1917 è un film di genere Drammatico, Guerra del 2019 diretto da Sam Mendes con George MacKay e Dean-Charles Chapman. Durata: 110 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Regno Unito, USA.
La trama di 1917 (2019). Durante la Prima Guerra Mondiale due soldati britannici, Blake e Schofield, sono incaricati di una missione apparentemente impossibile: riuscire ad attraversare il territorio nemico per consegnare un messaggio di vitale importanza che potrebbe salvare la vita di centinaia di soldati, compreso il fratello di Blake.
Prima guerra mondiale. Nel 1917, i schieramenti sul fronte sono esausti, provati da un conflitto che va avanti da tre anni senza decretare vincitori e vinti.
Un giorno, due soldati britannici di nome Schofield e Blake vengono incaricati di portare a termine un'ardua missione o, meglio dire, un’impresa quasi impossibile. I commilitoni avranno l’obbligo attraversare l'ostile territorio nemico per consegnare un messaggio a un battaglione, composto da 1.600 uomini e tra i quali si trova anche il fratello di Blake.
Così, impedirebbero ai soldati di cadere in una trappola mortale, organizzata con astuzia militare dai nemici. La loro, però, sarà una corsa contro il tempo: tra granate, proiettili e condizioni climatiche avverse.
Nel momento in cui ci accingiamo a scrivere questa recensione di 1917, il film di Sam Mendes ha appena vinto due Golden Globe, quello per il miglior film e per la miglior regia. Due premi molto importanti e significativi, che spianano anche la strada verso i ben più prestigiosi Oscar, ma tutt'altro che sorprendenti o inaspettati, considerato come questo film abbia ricevuto critiche ottime dalla stampa internazionale fin dal suo debutto. Anche perché si tratta di un film che oltre a raccontare la Storia, in primis celebra il cinema con un'operazione filmica di titanica ambizione: grazie a quella sensazione più …
Leggi la recensione completa di 1917 (4.5 stelle su 5)
![]() |
Caporale Schofield |
|
Caporale Blake |
![]() |
Capitano Smith |
![]() |
Tenente Leslie |
![]() |
Tenente Joseph Blake |
|
Lauri |
![]() |
Generale Erinmore |
![]() |
Colonnello Mackenzie |
Tutte le curiosità su 1917 e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Il piano-sequenza di 1917 - Lo straordinario lavoro del regista Sam Mendes e del montatore Lee Smith ha creato la perfetta illusione di un unico piano-sequenza che segue perfettamente la narrazione in 1917. In realtà, vi erano parecchi tagli invisibili, celati dalla realtà circostante ai movimenti degli interpreti. Come racconta Mendes, il passaggio più breve al montaggio è di 39 secondi, mentre la sequenza più lunga senza alcun taglio è di otto minuti e mezzo.
Il miracolo di luci di 1917 firmato Roger Deakins - L'impianto di illuminazione utilizzato in 1917, e in particolare per la scena con la chiesa in fiamme di notte, arriva a un'altezza di cinque piani ed include oltre 2.000 lampade al tungsteno. Probabilmente la più grande struttura luminosa mai costruita per un film, e certamente frutto di un lavoro straordinario del direttore della fotografia Roger Deakins. La miriade di luci è stata poi trasformata in un inferno fiammeggiante con il contributo degli effetti visivi.
Colonnello MacKenzie: Questa guerra può finire solo in un modo: vince chi sopravvive.
Colonnello MacKenzie: La speranza è una cosa pericolosa.
Attualmente 1917 ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da 1917 e le nomination:
1917 è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 89% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 78 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10
1917
2020 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 59 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
1917
2020 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 59 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
1917
2020 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 59 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il film vincitore di tre Premi Oscar, 1917, avrebbe potuto avere tra i suoi protagonisti l'attore di Spider-Man, Tom Holland.
Agli antipodi nella messa in scena, Dunkirk e 1917 hanno diversi punti di contatto che riscopriamo analizzando nel dettaglio i grandi film di Christopher Nolan e Sam Mendes.
1917, il pluripremiato film diretto da Sam Mendes, è ora disponibile in streaming sulla piattaforma Amazon Prime Video.
La recensione di 1917 in 4K e Blu-ray: strepitosa Steelbook targata Eagle che sfodera sia in 4K che in Blu-ray una resa tecnica straordinaria, con un video incredibile e un audio devastante. Extra non corposi, ma molto interessanti.
1917 sarà disponibile in DVD, Combo (Blu-ray e DVD) e anche in una Steelbook con la versione 4K UHD. Per Eagle a giugno escono anche Judy, la serie tv Il cacciatore e Criminali come noi.
La nostra analisi della storia delle nove pellicole in corsa per l'Oscar come miglior film e delle ragioni del loro successo fra i membri dell'Academy.
Dopo avere primeggiato ai Bafta, 1917 arriva a quota 1,32 e scavalca il favorito C'era una volta a Hollywood nelle previsioni per l'Oscar 2020 per il miglior film.
1917 ha trionfato ai BAFTA 2020, che anticipano di una settimana gli Oscar, confermando inoltre i pronostici nelle quattro categorie dedicate agli attori.
Una riflessione sugli Oscar 2020 dal punto di vista di Christopher Nolan: il solido pilastro di cui l'industria cinematografica ha bisogno, ma che non vuole premiare.
1917 scalza dalla vetta del box office italiano gli youtuber di Me contro Te il film - La vendetta del signor S: la Prima Guerra Mondiale raccontata da Sam Mendes conquista il primo posto.