
Figlio di Mary Jo Slater, direttrice di casting, e Michael Hawkins, attore teatrale, Christian Slater trascorre la sua infanzia nel mondo dello spettacolo e già a sette anni fa il suo esordio televisivo nella soap opera Una vita da vivere. A quindici anni debutta al cinema nel ruolo dell'inesperto frate novizio Adso da Melk ne Il nome … leggi tutto
2017 Candidatura Miglior attore non protagonista (Serie TV, Miniserie o Film TV) per Mr. Robot
2016 Premio Miglior attore non protagonista (Serie TV, Miniserie o Film TV) per Mr. Robot
1996 Candidatura Miglior sequenza di combattimento per Nome in codice: Broken Arrow
1995 Candidatura Attore più desiderato per Intervista col vampiro
1994 Candidatura Miglior bacio per Una vita al massimo
1993 Premio Attore più desiderato per Qualcuno da amare
1993 Premio Miglior bacio per Qualcuno da amare
1992 Candidatura Attore più desiderato per Poliziotto in blue jeans
2007 Candidatura Miglior performance dell'intero cast per Bobby
1994 Candidatura Miglior attore per Una vita al massimo
2017 Recitazione
2017 Recitazione
2013 Recitazione
2012 Recitazione
Grazie a una scherzosa menzione su Twitter, Chris Evans ha mandato il collega Christian Slater, digiuno di social, in trending topic su Twitter per un giorno intero.
Netflix si lancia nell'animazione per adulti con la serie cospirazionista Inside Job, nel cast vocale Lizzy Caplan, Christian Slater e Clark Duke.
La recensione di The Wife: una straordinaria Glenn Close interpreta la moglie di un celebre scrittore nel film di Björn Runge tratto dal libro di Meg Wolitzer.
Glenn Close e Jonathan Pryce sono i protagonisti di The Wife - vivere nell'ombra, in uscita il 4 ottobre grazie a Videa.
Se Mr. Robot si è distinto come una delle serie più sorprendenti e innovative degli ultimi anni, il merito va anche al suo originale utilizzo della musica: da Neil Diamond e Phil Collins ai Sonic Youth e Dusty Springfield, passiamo in rassegna alcune fra le canzoni utilizzate nell'arco delle prime tre stagioni.