Cetto c'è, senzadubbiamente: Abbiamo intervistato Antonio Albanese e Nicola Rignanese, che ci hanno raccontato come sono cambiato Cetto e Pino a sette anni da Qualunquemente
Abbiamo intervistato David Cronenberg, partendo dal restauro del suo film Crash per parlare del cinema contemporaneo, di Netflix e dell'evoluzione dello streaming.
Casey Affleck, regista e attore di Light of my Life, ha presentato a Roma la sua favola distopica tra La strada di McCarthy e la questione di genere.
X Factor 13, il nostro resoconto della presentazione dei brani inediti che verranno presentati durante la quinta puntata live il prossimo giovedì.
Al Ravenna Nightmare Film Fest abbiamo incontrato Mauro Russo Rouge, il regista di IRA, un film nato come un documentario e diventato un film di finzione: una vera sorpresa; vi raccontiamo la sua storia.
Antonio Albanese riprende il personaggio di Cetto Laqualunque in Cetto c'è senzadubbiamente: ora è alle prese con la monarchia.
Intervista a Scott Z. Burns, regista e sceneggiatore di The Report, l'acclamato film-inchiesta sulla CIA e la tortura, con Adam Driver e Annette Bening.
The Last Heroes - Gli ultimi eroi: La nostra intervista a Roberto D'Antona sul suo ultimo film, in DVD, Blu-Ray e digital download dal 19 novembre.
Pezzi unici, intervista a Sergio Castellitto e Giorgio Panariello e alla regista della fiction di Rai1 ambientata a Firenze nel mondo dell'artigianato, tra ragazzi difficili.
Klaus - i segreti del Natale è su Netflix: la nostra intervista a Szymon Biernacki e Marcin Jakubowski, i production designer del film d'animazione.
Con Klaus - I segreti del Natale arriva il primo film d'animazione di Netflix: ne abbiamo parlato con i doppiatori italiani, Marco Mengoni, Francesco Pannofino e Carla Signoris
X-Factor 13, la nostra intervista a Giulia e Loris dei Seawards, uno dei gruppi di Samuel, eliminati al quarto live.
Sono solo fantasmi: intervista a Christian De Sica, Gianmarco Tognazzi e Francesco Bruni, regista e attori del film che riapre la strada del cinema italiano al genere della commedia horror.
Pupazzi alla riscossa: intervista video a Federica Carta e Shade, voci italiane di Moxy e Ugly Dog, che all'aspetto e alla personalità fatti in serie preferiscono la propria unicità.
Intervista video a Fabio Volo, voce narrante di Ailo - Un'avventura tra i ghiacci, documentario di Guillaume Maidatchevsky che racconta la vita nella natura selvaggia di un cucciolo di renna.
Le Mans '66 - La grande sfida: intervista video al regista James Mangold, che racconta l'epica gara automobilistica tra la scuderia Ford e la Ferrari nel film con Christian Bale e Matt Damon.
Annunciato il programma del Festival di Torino che si terrà dal 22 al 30 novembre: spazio all'horror, a Frida Kahlo e a film come Cena con delitto e Jojo Rabbit.
Ravenna Nightmare Film Fest: Riccardo Salvetti ci ha raccontato Rwanda, un film che viaggia tra realtà e finzione, tra cinema e teatro, per raccontarci il genocidio del 1994.
Parasite: abbiamo intervistato Bong Joon-ho e Song Kang-ho, rispettivamente regista e protagonista del film che ha vinto la Palma d'Oro a Cannes 2019.
Frozen 2 - Il segreto di Arendelle: l'incontro con i registi Jennifer Lee e Chris Buck e le voci italiane Serena Rossi, Enrico Brignano e il cantante Giuliano Sangiorgi.
Antonino Chef Academy: intervista allo chef Antonino Cannavacciuolo che vestirà i panni dell'insegnante nel nuovo cooking show con protagonisti dieci talentuosi ragazzi.
Enrico Piaggio - Un sogno italiano, intervista ad Alessio Boni, protagonista della fiction di Rai 1in onda il 12 novembre e dedicato all'imprenditore della Vespa.
La nostra intervista tra cinema e videogiochi a Rudy Bandiera per The Gamer, podcast dedicato al mondo dei giochi al via su Audible dall'11 novembre.
Intervista a Vincenzo Alfieri, regista de Gli uomini d'oro, e Matilde Gioli e Mariela Garriga, le due attrici principali: ci hanno raccontato un film, e due donne molto particolari.
Dublin Murders è in arrivo su Starzplay e il protagonista Killian Scott e la produttrice Noemi Spanos rivelano nella nostra intervista qualche dettaglio sulla serie.
