Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
Quentin Tarantino ha ricevuto il premio alla carriera alla Festa del Cinema di Roma 2021; ha raccontato come nacque la scena del twist di Pulp Fiction, di quando DiCaprio si ferì sul set di Django Unchained, di Kill Bill 3 e di quando finse di aver recitato per Romero e Godard.
Tutta colpa della Fata Morgana è il nuovo film del ciclo Purché finisca bene diretto da Marco Oleotto con Nicole Grimaudo, Davide Iacopini e Claudia Potenza, su Rai 1 il 19 ottobre 2021.
Il regista piacentino è stato protagonista di un incontro con il pubblico alla Festa del Cinema di Roma 2021, dove ha rivelato di aver iniziato al CSC come attore e ha parlato dei film e i registi della sua formazione cinematografica.
Abbiamo partecipato alla masterclass, organizzata da Alice nella città nell'ambito della Festa del Cinema di Roma, di Mamoru Hosoda, uno dei registi giapponesi d'animazione più apprezzati dal pubblico che vedrà il suo nuovo film, Belle, nelle sale italiane dal 20 gennaio 2022.
La video intervista a Simone Godano, regista di Marilyn ha gli occhi neri, film in cui Miriam Leone e Stefano Accorsi interpretano una coppia con problemi di rabbia che si incontra i rehab.
Alla Festa del Cinema di Roma il regista britannico partecipa a uno degli incontri ravvicinati con il pubblico e presenta il suo nuovo film, Cyrano, una rivisitazione illuminata del classico di Edmond Rostand.
Alla Festa del Cinema di Roma 2021, il regista Joe Wright e gli interpreti Peter Dinklage e Haley Bennett presentano il romanticissimo musical ispirato all'opera di Edmond Rostand.
Intervista a Miriam Leone e Stefano Accorsi, protagonisti di Marilyn ha gli occhi neri, film di Simone Godano in cui sono due presone che si incontrano in un rehab. In sala.
Alla Festa del Cinema di Roma i Manetti Bros. sono stati al centro di un appassionato incontro con il pubblico: ci hanno mostrato i primi 5 minuti di Diabolik e hanno raccontato i loro film; e hanno anche detto di non essere grandi appassionati di B Movie...
Marilyn ha gli occhi neri, diretto da Simone Godano e interpretato da Stefano Accorsi e Miriam Leone, è al cinema dal 14 ottobre: è la storia dell'incontro tra un uomo e una donna che insieme riescono a superare i propri limiti, le proprie paure, le proprie manie.
In un incontro con il pubblico alla Festa del cinema di Roma l'attrice ripercorre alcune tappe fondamentali della sua carriera e presenta Gli occhi di Tammy Faye, il film che la vede produrre e recitare in un ruolo da Oscar.
Jodie Comer, Matt Damon, Nicole Holofcener e Ben Affleck hanno presentato The Last Duel, il nuovo film di Ridley Scott che arriva nelle sale dopo il passaggio a Venezia.
Digitare il codice segreto è il primo del due nuovi film del ciclo Purché finisca bene, prodotto da Pepito Produzioni e Rai Fiction per la regia di Fabrizio Costa e con Neri Marcorè, Valeria Bilello e Paola Minaccioni.
Abbiamo intervistato i due registi del quinto Scream, in occasione del debutto del trailer ufficiale del film.
La video intervista ad Alessandro Preziosi e Claudia Pandolfi, protagonisti di Mio Fratello, Mia Sorella, film di Roberto Capucci in cui interpretano due fratelli che non si vedono da venti anni.
Intervista a Luca Guadagnino, regista di Salvatore - Il Calzolaio dei Sogni, documentario sulla vita del designer Salvatore Ferragamo.
Intervista video a Ludovica Martino, Francesco Cavallo e Roberto Capucci, protagonisti e regista di Mio Fratello, Mia Sorella, storia di due fratelli che si ritrovano dopo venti anni. Su Netflix.
Intervista video a Sarah Adina Smith, regista di Birds of Paradise, film che racconta il mondo della danza classica, con protagoniste Kristine Froseth e Diana Silvers.
In occasione dell'uscita del suo nuovo film, Con tutto il cuore, al cinema dal 7 ottobre, VIncenzo Salemme ci ha parlato di come ha voluto raccontare la gente comune; ma anche di napoletanità, di improvvisazione, e di Gomorra.
La video intervista a Kristine Froseth e Diana Silvers, protagoniste di Birds of Paradise, film di Sarah Adina Smith sul mondo della danza classica.
La video intervista a Stefano Mordini, regista di La Scuola Cattolica, e ai suoi protagonisti Benedetta Porcaroli, Francesco Cavallo ed Emanuele Maria Di Stefano, che portano al cinema il libro di Edoardo Albinati sul delitto del Circeo.
Intervista a Sergio Castellitto, regista de Il materiale emotivo, il film tratto da una sceneggiatura originale di Ettore Scola che gli ha fornito la folgorazione iniziale: l'idea di mettere in scena il mistero della rappresentazione.
La video intervista a Jonas Carpignano e Swamy Rotolo, regista e protagonista di A Chiara, film che chiude la trilogia del regista sulla Calabria.
