
La terza e ultima stagione di Suburra - la serie, il crime thriller italiano originale Netflix prodotto da Cattleya - è disponibile in streaming da oggi in 190 paesi nel mondo.
La recensione di Suburra 3: la serie italiana di Netflix scorre veloce verso il finale, e dimostra chiaramente di volersi slegare dal film di Sollima; in questo modo tutto può succedere, e infatti sorprende fino alla fine.
L'horror di Floria Sigismondi The Turning e il panel su Suburra con Alessandro Borghi, Giacomo Ferrara e Filippo Nigro al centro dell'Area movie, quest'anno interamente virtuale, di Lucca Changes 2020 il 30 ottobre.
Lucca Changes celebra Suburra grazie a un panel digitale a cui parteciperanno le star Alessandro Borghi, Giacomo Ferrara e Filippo Nigro.
La terza stagione di Suburra - La serie, quella conclusiva, è stata presentata dagli autori e dal cast, nel quale spiccano Alessandro Borghi e Giacomo Ferrara, uniti da un'amicizia sempre più stretta; ma occhio alle donne...
Ecco il trailer di Suburra 3, la serie crime italiana giunta alla sua ultima stagione, che sarà disponibile su Netflix a partire dal 30 ottobre 2020.
Svelata la data di uscita di Suburra 3 su Netflix con un video speciale che introduce alla terza stagione della serie con Alessandro Borghi.