Gli anni più belli è un film di genere Drammatico del 2020 diretto da Gabriele Muccino con Pierfrancesco Favino e Micaela Ramazzotti. Durata: 129 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia.
La trama di Gli anni più belli (2020). Storia di quattro amici raccontata nell'arco di 40 anni, a partire dal 1980, che accompagnerà i protagonisti dall'adolescenza all'età adulta. Le loro speranze, delusioni, successi e fallimenti formano l’intreccio di una grande storia di amicizia e amore attraverso cui si raccontano anche l’Italia e gli italiani. Un grande affresco che racconta chi siamo, da dove veniamo e anche dove andranno e chi saranno i nostri figli. È il grande cerchio della vita che si ripete con le stesse dinamiche nonostante sullo sfondo scorrano anni e anche epoche differenti.
Un gruppo di quattro amici, formato da Giulio, Paolo, Riccardo e l’affascinante Gemma, ha vissuto intensamente gli ultimi quarant’anni di storia italiana.
Dal 1980 ad oggi, dall'adolescenza fino all'età adulta, i tre uomini avevano già condiviso l’infanzia per poi incontrare, durante gli anni del liceo, Gemma, di cui Paolo si innamora immediatamente.
Tra speranze, successi e fallimenti e successi, le loro vicende (ambientate in epoche diverse) diventano un modo per ricordare da dove veniamo, per dire chi siamo oggi e per intuire chi saranno i nostri figli. Ciò che viene fuori con forza è che tutti apparteniamo ad una ruota dell’esistenza nella quale le dinamiche non fanno altro che ripetersi stancamente, da una generazione all’altra.
Dopo essersi allontanati e poi riuniti, i quattro saranno ancora una volta insieme per ricordare i momenti di gioia e quelli che hanno messo duramente alla prova la loro amicizia. Con l’amara consapevolezza che gli anni più belli non torneranno.
Quarant'anni di amicizia si dipanano all'ombra della grande Storia, cadenzati dalle note di Nicola Piovani e cantati a squarciagola da Claudio Baglioni, autore del brano che dà il titolo al film, il dodicesimo di Gabriele Muccino, in sala dal 13 febbraio in ben 500 copie. Probabilmente (come avrete modo di leggere più avanti nella nostra recensione de Gli anni più belli) una summa del viaggio cinematografico compiuto fino a qui dal regista di A casa tutti bene: ventitré anni durante i quali ha avuto modo di raccontarsi ed esprimere una visione del mondo che tutti abbiamo imparato a conoscere, attraverso …
Leggi la recensione completa di Gli anni più belli (3.0 stelle su 5)
![]() |
Giulio Ristuccia |
![]() |
Gemma |
![]() |
Paolo Incoronato |
![]() |
Riccardo Morozzi |
![]() |
Margherita |
![]() |
Anna |
|
Gemma 13 - 17 Anni |
|
Giulio 14 - 18 Anni |
![]() |
Paolo 14 - 18 Anni |
|
Riccardo 14 - 18 Anni |
Attualmente Gli anni più belli ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Gli anni più belli (2020)
Gli anni più belli è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.3 su 10
Gli anni più belli
2020 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 9 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Gli anni più belli
2020 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 9 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Gli anni più belli non è stato proposto nella rosa dei titoli italiani in corsa per rappresentare l'Italia agli Oscar 2021 per un errore dei produttori: Gabriele Muccino si sfoga su Instagram.
Nella prima parte della nostra rubrica mensile Blu-ray-DVD le recensioni di: Gli anni più belli, Matthias e Maxime, The Bleeder, Looking glass, L'hotel degli amori smarriti, W gli sposi.
Arriva stasera su Sky Cinema Uno, alle 21:15 e in prima visione TV, Gli anni più belli, il film diretto da Gabriele Muccino con Emma Marrone special guest.
Dopo la riapertura dei cinema italiani Gli anni più belli di Gabriele Muccino fa ritorno in sala a partire dal 15 luglio.
Il regista Gabriele Muccino si scaglia contro le misure di contenimento del coronavirus, sostenendo che il settore della cultura abbia subito un colpo ingiustamente durissimo.
Gli anni più belli di Gabriele Muccino conserva la prima posizione per la terza settimana al box office italiano e vola oltre i 5 milioni di euro.
Emma Marrone ha debuttato come attrice nel film Gli anni più belli di Gabriele Muccino_ ecco qual è stata la scena più difficile da girare, secondo lei.
I primi effetti dell'emergenza per il Coronavirus sui cinema e il boxoffice: dati in calo rispetto ad un anno fa, soprattutto in Lombardia,
Gli anni più belli di Gabriele Muccino batte Bad Boys for life e nel weekend si piazza al primo posto del box office italiano
Video intervista a Micaela Ramattotti ed Emma Marrone, al suo esordio sul grande schermo, protagoniste femminili di Gli anni più belli di Gabriele Muccino.