
Alba Caterina Rohrwacher si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma nel 2003 ma già nel 1997 segue corsi di teatro organizzati dall'Accademia dei Piccoli di Firenze; l'anno dopo studia recitazione presso la scuola Compagnia De' Pinti, poi il decisivo trasferimento a Roma.
Carlo Mazzacurati nel 2004 la vuole nel suo film L'Amore ritrovato; di seguito partecipa al …
leggi tutto
2014 Premio Premio Francesco Pasinetti (SNGCI) - Miglior interpretazione per Hungry Hearts
2014 Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile per Hungry Hearts
2013 Premio Premio Francesco Pasinetti (SNGCI) - Miglior interpretazione per Via Castellana Bandiera
2015 Candidatura Miglior attrice protagonista per Hungry Hearts
2011 Candidatura Miglior attrice protagonista per La solitudine dei numeri primi
2010 Candidatura Miglior attrice non protagonista per L'uomo che verrà
2009 Premio Miglior attrice protagonista per Il papà di Giovanna
2008 Premio Miglior attrice non protagonista per Giorni e nuvole
2015 Candidatura Attrice protagonista per Vergine giurata
2015 Candidatura Attrice protagonista per Hungry Hearts
2021 Recitazione
2022 Recitazione
2021 Recitazione
2020 Recitazione
Iniziate le riprese di Marcia su Roma, documentario prodotto da Palomar DOC e Luce Cinecittà per la regia di Mark Cousins e con la partecipazione di Alba Rohrwacher.
Alba Rohrwacher, Aleksandr Sokurov, Silvio Orlando, Lodo Guenzi e l'omaggio a Nino Manfredi, nei cento anni dalla nascita: i protagonisti e gli eventi del Lucca Film Festival e Europa Cinema edizione 2021.
La video intervista a Margherita Buy e Alba Rohrwacher, protagoniste di Tre piani di Nanni Moretti, adattamento dell'omonimo romanzo di Eshkol Nevo presentato a Cannes.
Alba Rohrwacher e Dominique Sanda nel cast del corale Il paradiso del pavone, storia familiare diretta da Laura Bispuri che vede interpreti anche Maya Sansa, Fabrizio Ferracane e Maddalena Crippa.
Toni Servillo, Alba Rohrwacher e Silvio Orlando saranno i protagonisti di Dall'Interno, il nuovo film diretto da Leonardo di Costanzo.