
Micaela Ramazzotti nasce il 17 Gennaio 1979 a Roma. A tredici anni interpreta fotoromanzi per la rivista Cioè. Debutta al cinema nel film adolescenziale La prima volta (1999) di Massimo Martella, prodotto da Pupi Avati, per il quale fa poi una piccola parte ne La via degli angeli (1999). Nello stesso periodo esordisce anche in TV con Incantesimo 2. Ma è nel 2000 che si conquista il primo ruolo significativo in Zora la vampira (2000), dove è la rozza ma romantica Zora che si innamora del conte Dracula, "immigrato rumeno".
Dopo aver recitato per Claudio Bigagli in Commedia sexy (2001), Micaela Ramazzotti intensifica la sua attività televisiva: Una donna per amico 3 (2001), Gli occhi dell'amore (2001), Cuori rubati (2002), Blindati (2003), Il mio amico Babbo Natale 2 (2006), R.I.S. - Delitti Imperfetti (2007), L'ultimo padrino (2008), ma dal 2005 con Sexum Superando - Isabella Morra, su regia di Marta Bifano, torna a recitare per il cinema. La pellicola è presto seguita da Non prendere impegni stasera (2006) di Gianluca Maria Tavarelli, presentato lo stesso anno alla Mostra di Venezia, dove l'attrice vince il Premio Wella Cinema Donna.
Nel 2008 con Tutta la vita davanti di Paolo Virzì, la Ramazzotti ottiene probabilmente la sua parte più riuscita: il successo del film le fa raggiungere la notorietà, il che le consentirà probabilmente, nel futuro, di avere una solida carriera cinematografica. Virzì, che diverrà presto suo marito, aggiornando il personaggio di Zora, ha permesso alla Ramazzotti di incarnare una tipologia sociologica precisa dell'Italia odierna, quella della ragazza (e donna con figlia) bella, ingenua e "coatta".
2015 Candidatura Miglior attrice non protagonista per Il nome del figlio
2012 Candidatura Miglior attrice protagonista per Posti in piedi in paradiso
2010 Premio Miglior attrice protagonista per La prima cosa bella
2009 Candidatura Miglior attrice non protagonista per Tutta la vita davanti
2015 Premio Attrice non protagonista per Il nome del figlio
2014 Candidatura Attrice non protagonista per Più buio di mezzanotte
2012 Premio Miglior attrice protagonista per Posti in piedi in paradiso
2010 Premio Migliore attrice protagonista per La prima cosa bella
2009 Premio Premio L'Oréal Professionnel
2011 Candidatura Migliore Attrice Protagonista per La prima cosa bella
2022 Recitazione
2021 Recitazione
2020 Recitazione
2020 Recitazione
Diretta da Julian Jarrold e da Elisa Amoruso, la serie The Good Mothers è interpretata da Gaia Girace, Valentina Bellè, Barbara Chichiarelli, Francesco Colella, Simona Distefano, Andrea Dodero e con Micaela Ramazzotti.
Micaela Ramazzotti inaugura la sua prima volta dietro la macchina da presa con Felicità, film di cui è anche interprete e coautrice, le riprese sono in corso a Roma.
L'incontro con il regista Stefano Chiantini e la protagonista del film in streaming dal 9 luglio: Micaela Ramazzotti interpreta una donna spezzata, Maria, una mamma un po' bambina e alle prese con l'elaborazione di un lutto.
Video intervista a Micaela Ramattotti ed Emma Marrone, al suo esordio sul grande schermo, protagoniste femminili di Gli anni più belli di Gabriele Muccino.
Vivere: intervista video ad Adriano Giannini e Micaela Ramazzotti, protagonisti del film di Francesca Archibugi, in cui sono una coppia che non riesce a fare a meno di ferirsi.