Kim Ki-Duk nasce il 20 dicembre 1960 a Bonghwa, un piccolo villaggio della Corea del Sud, e all'età di nove anni si trasferisce insieme alla famiglia a Seul, dove frequenta un istituto professionale e successivamente la scuola dell'obbligo fino all'età di diciassette anni, quando viene assunto come operaio presso una fabbrica. All'età di vent'anni si ... leggi tutto
I film più famosi
- 31 Film
- 0 Serie
- 21 Foto
- 23 Premi
- 31 Articoli
- 10 Video
- Pulisci
-
-
Human, Space, Time and Human
DrammaticoUn gruppo di persone assai diverse tra loro si ritrova su una nave da guerra. Qui mostreranno i loro desideri che vanno oltre il senso morale.
-
Foto evento di Human, Space, Time and Human (2018) (3)
-
-
Il prigioniero coreano
1.2 1.2Drammatico -
-
Il ruggito dall’Oriente: da Lanterne rosse a Lav Diaz, i ‘Leoni’ del cinema asiatico a Venezia
La conquista del Leone d'Oro da parte del magnifico The Woman Who Left è solo l'ultimo esempio di come il Festival di Venezia abbia contribuito a far conoscere i grandi autori del cinema asiatico: dalle vittorie di classici come Città dolente e Lanterne rosse al recentissimo trionfo di Lav Diaz, ripercorriamo la storia del rapporto fra la Mostra veneziana e i cineasti dall'Oriente.
-
The Net: Kim Ki-Duk tra le due Coree
Il nuovo lavoro dell'autore coreano ci mostra i contrasti e le due facce di un paese diviso. Ne emerge uno dei suoi migliori film degli ultimi anni.
-
Venezia 73: alla scoperta del programma della Mostra del Cinema, fra conferme e sorprese
Un calendario ricchissimo, quello del Festival di Venezia 2016, che vedrà in concorso autori del calibro di Terrence Malick, Pablo Larraín, Wim Wenders, François Ozon, Denis Villeneuve e Lav Diaz, una chiusura di lusso con Denzel Washington e Chris Pratt per I magnifici 7, una nuova sezione e gli omaggi a Michael Cimino e Abbas Kiarostami.
-
-
Stop
DrammaticoUna giovane coppia di sposi, con lei incinta, viene esposta alle radiazioni nucleari durante l'incidente al reattore di Fukushima, in Giappone. Il dilemma è se portare o no a termine la gravidanza.
-
Made in China
0.0Drammatico -
One on One, About Alex e gli altri consigli homevideo della settimana
Il violento film di Kim Ki-duk e una riunione di amici che ricorda Il grande freddo trasportato ai tempi di twitter al centro delle proposte homevideo della settimana. Ma ci sono anche Woody Allen con il suo Magic in the Moonlight e uno Schwarzenegger d'annata che arriva in alta definizione con Un poliziotto alle elementari.
-
Venezia 2014
Premio Fedeora Giornate Degli Autori - Miglior film
One on One -
Foto promozionali di One on One (2014) (1)
-
Venezia 2014, diario del Festival - giorno 3
La terza giornata della 71esima Mostra del Cinema di Venezia raccontata attraverso un diario semi-serio, il Festival raccontato attraverso un punto di vista diverso, come se foste qui con noi. Seguiteci!
-
Kim Ki-Duk a Venezia 71.: 'Faccio cinema per trovare la pace'
Ecco il nostro incontro con l'autore sudcoreano che ci presenta la sua ultima opera, il durissimo One on One, e ci rivela il tormento interiore che lo spinge a produrre arte per placare il suo animo inquieto.
-
Venezia 2014: diario giorno 1
-
Video-recensione One on One
-
One on One
3.0 3.0Drammatico -
Foto evento di One on One (2014) (1)
-