Benedict Cumberbatch

Una foto di Benedict Cumberbatch
Professione: Attore
Altri nomi: Benedict Timothy Carlton Cumberbatch
Nato il:
19 Luglio 1976
(Londra, Inghilterra, Gran Bretagna)
Età: 49 anni
23 anni di carriera
83 film e serie tv
24 premi

Biografia di Benedict Cumberbatch

Con la sua voce calda e profonda, gli occhi verdi-azzurri ed i modi da gentiluomo inglese Benedict Cumberbatch si è imposto nel giro di pochi anni come una delle maggiori star internazionali. Figlio degli attori Timothy Carlton e Wanda Ventham, Benedict Cumberbatch nasce a Londra e vanta ascendenti autorevoli. Il bisnonno era generale in Turchia per la regina Vittoria, il nonno un ufficiale della marina in entrambi i conflitti mondiali e, secondo ancestry.ca, è addirittura imparentato con il famoso astronauta Chris Hadfield.

Gli esordi

Tra le sue prime esperienze sul palcoscenico rimangono memorabili quelle legate all'opera shakespeariana Sogno di una notte di mezza estate. A 13 anni infatti Benedict interpreta Titania, la regina delle fate, e successivamente Bottom. Una performance elogiata dai critici, peccato che uno di questi abbia scritto "Cumberbatch's 'Bottom' will be long remembered", ovvero "Il Bottom [di dietro] di Cumberbatch sarà ricordato a lungo. Gaffe a parte, dopo aver studiato alla Brambletye School, frequenta la Harrow, una delle scuole più rispettate e costose d'Inghilterra.

Inizialmente s'interessa di legge e vorrebbe proseguire i suoi studi in quella direzione, ma poi la passione per la recitazione prende il sopravvento sulle altre. Dopo un anno trascorso ad insegnare lingua inglese in un monastero tibetano, torna in patria per specializzarsi in recitazione all'università di Manchester ed affina il suo talento completando un anno di corso all'Accademia di Musica e Arti Drammatiche di Londra, la più antica del Regno Unito.

Ancora prima di laurearsi si procura un agente e terminati gli studi lavora a teatro, in televisione, al cinema e perfino alla radio. Inizialmente spicca agli occhi di critica e pubblico grazie alla sua interpretazione nei panni di Stephen Hawking in un film biografico prodotto per la tv britannica che narra la vita del celebre scienziato. È il 2004, Benedict ha 28 anni e riceve la sua prima nomination ai BAFTA come Miglior Attore.

Il successo di Sherlock e Doctor Strange

Dovrà aspettare ancora sei anni prima di sfondare, ma il successo in ambito internazionale arriva quando viene scelto per interpretare Sherlock Holmes nel serial Sherlock, che gli fa vincere l'Emmy come Miglior Attore. È il primo a sostenere il provino per la parte e gli autori non hanno dubbi sul fatto che sia lui l'uomo giusto per il ruolo. Al suo fianco, nei panni di Watson, c'è Martin Freeman, che incontrerà di nuovo sul set di Lo Hobbit - La desolazione di Smaug. I due diventano grandi amici anche fuori dal set.

Il 2013 è l'anno della sua consacrazione al cinema: oltre a Lo Hobbit recita anche in Star Trek - Into darkness, I segreti di Osage County, Il quinto potere e 12 anni schiavo. Una grande promessa che diventa una conferma e un talento poliedrico, equamente diviso tra grande e piccolo schermo.

L'anno successivo interpreta di nuovo un genio, in questo caso il matematico Alan Turing nel biopic di Morten Tyldum The Imitation Game e ottiene la nomination al Golden Globe e all'Oscar grazie al ruolo. Nel 2016 entra a far parte del Marvel Cinematic Universe nei panni del Dr. Stephen Strange nel film Doctor Strange e tornerà ad interpretarlo in Thor: Ragnarok (2017), Avengers: Infinity War (2018), Avengers: Endgame (2019) e Spider-Man: No Way Home (2021), oltre che nel sequel Doctor Strange nel Multiverso della Follia (2022), diretto da Sam Raimi.

I ruoli recenti di Benedict Cumberbatch

Spazio anche alla tv nel curriculum dell'attore. Nel 2018 interpreta Patrick Melrose nell'omonima miniserie ideata da David Nicholls, adattamento del ciclo di romanzi di Edward St Aubyn e doppia al cinema Il Grinch nel film d'animazione tratto dal racconto del 1957 del Dr. Seuss.