Il regista Alberto D'Onofrio, creatore del format 'Giovani e...', parla dell'ultimo capitolo, Giovani e droga, presentato su Rai2 in prima serata giovedì 7 ottobre.
La video intervista ad Andrea Carpenzano, Ludovica Martino e Francesco Lettieri, protagonisti e regista di Lovely Boy, film su cantante trap che deve disintossicarsi.
La video intervista a Michael Winterbottom, Olivier Guerpillon, Julia von Heinz e Jaco Van Dormael, registi di Isolation, film collettivo in cui ogni autore, compreso Michele Placido, ha raccontato il lockdown con un corto.
La video intervista a Léa Seydoux, vero amore di James Bond in No Time to Die, ultimo film della saga con Daniel Craig nel ruolo di 007.
La video intervista a Julia Ducournau, regista di Titane, film premiato con la Palma d'Oro al Festival di Cannes 2021: una mostruosa storia d'amore e cambiamento.
La video intervista a Rami Malek, l'attore premio Oscar è il villain di No Time to Die, 25esimo film della saga di 007 e addio di Daniel Craig al ruolo.
La video intervista a Vincent Lindon, protagonista di Titane, film di Julia Ducournau premiato al Festival di Cannes 2021 con la Palma d'Oro: tra amore, futuro e Macarena.
La video intervista a Khris Davis, interprete del figlio di LeBron James in Space Jam - New Legends, sequel di Space Jam, in cui la stella NBA gioca una partita con i Looney Tunes per salvarlo.
Intervista a Jonathan Butterell e Lauren Patel, regista e protagonista di Tutti parlano di Jamie, musical ispirato alla vera storia di Jamie Campbell. Su Amazon Prime Video.
La video intervista a Sonequa Martin-Green, tra i protagonisti di Space Jam: New Legends: questa volta a giocare con Bugs Bunny nella Tune Squad è il campione LeBron James.
La video intervista ad Adam Robitel, regista di Escape Room 2, che pensa al prossimo film del franchise e si interroga su modi ancora più creativi per uccidere i suoi protagonisti.
La video intervista a Margherita Buy e Alba Rohrwacher, protagoniste di Tre piani di Nanni Moretti, adattamento dell'omonimo romanzo di Eshkol Nevo presentato a Cannes.
La video intervista a Michelangelo Frammartino, regista di Il Buco, premiato a Venezia78 con il Premio Speciale della Giuria.
la video intervista a Max Harwood, protagonista del musical Tutti parlano di Jamie, in cui è un adolescente che sogna di diventare una drag queen.
La video intervista a Claudio Norza, Ludovica Francesconi e Giancarlo Commare, rispettivamente regista e interpreti del sequel di Sul più bello.
La video intervista a Harry Macqueen, regista e sceneggiatore di Supernova, con protagonisti Colin Firth e Stanley Tucci, interpreti di una coppia di artisti legata da venti anni che deve affrontare la malattia di uno dei due.
Intervista a Massimiliano Gallo, protagonista di Il silenzio grande di Alessandro Gassmann, presentato in anteprima a Venezia78, adattamento dal testo di Maurizio de Giovanni che avevano già portato in teatro.
Intervista ad Alessandro Gassmann, regista e interprete di Il silenzio grande, tratto dall'opera teatrale di Maurizio de Giovanni, presentato a Venezia78 nella sezione Giornate degli Autori.
Intervista a Jenny De Nucci, Gaja Masciale e Jozef Gjura che in Ancora più bello, sequel di Sul più bello, interpretano rispettivamente la new entry Rebecca, un'influencer, e i due angeli custodi della protagonista, Federica e Jacopo.
Alla scorsa festa del cinema di Roma l'attore inglese ha presentato Supernova, il suo secondo film da regista con due interpreti straordinari; un dramma sul fine vita e il dolore della malattia.
Abbiamo assistito alla presentazione di Nona, il nuovo corto Pixar della serie SparkShorts, una storia tenera e familiare in grado di toccare il cuore di tutti.
La video intervista a Eduardo Scarpetta, nel cast di Qui rido io di Mario Martone, presentato a Venezia78, e sul set della terza stagione di L'amica geniale.
Intervista a Maria Nazionale e Iaia Forte, protagoniste di Qui rido io di Mario Martone, presentato a Venezia78, con Toni Servillo nel ruolo del commediografo Eduardo Scarpetta.
La video intervista al regista di Una relazione Stefano Sardo, alla sceneggiatrice Valentina Gaia e ai protagonisti Elena Radonicich e Guido Caprino.
Intervista video a Toni Servillo, interprete di Eduardo Scarpetta in Qui rido io di Mario Martone, in concorso a Venezia78. In sala dal 9 settembre.
Le dichiarazioni finali di giurati e vincitori a Venezia 2021: da Paolo Sorrentino e Audrey Diwan, regista di Happening - 12 settimane, a Penelope Cruz e Jane Campion.
La conferenza stampa di presentazione di The Last Duel, il nuovo film di Ridley Scott che racconta la storia di una donna che decise di denunciare il suo violentatore nella Francia del 1300; nel cast Ben Affleck, Adam Driver, Matt Damon e Jodie Comer.