Si chiude un anno decisamente movimentato, che sarà ricordato più per i grandi cambiamenti relativi alla politica e alla società, piuttosto che allo spettacolo, nonostante in quest'ultimo contesto abbia avuto i suoi grandi e piccoli protagonisti, che nel bene e nel male hanno lasciato il segno nell'arco degli ultimi dodici mesi. In alcuni casi le vicissitudini dei personaggi più popolari dello showbiz o della cultura si sono affiancate a quelle degli eventi più cruciali o drammatici di quest'anno. I primi mesi del 2011, ad esempio, resteranno nella memoria collettiva per le immagini spaventose del Giappone messo in ginocchio da un grave sisma e sono state tantissime le star che si sono adoperate per raccogliere fondi a favore delle vittime del terremoto. Tra queste Lady Gaga, che se nel 2010 aveva conquistato i riflettori, quest'anno si conferma uno dei fenomeni più affascinanti di questi ultimi anni, anche se certamente non è più una vera novità. La popstar italoamericana riesce comunque a far parlare di sè tra video interminabili, provocazioni e soprattutto tantissime iniziative che la vedono impegnata su più fronti, non solo creativi. Agli inizi di luglio, per dirne una, accoglie i numerosi manifestanti del gay pride romano nel Circo Massimo, dove si esibisce a favore dei diritti della comunità LGBT. Una scelta che ha diviso anche la comunità gay, che in lei ha visto una 'testimonial' valida ma anche un'opportunista in cerca di promozione per l suo ultimo album, Born this Way.
News: Lady Gaga e le altre star insieme per il Giappone News: Tracy Morgan e Lady Gaga: due performance opposte

News: Il cavaliere oscuro - Il ritorno girato a Occupy Wall Street?

La politica e i suoi personaggi, continuano ad ispirare il cinema, e nei modi più svariati: mentre Antonio Albanese e Sacha Baron Cohen interpretano due politici da ridere (il primo in Qualunquemente, in cui veste i panni di un politicante corrotto e cafone, il secondo con l'imminente Il dittatore, in cui si trasforma in un personaggio alla Gheddafi) Abel Ferrara annuncia l'intenzione di realizzare una pellicola che sarà incentrata su un uomo politico alle prese con uno scandalo sessuale, liberamente ispirata ai casi di Strauss-Kahn e di Silvio Berlusconi, che a novembre annuncia le proprie dimissioni in un clima politicamente e socialmente tesissimo.
News: Angelina Jolie a Lampedusa come ambasciatrice ONU News: Tim Hetherington ucciso in Libia News: Kathryn Bigelow e la morte di Osama Bin Laden

Il network Lifetime, da sempre propenso a realizzare e trasmettere biopic dedicate ai personaggi celebri, manda in onda un discusso dramma sulla vicenda di Amanda Knox, coinvolta nel giallo di Perugia - e prosciolta proprio quest'anno da qualsiasi accusa - una scelta che sottolinea, nel caso ce ne fosse bisogno, l'interesse quasi morboso del pubblico nei confronti dei casi di cronaca nera, particolarmente vivo anche in Italia. E a proposito di cronaca, il 2011 è anche l'anno in cui viene riaperto il caso della morte di Natalie Wood, scomparsa in circostanze mai chiarite trent'anni fa.
News: riaperto il caso della morte di Natalie Wood

Nel corso di quest'anno, oltre alla cantante britannica e al co-fondatore della Apple, ci lasciano dive indimenticabili come Elizabeth Taylor, Annie Girardot e Jane Russell, ma anche icone sexy come Maria Schneider e Tura Satana, procace star dei film di Russ Meyer. Il 2011 è anche l'anno della scomparsa di registi come come Ken Russell, Sidney Lumet, Peter Yates, e i nostri Vittorio De Seta e Gualtiero Jacopetti, il papà dei "mondo-movies", ma anche di attori come Farley Granger, Pete Postlethwaite, il mitico Peter Falk e la star di Spartacus Andy Whitfield - che purtroppo ha perso la sua battaglia contro una grave malattia - oltre a volti popolari come Jeff Conaway, Francesco Quinn e Bubba Smith - che molti ricorderanno nella saga di Scuola di polizia.
Tra gli italiani invece, ci lasciano Sergio Bonelli - figura indimenticabile per gli appassionati di comics - e personaggi chiave nella storia televisiva e musicale come il patron di Miss Italia Enzo Mirigliani - scomparso pochi giorni dopo l'elezione della più bella d'Italia, Stefania Bivone - Biagio Agnes e Nilla Pizzi. Un ricordo va inoltre ad attori come Daniele Formica, Mario Scaccia ed Enzo Cannavale, mentre a scuotere il mondo dello sport è la morta tragica e prematura del pilota Marco Simoncelli.
News: Addio, Elizabeth Taylor News: Addio a Steve Jobs News: E' morta Amy Winehouse


