Facebook

Film di supereroi in uscita, i Cinecomics da non perdere

Le informazioni per orientarsi tra i vari film di supereroi in uscita, tratti dai fumetti (Marvel, DC ma non solo), nei cinema negli anni a venire.

Justice League: foto di gruppo del team in tenuta da combattimento
Justice League: foto di gruppo del team in tenuta da combattimento

Il genere supereroistico va per la maggiore nelle sale cinematografiche da diversi anni, principalmente grazie ai personaggi Marvel e DC, con incassi stratosferici per film basati sugli eroi più noti di entrambe le case editrici. Per poterci orientare nell'oceano di uscite (ormai circa una decina all'anno, tra live-action e animazione), abbiamo deciso di stilare una guida completa ai film di supereroi in uscita, con le informazioni essenziali per ogni titolo confermato che arriverà nelle sale nei prossimi mesi o anni.

Film Marvel in uscita

Che sia Marvel Studios, Sony Pictures o 20th Century Studios (ora sotto l'egida Disney), i fumetti della Casa delle Idee continuano a dominare lo schermo. Ecco tutti i film confermati tratti dalle opere di Stan Lee e compagnia bella.

Eternals (2021)

Eternals
Eternals: i costumi del film

Eternals uscirà nelle sale americane il 5 novembre 2021, e si basa sull'omonima razza immortale creata dai Celestiali, incaricata di vivere sulla Terra senza interferire nelle vicende degli umani. La regia è di Chloe Zhao, e il cast include Salma Hayek, Angelina Jolie, Richard Madden e Gemma Chan, che torna nel MCU con un nuovo personaggio dopo essere già stata Minn-Erva in Captain Marvel. Presente anche Kit Harington nei panni di Dane Whitman, alias il Cavaliere Nero. Il film introdurrà il primo supereroe apertamente gay del franchise (Phastos), e conterrà anche il primo personaggio sordo del MCU: Makkari, la cui interprete Lauren Ridloff è non udente nella vita reale.

Eternals: chi sono i nuovi eroi cosmici del Marvel Cinematic Universe?

Spider-Man: No Way Home (2021)

Spider Man No Way Home 1
Spider-Man: No Way Home, un'immagine dal trailer

Spider-Man: No Way Home uscirà nelle sale americane il 17 dicembre 2021, grazie a un nuovo accordo tra Marvel Studios e Sony Pictures dopo che le prime negoziazioni non erano andate a buon termine. Tom Holland torna nei panni di Peter Parker, e il film continua la storyline introdotta nel mid-credits di Spider-Man: Far From Home, dove il giovane supereroe viene smascherato in televisione (in base al nuovo accordo tra le due major, Spider-Man apparirà anche in un altro film del MCU nella Fase Cinque). Al fianco di Spider-Man vedremo anche Doctor Strange, e verrà tirato in ballo il Multiverso tramite apparizioni di personaggi provenienti dai film di Sam Raimi e Marc Webb.

Spider-Man: No Way Home, analisi del teaser: stranezze multiversali

Doctor Strange in the Multiverse of Madness (2022)

Doctor Strange: Benedict Cumberbatch in una foto promozionale del film
Doctor Strange: Benedict Cumberbatch in una foto promozionale del film

Titolo lovecraftiano per il secondo episodio delle avventure di Stephen Strange (Benedict Cumberbatch), descritto dal produttore esecutivo e regista del primo capitolo Scott Derrickson come il primo film spaventoso del Marvel Cinematic Universe. Al fianco di Cumberbatch tornerà anche Benedict Wong, mentre l'antagonista dovrebbe essere l'entità nota come Incubo. Doctor Strange in the Multiverse of Madness, in uscita il 6 maggio 2022, sarà il primo del franchise a essere apertamente legato a una delle produzioni televisive della Marvel, per l'esattezza la miniserie WandaVision, con Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) a fare da ponte tra i due progetti. La regia è di Sam Raimi, al suo primo adattamento Marvel dai tempi della trilogia di Spider-Man per la Sony.

Perché Sam Raimi ha fatto la storia del cinema horror

Thor: Love and Thunder (2022)

Natalie Portman Comicon
Natalie Portman al San Diego Comicon

Thor sarà il primo eroe Marvel ad avere un quarto film personale: Thor: Love and Thunder uscirà nelle sale statunitensi l'8 luglio 2022. Chris Hemsworth sarà nuovamente il dio del tuono, affiancato da Valchiria (Tessa Thompson), nuovo sovrano di Asgard dopo gli eventi di Avengers: Endgame, e Jane Foster (Natalie Portman), che erediterà in qualche modo i poteri del suo ex, adattando la celebre storyline fumettistica scritta da Jason Aaron. In cabina di regia torna Taika Waititi, che per l'occasione è anche co-sceneggiatore e ha descritto il film come una storia d'amore. Il villain, Gorr, avrà le fattezze dell'attore britannico Christian Bale, e saranno presenti anche i Guardiani della Galassia, con i quali Thor era partito in viaggio l'ultima volta che l'abbiamo visto.

