Rocketman arriva al cinema: da The Bitch Is Back a Your Song, ripercorriamo le migliori scene musicali tratte dal film sulla vita di Elton John.
Ecco le 20 serie fantasy più attese che gli amanti de Il Trono di Spade non potranno assolutamente perdersi.
30 film motivazionali da vedere e rivedere, per la crescita personale: da Rocky fino a The Martian, i film motivanti sullo sport, sui soldi, sul lavoro e sulla vita.
In attesa di Rocketman, rievochiamo le canzoni di Elton John nei film, tra colonne sonore e scene indimenticabili.
Godzilla 2- King of the Monsters promette di essere uno dei film dell'anno, soprattutto grazie alla presenza di diversi celebri mostri.
Parliamo di Totò sceicco, per la nostra rubrica intitolata Totò 3.0 a cura dell'esperto Giuseppe Cozzolino, capolavoro del 1950 del Principe della Risata.
Il traditore di Marco Bellocchio ricostruisce la vicenda del pentito mafioso Tommaso Buscetta ed è avviato a imporsi tra i film italiani più importanti del decennio.
Alien, film capostipite della celebre saga, compie 40 anni: ecco in che modo il classico di Ridley Scott ha scritto un capitolo nella storia della fantascienza.
Un uomo da marciapiede, il film con Jon Voight e Dustin Hoffman, debuttava 50 anni fa: ecco come la storia di un gigolò ha trasformato il cinema americano.
Da Cannes 2019, i nostri inviati elencano le loro preferenze tra i film presentati quest'anno, dall'atteso nuovo lavoro di Quentin Tarantino all'italiano Marco Bellocchio.
I 25 anni di Clerks, esordio alla regia di Kevin Smith che approdava a Cannes il 23 maggio 1994 con qualche curiosità sul film.
Con la fine de Il Trono di Spade è venuto il momento di concentrarci non solo sulla trama e sui personaggi della serie, ma anche sui parallelismi tra il discusso epilogo e la nostra Storia.
L'angelo del Male - Brightburn arriva in sala il 23 maggio: ecco cosa aspettarci da un coraggioso esperimento a metà strada tra supereroi dark e horror.
Il Trono di Spade 8: dopo il finale della serie, eccoci qui a dare i nostri voti ai principali personaggi protagonisti del gioco dei troni.
21 maggio 1994: a Cannes veniva presentato Pulp Fiction, il secondo film di Quentin Tarantino, che lo avrebbe consacrato come uno dei grandi registi del cinema contemporaneo
Dolor y gloria, il film più autobiografico di Pedro Almodóvar, usa il metacinema come chiave di lettura della realtà, sulla scia di altri lavori del regista spagnolo.
Vi spieghiamo perché vale la pena vedere Riverdale, il popolare teen drama americano disponibile su Infinity.
Il Festival di Cannes di 40 anni fa vide iniziare il viaggio di Apocalypse Now di Francis Ford Coppola, destinato poi a diventare un cult movie assoluto.
John Wick 3: Parabellum è al cinema e ne approfittiamo per tracciare le caratteristiche più importanti della trilogia di John Wick, il successo dei film e del personaggio di Keanu Reeves.
Shining: a Cannes 2019 abbiamo assistito, nello slot di mezzanotte, alla prima mondiale della copia restaurata del film, presentato nella versione integrale USA.
Analizziamo una delle caratteristiche principali e più riuscite del videogioco Days Gone, quella delle orde di furiosi che ci hanno ricordato i momenti migliori della serie The Walking Dead.
Pulp Fiction, il film di Quentin Tarantino, festeggia 25 anni: rivisitiamo questo cult postmoderno attraverso tre celebri scene e le relative canzoni.
Per i 20 anni del film Notting Hill ripercorriamo insieme le 10 scene più belle del film con Julia Roberts e Hugh Grant.
Le nostre ipotesi su come si evolverà la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe alla luce di quanto accaduto in Avengers: Endgame.
IT: Capitolo 2, tutti i dettagli del trailer del film tratto dal romanzo di Stephen King che potreste non aver notato.