Le ragazze di Wall Street: intervista video a Lorene Scafaria, regista del film in cui Jennifer Lopez guida una squadra di spogliarelliste alla ricerca di soldi facili e riscatto personale.
L'incontro con Gigi Proietti che nel film Attraverso i miei occhi dà voce al fedele compagno di viaggio di Danny, il pilota interpretato da Milo Ventimiglia.
Intervista a Uan, pupazzo di Bim Bum Bam a Lucca Comics & Games 2019, un concentrato di risate con il pupazzo più Stranger Things della TV!
Intervista video a Edward Norton, regista e protagonista di Motherless Brooklyn, e a Gugu Mbatha-Raw: scene oniriche, la New York anni '50 e il temperamento di Alec Baldwin.
X-Factor 13, la nostra intervista a Marco Saltari e Lorenzo Rinaldi, membri delle squadre di Mara Maionchi e Malika Ayane, eliminati al terzo live.
Abbiamo Intervistato Fabio De Luigi, Edoardo Leo e Giampaolo Morelli, i protagonisti de Gli uomini d'oro: i tre attori si conoscono, si stimano e si sono sentiti prima di accettare dei ruoli diversi.
Star Trek: Picard, la nuova serie della saga, ha catalizzato l'attenzione del pubblico di Lucca Comics and Games 2019, con Patrick Stewart e il cast protagonisti di un incontro col pubblico.
Il giorno più bello del mondo, l'incontro con Alessandro Siani che parla del suo film, tra effetti speciali, favole e donne supereroine.
Le ragazze di Wall Street - Business is Business: la regista Lorene Scafaria parla del film, di Jennifer Lopez, di spogliarelliste.. e di crisi economica.
La famosa invasione degli orsi in Sicilia: la nostra intervista a Lorenzo Mattotti, il regista del film, a Lucca Comics 2019.
Pippa Bianco, regista di Share, ha presentato il film insieme a Rhianne Barreto: 'Le donne della mia famiglia hanno subito aggressioni sessuali, ma non sapevano a chi rivolgersi'.
L'età giovane: la nostra intervista video ai fratelli Dardenne, autori e registi del film che parlano anche del giovane protagonista, Idir Ben Addi.
Intervista video a Cristina D'Avena: a Lucca Comics 2019 si parla di sigle di cartoni animati, di Licia e de La casa di carta!
Al Ravenna Nightmare Film Fest 2019 abbiamo incontrato il regista messicano Andrés Kaiser, autore del curioso film Feral, una storia di bambini selvaggi, girata con lo stile del mockumentary.
Il Ravenna Nightmare Film Fest 2019 è stata l'occasione di riscoprire un noir affascinante come 9 Doigts e incontrare il regista F.J. Ossang: un regista punk e noir, una persona affabile e colta.
Il Ravenna Nightmare Film Fest è stata l'occasione di rivedere la versione restaurata de Il portiere di Notte e di parlare con Liliana Cavani: di questo film, e di altri che andrebbero riscoperti.
Il giorno più bello del mondo: intervista video ad Alessandro Siani, Giovanni Esposito e Stefania Spampinato, protagonisti del film .
Al Ravenna Nightmare Film Fest 2019 abbiamo incontrato Madison Ford, la protagonista di Nathan's Kingdom un film che, attraverso il fantasy, ci parla dell'autismo.
A Lucca Comics & Games 2019 arriva Joonas Suotamo, l'altissimo attore finlandese che nella saga di Star Wars dà vita allo wookiee Chewbecca.
Il segreto della miniera: intervista alla regista del film sulla storia vera di Mehmedalija Alić, il minatore di origine bosniaca che nel 2007 portò alla luce i segreti della storia slovena.
Jim Starlin, creatore del personaggio di Thanos, a Lucca Comics and Games 2019 dove ha parlato di sé, dei suoi personaggi e del successo del Marvel Cinematic Universe.
La famiglia Addams: la nostra intervista video ai doppiatori italiani del film d'animazione del 2019, da Pino Insegno a Virginia Raffaele.
L'uomo del labirinto: video intervista a Donato Carrisi e Toni Servillo di nuovo insieme per il nuovo film diretto dal regista e scrittore.
X-Factor 13, la nostra intervista al secondo eliminato, Enrico Di Lauro della squadra Under Uomini guidata da Malika Ayane.
Hirohiko Araki, autore del manga Le bizzarre avventure di JoJo, ospite del Lucca Comics and Games 2019 dove ha parlato un po' di sé e delle sue ispirazioni.