Pochi mesi dopo si celebra anche un altro matrimonio aristocratico, quello di Alberto di Monaco con la sportiva Charlene Wittstock, ma in questo caso l'atmosfera non è certo quella euforica e spensierata del royal wedding britannico, perchè le nozze sono avvelenate dal gossip sulla coppia, in particolare sul vivace passato sentimentale di Alberto. Altre nozze di sangue blu che fanno sorridere - soprattutto per l'età della sposa - sono quelle dell'85enne spagnola Maria Teresa Cayetana de Silva, nota ai più come la Duchessa d'Alba, con Alfonso Diez, di 25 anni più giovane.
News: William e Kate: scene (e deliri) da un matrimonio News: Grave malore per Lamberto Sposini

E la Canalis? La nostra Eli prova ad incassare il colpo buttandosi a capofitto nel lavoro, sia partecipando ai programmi televisivi nostrani - tra cui Sanremo - oltre che quelli a stelle e strisce. Ma la sua partecipazione alla versione americana di Ballando con le stelle si rivela un passo falso e non l'aiuta certo a rilanciare la sua popolarità oltreoceano.
George Clooney ed Elisabetta Canalis: love story al capolinea News: Charlie Sheen licenziato e sostituito da Ashton Kutcher in Due uomini e mezzo

Ad affiancare le famigerate reginette dei reality in tv, in futuro, potrebbe aggiungersi un "insospettabile" come Clint Eastwood, che insieme alla sua famiglia ha deciso di raccontarsi sotto i riflettori delle telecamere per un altro show che sarà prodotto dagli stessi realizzatori dei programmi delle Kardashian. L'acclamato regista e attore americano tuttavia, ha già fatto sapere che si limiterà a fare qualche breve apparizione nello show, lasciando più spazio a moglie e figlie.
In Italia invece, in un panorama televisivo movimentato da grandi cambiamenti, Fiorello si rivela la star indiscussa dell'anno con Il più grande spettacolo dopo il weekend, mentre dal web, grazie ai suoi video su YouTube, si afferma la popolarità di Guglielmo Scilla, che si prepara a conquistare il pubblico del cinema
News: Clint Eastwood: un reality sulla sua famiglia Articolo: Da Morandi a Fiorello: un 2011 'spettacolare'
Ad accendere il gossip ci si mettono anche Lindsay Lohan - ormai una "veterana" degli scandali, tra furti, condanne, foto sexy e quant'altro - ma soprattutto Scarlett Johansson, le cui foto private fanno il giro del web dopo l'intervento di un hacker. La giovane diva, sempre più lanciata nel panorama cinematografico (ma anche nella moda, con le bellissime campagne per Dolce & Gabbana) non è l'unica a finire nel mirino degli hacker, e il caso in cui resta coinvolta finisce nelle mani dell'FBI.
News: Scarlett Johansson nuda in rete: indaga l'FBI


Nelle stesse circostanze, un altro regista danese conquista la critica con Drive e il protagonista del film, Ryan Gosling si afferma come una delle star maschili più affascinanti e desiderate di quest'anno, anche se a soffiargli il titolo di "uomo più sexy" del momento, nell'annuale sondaggio del magazine People, è il suo collega Bradley Cooper.
Sempre a Cannes fa discutere la presenza in cartellone di Mr. Beaver, l'ultimo film di Jodie Foster che si fatica a promuovere a causa dei precedenti del suo protagonista, Mel Gibson, tra cui le accuse di abusi e violenze mosse dalla sua ex-moglie. In ogni caso l'attore australiano riesce a partecipare alla premiere del film, evitando però di prendere parte alle conferenze stampa a Cannes come in altre località.
News: Lars von Trier, un 'nazista' non gradito a Cannes
Mentre ci si prepara agli Oscar 2012 - non senza qualche polemica dovuta all'abbandono di Eddie Murphy, inizialmente indicato come conduttore della cerimonia - ci si augura che la prossima edizione degli Oscar possa incontrare il favore di pubblico e critica, considerato che i due conduttori dell'edizione 2011 erano andati incontro ad una serie di critiche sfavorevoli in merito al loro lavoro, giudicato inadeguato. Nonostante questo però, Anne Hathaway e James Franco si confermano tra le star più lanciate del periodo: la prima si prepara a sedurre il pubblico nei panni di Catwoman per Nolan, mentre il secondo è sempre più impegnato in molteplici attività, tra cui la scrittura e la regia, che lo hanno portato a dirigere anche un biopic dedicato all'attore Sal Mineo.
News: Oscar 2012: Eddie Murphy non presenterà la cerimonia

Orrori e splendori dal red carpet: Oscar - Cannes - Venezia 2011