Il Corvo: celebriamo il romanticismo dark del film con Brandon Lee, uscito nei cinema americani 25 anni fa.
Avengers: Endgame, analizziamo il successo fenomenale del film Marvel e le tappe che hanno portato ad esso.
Ecco quelli che per noi sono i 15 migliori film con serial killer spietati, sanguinari, in alcuni casi capaci di esercitare un fascino malvagio.
Cannes 2019: la nostra lista dei film che aspettiamo con più impazienza tra quelli in cartellone alla 72esima edizione del Festival!
Il nostro commento al trailer di IT: Capitolo 2, secondo film tratto dal famoso romanzo di King.
Rivoluzionari nel carattere e nello spirito, ecco perché Sansa e Jamie, i secondogeniti di casa Stark e Lannister, si sono guadagnati la nostra stima.
Il trono di Spade 8: ecco quello che secondo noi potrebbe accadere negli ultimi episodi, in cui finalmente assisteremo allo scontro tra Daenerys e Cersei.
Apriamo la rubrica Cult Mirror, dedicata ai capolavori seriali del passato, con un episodio storico di Ai confini della realtà, Gli invasori.
Il nostro commento al trailer ufficiale di Spider-Man: Far From Home, che annuncia grossi cambiamenti per il Marvel Cinematic Universe.
Avengers: Endgame, passiamo in rassegna tutte le citazioni e i rimandi agli altri film del Marvel Cinematic Universe.
Blade Runner era ambientato nel 2019: oggi siamo il futuro di allora, ma quante cose si sono realizzate?
I 400 colpi, la folgorante opera prima di François Truffaut, debuttava nelle sale 60 anni fa: il nostro omaggio a uno dei film che hanno cambiato la storia del cinema.
Il Trono di Spade 8x03: scopriamo tutti gli errori e i segreti delle strategie militari dell'episodio La lunga notte.
Nella seconda parte della rubrica mensile Blu-ray e DVD, le recensioni di: Vice - L'uomo nell'ombra, Van Gogh - Sulle soglie dell'eternità, Moschettieri del re: la penultima missione, Cold War, Wajib - Invito al matrimonio, Il gioco delle coppie, Blood Fest.
Audrey Hepburn, a 90 anni dalla nascita dell'attrice ricordiamo gli abiti dei suoi film che hanno contribuito al mito.
Nella prima parte della rubrica mensile homevideo, le recensioni di: Bumblebee, La casa delle bambole - Ghostland, Il testimone invisibile, Il Carillon, La ragazza dei tulipani, Amici come prima, A Quiet Passion
Il Trono di Spade 8: ecco quello che secondo noi dobbiamo aspettarci dagli ultimi episodi della serie.
IT capitolo 2: quello che sappiamo sul sequel del film tratto dal romanzo di Stephen King: stavolta rivedremo il Club dei Perdenti scontrarsi ancora una volta con Pennywise il Clown.
Parliamo di Thanos, il Titano Pazzo, il più grande cattivo creato dal Marvel Cinematic Universe.
In occasione dell'uscita nelle sale del film Stanlio e Ollio con Steve Coogan e John C. Reilly, andiamo alla scoperta di alcune curiosità sulla celeberrima coppia di comici.
Toy Story 4: dopo aver visto circa mezz'ora in anteprima dell'atteso film Disney-Pixar, ecco le nostre impressioni sulla nuova avventura di Woody e Buzz.
Il Trono di Spade 8x03: facciamo il punto della situazione su quanto accaduto durante la Battaglia di Grande Inverno ma, attenzione, l'articolo contiene spoiler sull'episodio.
Partendo dal film Totò le Mokò iniziamo una rubrica intitolata Totò 3.0 a cura dell'esperto Giuseppe Cozzolino, che ci aiuterà a ricordare tutti i successi del Principe della Risata.
La classifica dei primi 10 film che hanno incassato di più nel primo weekend USA: ne parliamo in questo articolo aggiornato.
Passiamo in rassegna le 10 tappe imprescindibili dell'evoluzione del Marvel Cinematic Universe come franchise dominante nelle sale.