Thor: Love and Thunder, 5 personaggi LGBT che potrebbero diventare la nuova regina di Asgard

Black Panther: Wakanda Forever (2022)

Black Panther: Chadwick Boseman in una foto del film
Black Panther: Chadwick Boseman in una foto del film

Black Panther: Wakanda Forever, in uscita l'11 novembre 2022 e diretto da Ryan Coogler, è stato modificato in corso d'opera a causa della morte di Chadwick Boseman prima dell'inizio delle riprese. Il ruolo di T'Challa non sarà oggetto di recasting, almeno non per il momento, e il nuovo film, stando al titolo, esplorerà più nel dettaglio il mondo di Wakanda. Torneranno altri interpreti del primo capitolo, e assisteremo anche al debutto di Riri Williams alias Ironheart, che successivamente sarà protagonista di una propria miniserie su Disney+.

Chadwick Boseman: il volto della storia afroamericana

The Marvels (2023)

Captain Marvel 9
Captain Marvel: Brie Larson mostra tutto il potere di Carol Denvers

The Marvels uscirà il 17 febbraio 2023, e la sceneggiatura è stata affidata a Megan McDonnell, già attiva in seno alla Casa delle Idee per la miniserie su Wanda Maximoff. Quest'ultima potrebbe ricollegarsi agli eventi del nuovo film, tramite il personaggio di Monica Rambeau, la cui versione adulta debutterà appunto al fianco di Wanda e Visione. Confermato il ritorno di Brie Larson nei panni di Carol Danvers, e al fianco di lei e Monica vedremo anche per la prima volta al cinema Kamala Khan, il cui debutto avverrà su Disney+ in Ms. Marvel. La regia è di Nia DaCosta, che ha già diretto Teyonah Parris (Monica) nell'horror Candyman.

Brie Larson: dal premio Oscar per Room a Captain Marvel

Guardiani della Galassia Vol. 3 (2023)

Guardiani della Galassia Vol. 2: il regista James Gunn sul set
Guardiani della Galassia Vol. 2: il regista James Gunn sul set

Inizialmente previsto per il 2020 e poi posticipato a causa del licenziamento provvisorio di James Gunn, Guardiani della Galassia Vol. 3 uscirà nelle sale il 5 maggio 2023 e concluderà la storia della formazione attuale dei Guardiani. La trama è attualmente avvolta nel mistero, ma si vocifera che sarà incentrata sulle origini di Rocket, ed è confermata la presenza di Adam Warlock, interpretato da Will Poulter. Il film sarà preceduto da un Holiday Special, sempre diretto da Gunn, che sarà disponibile su Disney+ alla fine del 2022. Stando al regista, nel cast sarà presente almeno un attore di The Suicide Squad - Missione Suicida.

James Gunn: "Guardiani della Galassia parla di noi: credo che il film racconti le famiglie di tutti"

Ant-Man and the Wasp: Quantumania (2023)

Ant-Man and the Wasp: una foto del sequel Marvel
Ant-Man and the Wasp: una foto del sequel Marvel

Ant-Man and the Wasp: Quantumania uscirà il 28 luglio 2023 e, come suggerito dal titolo, dovrebbe approfondire le questioni legate al Regno Quantico. Al cast originale, che torna insieme al regista Peyton Reed, si aggiunge Kathryn Newton come nuova interprete di Cassie Lang, e sarà presente anche Jonathan Majors nei panni di Kang il Conquistatore, noto villain Marvel che è solito viaggiare nel tempo. Majors è già apparso, nel ruolo di una variante di Kang, nel finale della prima stagione di Loki.

Loki, la spiegazione del finale: la fine è il nuovo inizio

Film DC Comics in uscita

Dal 2013 la casa editrice DC Comics va per la maggiore con un proprio universo condiviso, popolato dai vari Batman, Superman e soci. Oltre a quel filone, usciranno anche altri film collocati in mondi a sé.

The Batman (2022)

The Batman Batman 2
The Batman: Batman in un'immagine dal trailer

The Batman, previsto per il 4 marzo 2022 negli Stati Uniti, rilancerà la saga cinematografica dell'Uomo Pipistrello, con una nuova incarnazione separata dal DC Extended Universe. Il vigilante di Gotham avrà le fattezze dell'attore inglese Robert Pattinson e al suo fianco vedremo, tra gli altri, Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (l'Enigmista) e Colin Farrell (il Pinguino). La regia è di Matt Reeves, il quale ha dichiarato di voler approfondire la personalità da detective del personaggio, solitamente poco sfruttata al cinema. Il film avrà anche uno spin-off seriale su HBO Max, incentrato sulla polizia di Gotham City nel primo anno di attività di Batman.

