
Marilyn, l'icona, la dea, la leggenda. Icona, perchè a tanti anni dalla sua morte la sua immagine immortale ancora appare sulle riviste, sulle magliette, nei poster ed in qualunque altra cosa possa essere commercializzata. Dea, per la sua bellezza irraggiungibile ma dolce al tempo stesso alla quale è difficile resistere. Leggenda perchè su di lei e soprattutto sulla sua morte … leggi tutto
1960 Premio Miglior attrice protagonista (commedia o musical) per A qualcuno piace caldo
1957 Candidatura Miglior attrice protagonista (commedia o musical) per Fermata d'autobus
2012 Soggetto
1961 Recitazione
1959 Recitazione
1955 Recitazione
Sex symbol? Per me ce n'è solo uno ed è Marilyn Monroe.
(Gloria Guida, 2013)
Adoro Marilyn. Penso che fosse incredibilmente bella e anche molto sottovalutata come attrice. Come lei, anche io ho le curve, sono bionda e mi sento a mio agio con questo tipo di femminilità. Ma credo che i paragoni tra di noi si fermino qui.
(Scarlett Johansson su Marilyn Monroe, 2012)
Il leggendario dipinto di Marilyn Monroe, realizzato da Andy Warhol nel 1964, è stato venduto per 195 milioni di dollari: il prezzo più alto mai pagato per un'opera d'arte del 20° secolo.
Il documentario Marilyn, Her Final Secret, in uscita a giugno in Francia, farà luce sull'identità del padre biologico di Marilyn Monroe.
La morte dell'icona del cinema è al centro del documentario The Mystery of Marilyn Monroe: The Unheard Tapes, di cui Netflix ha condiviso il trailer.
L'iconico ritratto dell'attrice Marilyn Monroe, realizzato da Andy Warhol, è destinato a diventare l'opera d'arte del XX secolo più costosa mai venduta all'asta.
John e Marilyn. La fragilità degli dei di Giovanni Menicocci racconta la storia d'amore impossibile tra la diva Marilyn Monroe e il Presidente John Fitzgerald Kennedy.