Nel 2021 interpreta il pittore Louis Wain nel film Il visionario mondo di Louis Wain di Will Sharpe e Phil Burbank nel film Il potere del cane, diretto da Jane Campion e presentato in anteprima al Festival di Venezia: ennesima nomination ai Golden Globe. Tra Venezia e Cannes è protagonista anche dei corti di Wes Anderson per Netflix (2023) e del film La Trama Fenicia (2025).

Nel 2023 produce ed è protagonista della miniserie Netflix Eric raccogliendo ancora una volta consensi di pubblico e critica. Nel 2025 affianca Olivia Colman nella rilettura moderna e comica della Guerra dei Roses di Warren Adler ne I Roses (2025) di Jay Roach , raccogliendo il testimone di Michael Douglas e Kathleen Turner dal film dl 1989.

Vita privata

Cumberbatch sposa la regista teatrale Sophie Hunter nel 2015 sull'isola di Wight e la coppia ha tre figli. Appassionato di calcio, è tifoso dell'Arsenal. Nel 2015 è stato nominato Comandante dell'ordine dell'Impero Britannico dalla regina Elisabetta II.

Film più famosi di Benedict Cumberbatch

Locandina di Into Darkness - Star Trek

Into Darkness - Star Trek

2013 Recitazione

Locandina di 12 anni schiavo

12 anni schiavo

2013 Recitazione

Locandina di 1917

1917

2019 Recitazione

Locandina di Avengers: Infinity War

Avengers: Infinity War

2018 Recitazione

Mostra altro

Serie TV più famose di Benedict Cumberbatch

Locandina di Sherlock

Sherlock

2010 Recitazione

Locandina di Patrick Melrose

Patrick Melrose

2018 Recitazione, Produzione

Locandina di Eric

Eric

2024 Recitazione, Produzione

Mostra altro

Premi e nomination per Benedict Cumberbatch

Oscar

2015 Candidatura Migliore attore protagonista per The Imitation Game

Golden Globes

2015 Candidatura Migliore attore protagonista (dramma) per The Imitation Game

2013 Candidatura Miglior attore (Miniserie o film per la tv) per Sherlock

BAFTA

2015 Candidatura Migliore attore protagonista per The Imitation Game

MTV Movie

2014 Candidatura Miglior 'cattivo' per Into Darkness - Star Trek

Movieplayer Awards

2019 Premio Migliore Attore in una serie tv drammatica per Patrick Melrose

2015 Candidatura Migliore Attore in una serie tv drammatica per Sherlock

SAG

2015 Candidatura Migliore attore protagonista per The Imitation Game

2015 Candidatura Miglior attore in un film tv o una miniserie per Sherlock

Emmy

2014 Premio Miglior attore protagonista in una miniserie o film TV per Sherlock

Vai a tutti i premi

Film e Serie TV più recenti di Benedict Cumberbatch

Mostra altro

Film e Serie TV in streaming

Sherlock: un poster promozionale per la quarta stagione

Sherlock

SERIETV 2010
Recitazione

Genere: Crime, Drammatico

  • Netflix
  • TIMVISION
The Hobbit: la desolazione di Smaug: il poster italiano definitivo

Lo Hobbit: la desolazione di Smaug

FILM 2013
Recitazione

Genere: Avventura, Fantastico

  • Amazon Prime Video
  • TIMVISION
  • Rakuten TV
  • Google Play
  • Microsoft Store
  • iTunes
Star Trek Into Darkness: il theatrical poster italiano del film

Into Darkness - Star Trek

FILM 2013
Recitazione

Genere: Fantascienza, Azione

  • Amazon Prime Video
  • Infinity+
  • Paramount+
  • TIMVISION
  • Rakuten TV
  • Google Play
  • iTunes
12anni schiavo: il poster ufficiale italiano

12 anni schiavo

FILM 2013
Recitazione

Genere: Drammatico, Storico

  • Amazon Prime Video
  • TIMVISION
  • Rakuten TV
  • Google Play
  • iTunes

Vai a tutti i film e serie TV in streaming

Video

Vai a tutti i video

Generi più ricorrenti

Drammatico 44%
Azione 10%
Commedia 7%
Documentario 7%

Ultime notizie su Benedict Cumberbatch