Marilyn è un film di genere Drammatico del 2011 diretto da Simon Curtis con Michelle Williams e Eddie Redmayne. Durata: 96 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: USA.
La trama di Marilyn (2011). Londra, estate 1956. Il ventitreenne Colin Clark lavora come assistente alla regia sul set del film Il principe e la ballerina (The Prince and the Showgirl, 1957), diretto e interpretato da Laurence Olivier, che vede come protagonista femminile Marilyn Monroe, in luna di miele con il suo nuovo marito, il commediografo Arthur Miller. Quando Miller va a Parigi per lavoro, Clark trascorre una settimana con la Monroe, alla scoperta della vita londinese lontani dalle pressioni del set. Il film è basato sui due diari scritti da Colin Clark, 'The Prince, The Showgirl and Me' e 'My Week with Marilyn', che raccontano le esperienze sul set del film Il principe e la ballerina e i giorni trascorsi in compagnia di Marilyn.
Tutti pazzi per Marilyn Nell'estate del 1956, il giovane Colin Clark è disposto a rinunciare anche ad un lavoro sicuro pur di iniziare a lavorare nel cinema con quelli che sono i suoi miti del grande schermo, tra cui Alfred Hitchcock e Laurence Olivier e riuscirà a realizzare il suo sogno collaborando con il grande attore britannico che sta per dirigere e interpretare Il principe e la ballerina, un difficile (e travagliato, come scopriremo) tentativo di svecchiare la propria immagine accanto ad una star come Marilyn Monroe. Quello che Colin non immagina è che quest'occasione di lavoro, oltre a permettergli …
![]() |
Michelle Williams | Marilyn Monroe |
![]() |
Eddie Redmayne | Colin Clark |
![]() |
Julia Ormond | Vivien Leigh |
![]() |
Kenneth Branagh | Sir Laurence Olivier |
![]() |
Pip Torrens | Sir Kenneth Clark |
![]() |
Geraldine Somerville | Lady Jane Clark |
![]() |
Michael Kitchen | Hugh Perceval |
![]() |
Miranda Raison | Vanessa |
![]() |
Karl Moffatt | Jack Cardiff |
![]() |
Simon Russell Beale | Cotes-Preedy |
Tutte le curiosità su Marilyn e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Marilyn è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 01 Giugno 2012 (Lucky Red); la data di uscita originale è: 25 Novembre 2011 (UK).
Il film è stato in produzione per il periodo 6 Settembre 2010 - 28 Maggio 2011; le riprese si sono svolte in Inghilterra.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Englefield Green, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Eton College, Keats Lane, Eton, Berkshire, Inghilterra, Regno Unito
Hatfield House, Hatfield, Hertfordshire, Inghilterra, Regno Unito
Londra, Inghilterra, Regno Unito
New Bond Street, Mayfair, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Pinewood Studios, Iver Heath, Buckinghamshire, Inghilterra, Regno Unito
Saltwood Castle, Saltwood, Kent, Inghilterra, Regno Unito
White Waltham Airfield, Westacott Way, White Waltham, Maidenhead, Berkshire, Inghilterra, Regno Unito
Windsor Castle, Windsor, Berkshire, Inghilterra, Regno Unito
Windsor, Berkshire, Inghilterra, Regno Unito
Roma 2011 - Presentato Fuori Concorso nell'ambito dell'edizione 2011 del Festival internazionale del Film di Roma.
Attualmente Marilyn ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Marilyn e le nomination:
Marilyn è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 83% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 65 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
Marilyn
2012 - Medusa
Contiene 1 Ora e 40 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Marilyn
2012 - Medusa
Contiene 1 Ora e 35 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Nel documentario Working With Weinstein viene rivelata la reazione di Harvey Weinstein alle prime proiezioni del film con Michelle Williams
55 anni fa l'attrice veniva trovata morta nel suo appartamento, dando il via ad un mito che ancora oggi vive attraverso i suoi film ed i misteri irrisolti della sua tragica fine.
In attesa della cerimonia di consegna dei premi Oscar, ripercorriamo i ruoli che hanno imposto l'attore britannico all'attenzione della critica e del pubblico.
Ecco un faccia a faccia tra le due attrici per festeggiare il loro compleanno e due carriere che, libere da magia e vampiri, sembrano aver preso il volo
33 anni appena compiuti, una solida formazione teatrale e una performance prodigiosa nel ruolo dello scienziato Stephen Hawking: vi presentiamo Eddie Redmayne, il giovane attore inglese appena candidato al premio Oscar grazie al biopic La teoria del tutto.
Mercoledì 6 agosto, serata dedicata all'umorismo scorretto di una commedia dal tocco tipicamente francese. Anche la deliziosa Marilyn, interpretata da Michelle Williams (Rai Uno, 5 agosto) caratterizza una settimana segnata da Un weekend da bamboccioni 2 (Sky Cinema 1, 4 agosto).
Il film sulla Monroe impegnata sul set de Il principe e la ballerina arriva in homevideo con un'edizione buona sotto il profilo audio-video, ma con extra appena sufficienti.
Pur con incassi meno soddisfacenti della prima settimana, Men in Black 3 si conferma al primo posto in Italia davanti alla new entry Lorax. Buon esordio per Biancaneve e il cacciatore in USA, dove The Avengers raggiunge il terzo posto di sempre.
Nelle sale arrivano anche Killer Elite, Viaggio in Paradiso, l'ironico mockumentary Il mundial dimenticato e Love & Secrets.
Una biopic in arrivo nei cinema e una in lavorazione, e poi serie televisive, libri, mostre. installazioni, celebrazioni. Un mito, quello di Marilyn Monroe, che a cinquant'anni dalla scomparsa della diva, non mostra i segni del tempo.