Pietà è un film di genere Drammatico del 2012 diretto da Kim Ki-duk con Lee Jung-Jin e Jo Min-Su. Durata: 104 min. Distribuito in Italia da Good Films. Paese di produzione: Corea del Sud.
La trama di Pietà (2012). Un uomo vive facendo lo strozzino, minacciando brutalmente la povera gente per ottenere gli ingenti rimborsi dovuti agli usurai che lo hanno ingaggiato. Quest'uomo, senza una famiglia propria, ha causato sofferenze tremende a moltissime persone, ma continua la sua vita spietata senza alcun timore. Un giorno, una donna gli compare di fronte affermando di essere sua madre. Da principio, la scaccia via con freddezza, ma poi gradualmente la accetta nella sua vita. Decide di abbandonare quel lavoro crudele e di vivere una vita rispettabile. Inaspettatamente però la madre viene rapita. Immaginando che il responsabile sia qualcuno da lui ferito in passato, l'uomo comincia a rintracciare tutte le persone che ha maltrattato...
Avidità ed espiazione Kang-do fa di mestiere lo strozzino, e lo fa con una notevole crudeltà. Cinico e spietato, l'uomo riscuote i debiti per una compagnia di prestiti privati usando metodi poco ortodossi, arrivando anche a rendere storpi i debitori insolventi, per poter riscuotere il premio dell'assicurazione che in precedenza erano stati costretti a firmare. Un giorno, nella vita di Kang-do fa irruzione Mi-sun, una misteriosa donna che sostiene di essere sua madre. L'uomo inizialmente la respinge con fastidio, ma la tenacia di Mi-sun finisce per far breccia nella sua apparente mancanza di sentimenti. Con pazienza e perseveranza, la donna …
|
Lee Jung-Jin | Kang-Do |
|
Jo Min-Su | Donna misteriosa |
Tutte le curiosità su Pietà e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese - Pietà è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 14 Settembre 2012 (Good Films).
Un omaggio mantenuto - Il titolo del film Pietà rappresenta un omaggio all'omonimo capolavoro di Michelangelo: il regista Kim Ki-duk ha rivelato che inizialmente doveva esserci, nel film, una scena direttamente ispirata a quell'immagine, ma che poi questa non sia stata girata perché considerata troppo banale. Tuttavia, erano state scattate delle foto ispirate a quella stessa immagine, e alla fine si è scelto di usare una di queste come locandina.
Attualmente Pietà ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Pietà e le nomination:
Pietà è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 72% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 72 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
Pietà
2013 - Koch Media
Contiene 1 Ora e 44 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Pietà
2013 - Koch Media
Contiene 1 Ora e 40 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Stasera su Rai Movie, alle 23:00, omaggio a Kim Ki-duk, scomparso oggi a soli 59 anni, con il film Pietà, premiato con il Leone d'oro a Venezia nel 2012.
La conquista del Leone d'Oro da parte del magnifico The Woman Who Left è solo l'ultimo esempio di come il Festival di Venezia abbia contribuito a far conoscere i grandi autori del cinema asiatico: dalle vittorie di classici come Città dolente e Lanterne rosse al recentissimo trionfo di Lav Diaz, ripercorriamo la storia del rapporto fra la Mostra veneziana e i cineasti dall'Oriente.
In occasione dell'uscita nelle nostre sale di The Dressmaker, pellicola con protagonista una vendicativa quanto elegantissima Kate Winslet, ripercorriamo insieme le vendette femminili più celebri del grande schermo, tra commedie e thriller passando per horror, classici e cult.
Il vincitore del Leone d'oro a Venezia 2012 arriva in alta definizione con un'edizione tecnicamente soddisfacente. Scarsi gli extra.
Il film Leone d'oro alla 69esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia racconta la storia estrema di personaggi divisi tra vendetta e compassione. In autunno la retrospettiva completa dei film di Kim Ki-duk. Potrebbe arrivare anche il regista.
Tra gli eventi più attesi la retrospettiva dedicata all'eros e la notte horror che ospiterà la proiezione di The Sleepless. Tra gli ospiti la diva jeon Do-yeoun e il regista Im Sang-soo. Chiuderà il pluripremiato Pietà di Kim Ki-duk.
Un'annata ricca e molto sfaccettata, che oltre alla prevedibile affermazione degli attesi blockbuster, ha visto il ritorno in sala di alcuni maestri del cinema hollywoodiano e una rinnovata vitalità delle cinematografie europee.
Oltre alla commedia 'Che cosa aspettarsi quando si aspetta' nei cinema arrivano anche due film presentati nei giorni scorsi a Venezia: 'Gli Equilibristi' e il vincitore del Leone d'Oro, 'Pietà'.
Il Leone d'oro se ne va in Corea. Ecco le dichiarazioni rilasciate a caldo dal regista di Pietà Kim Ki-duk e dagli altri vincitori.
A The Master di Paul Thomas Anderson il premio per la regia e Coppa Volpi maschile ex-aequo per Joaquin Phoenix e Philip Seymour Hoffman.