Spider-Man: No Way Home è un film di genere Azione, Avventura, Fantascienza del 2021 diretto da Jon Watts con Tom Holland e Zendaya Coleman. Durata: 150 min. Distribuito in Italia da Warner Bros. Paese di produzione: USA.
Dopo gli eventi del capitolo precedente, quando Mysterio svela la vera identità di Spider-Man, Peter Parker si ritrova al centro dell'attenzione dei media. Questo lo mette in una posizione difficile perchè non può più proteggere i suoi cari da eventuali vendette trasversali nei confronti del suo alter ego. Quando Peter Parker chiede aiuto al Dottor Strange, la posta in gioco diventa ancora più pericolosa, tanto da costringere Parker a toccare con mano cosa significhi veramente essere Spider-Man.
Mysterio ha rivelato al mondo intero la vera identità di Spider-Man. Peter Parker, che finora aveva destinato ogni sforzo a conservare la propria dimensione di ‘supereroe di quartiere’ nonostante le frequenti incursioni nel team degli Avengers (grazie all’intercessione e al sostegno del suo mentore Tony Stark), dovrà rendersi conto di come la sua vita sia completamente cambiata, e adattarsi di conseguenza.
Ma separare la vita privata da quella di eroe (non più) mascherato diventerà sempre più complicato. Le grandi responsabilità alle quali è chiamato gli impediscono di condurre l’esistenza che aveva immaginato. Non può liberarsi del suo ruolo pubblico ma non può nemmeno dare a MJ e alle persone a lui vicine l’attenzione che vorrebbe.
Sull’orlo di una crisi irrisolvibile, Peter avrà così un’intuizione: chiedere l’intervento di Doctor Strange, l’unico in grado di poter manipolare il tempo e anticipare gli eventi futuri. Egli dovrà ripristinare il suo segreto, riportando la linea temporale precedentemente all’annuncio del suo nemico Mysterio.
Ma l’incantesimo di Strange causerà conseguenze inattese, per quanto forse non del tutto imprevedibili. Lo squarcio temporale libererà i più potenti avversari che Spider-Man abbia mai dovuto affrontare, tanto nell’universo principale che in quelli paralleli. Così, Peter dovrà superare la sua più grande sfida, che non solo cambierà per sempre il suo futuro, ma anche quello dell’intero Multiverso…
Le aspettative alterano la percezione delle cose, manipolano la realtà e alzano asticelle invisibili. Insomma, le aspettative hanno un grande potere. Per cui, per dirla in modo familiare, su questo Spider-Man: No Way Home pesavano grandissime responsabilità. Un film diventato proprio come Peter Parker alla fine di Far From Home: oppresso dal peso della fama, circondato da una folla di persone che di colpo gli ha messo gli occhi addosso e soprattutto messo alle strette …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Attualmente Spider-Man: No Way Home ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Spider-Man: No Way Home è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 93% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 71 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10
Spider-Man: No Way Home
2022 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 28 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Spider-Man - 3 Film Collection
2022 - Eagle Pictures
Contiene 6 Ore e 50 Minuti di contenuti su 6 Dischi, tra cui Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home.
Spider-Man: No Way Home
2022 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 28 Minuti di contenuti su 1 Disco.
La scena post-credits di Morbius, che ha visto il ritorno di Michael Keaton nei panni dell'Avvoltoio, ha creato confusione tra i fan, ma è il finale di Spider-Man: No Way Home a risolvere l'apparente buco di trama.
Il personaggio di Jake Gyllenhaal doveva tornare nel film per uccidere Zia May, ma le cose sono poi andate diversamente.
I nuovi dati relativi agli incassi di Avatar: La via dell'acqua parlano chiaro: il nuovo film di James Cameron ha superato i risultati ottenuti da Spider-Man: No Way Home.
Spider-Man: No Way Home ha lasciato molte domande senza risposta riguardo al futuro dell'Uomo Ragno nell'MCU, ma un nuovo aggiornamento anticipa alcune informazioni sulla produzione di Spider-Man 4.
Tra i vincitori dei Biglietti d'Oro 2022 figurano anche tre film italiani: La stranezza di Roberto Andò, Il colibrì di Francesca Archibugi e il film dei Me contro Te.