The Batman: 5 motivi per fidarci del film

Black Adam (2022)

Dwayne Johnson
Una foto di Dwayne Johnson

Black Adam uscirà nelle sale americane il 29 luglio 2022, e conterrà l'esordio ufficiale dell'omonimo antieroe, interpretato da Dwayne Johnson (il cui primo legame con il film risale al 2007) e tradizionalmente avversario del protagonista di Shazam! (è stato un apprendista del mago prima di passare dalla parte del male). Nel lungometraggio a lui dedicato assisteremo anche al debutto cinematografico di alcuni membri della Justice Society of America, la prima squadra di supereroi della DC, tra cui Hawkman e Doctor Fate, interpretati rispettivamente da Aldis Hodge e Pierce Brosnan. Ancora non si sa se ci sarà un'apparizione di Billy Batson.

Dwayne "The Rock" Johnson: i 5 ruoli memorabili (+ 1) dell'ex wrestler

The Flash (2022)

Flash Keaton Concept Art
The Flash e Batman in un concept art

The Flash arriverà nelle sale americane il 4 novembre 2022, dopo un lungo e travagliato percorso produttivo che ha portato alla defezione di numerosi registi e sceneggiatori. Dietro la macchina da presa ci sarà Andy Muschietti, e nel film ci saranno elementi della storyline Flashpoint, che nei fumetti ha portato alla trasformazione totale del Multiverso DC. È confermato il ritorno di Ezra Miller nei panni di Barry Allen, affiancato da ben due versioni di Batman: Ben Affleck, in quella che forse sarà la sua ultima apparizione nei panni del personaggio, e Michael Keaton, che torna nel ruolo di Bruce Wayne dopo trent'anni.

Ezra Miller, da Animali fantastici a The Flash: ritratto di un supereroe hippie

Aquaman and the Lost Kingdom (2022)

Aquaman 4
Aquaman: una spettacolare immagine di Jason Momoa

Aquaman and the Lost Kingdom uscirà in America il 16 dicembre 2022, pronto a dominare lo stesso slot del primo episodio. James Wan è nuovamente in cabina di regia, e con lui tornano lo sceneggiatore David Leslie Johnson-McGoldrick e del produttore Peter Safran. Quest'ultimo ha affermato che il sequel esplorerà gli altri regni subacquei, e il protagonista Jason Momoa ha lavorato al soggetto del film, proponendolo proprio a Safran. Torneranno anche Amber Heard (Mera), Dolph Lundgren (Nereus), Temuera Morrison (Thomas Curry), Randall Park (Stephen Shin), Patrick Wilson (Ocean Master) e Yahya Abdul-Mateen II (Black Manta).

Aquaman 2: tutto quello che sappiamo sull'atteso sequel

Shazam! Fury of the Gods (2023)

Shazam 4 Jgg6Pgv
Shazam!: Zachary Levi durante una scena del comic-movie

Shazam! Fury of the Gods uscirà il 2 giugno 2023, con David F. Sandberg nuovamente in cabina di regia. Oltre al protagonista Zachary Levi tornerà il resto della famiglia di Billy Batson, in forma umana e super. Non è ancora chiaro se Black Adam, tradizionalmente un avversario di Shazam nei fumetti, sarà presente in qualche modo, ma sappiamo che i due personaggi si scontreranno in un futuro prossimo. A completare il cast ci sono Helen Mirren e Lucy Liu nei panni delle entità divine Hespera e Kalypso.

Shazam dai fumetti al film: ecco chi è il supereroe DC

Altre case editrici

The King's Man (2021)

Kingsman Ralph Fiennes
The King's Man - Le origini, un primo piano di Ralph Fiennes

The King's Man uscirà nei cinema americani il 22 dicembre 2021, ed è il terzo episodio del franchise basato sull'omonima serie a fumetti della Icon Comics (etichetta indipendente della Marvel che pubblica progetti i cui diritti appartengono agli autori, in questo caso Mark Millar e Dave Gibbons). La regia è sempre di Matthew Vaughn, che per l'occasione firma un prequel sulla nascita dell'organizzazione Kingsman, creata per contrastare un complotto globale agli inizi del Novecento. Il cast è composto da attori del calibro di Ralph Fiennes, Aaron Taylor-Johnson, Gemma Arterton, Daniel Brühl, Charles Dance e Rhys Ifans, che interpreta il perfido Rasputin. Le riprese si sono svolte in parte in Italia, per l'esattezza a Torino e Venaria Reale.