
Nato il 25 Dicembre 1899 a New York, New York, USA e morto il 14 Gennaio 1957 a Los Angeles, California, USA è un attore con 46 film nella sua filmografia. Qui puoi conoscere la vita privata, carriera e curiosità su Humphrey Bogart, leggere le notizie più recenti, gli articoli di approfondimento, tutte le sue frasi celebri, trovare i 3 premi vinti e guardare le foto e i video.
1955 Candidatura Miglior attore protagonista per L'ammutinamento del Caine
1952 Premio Miglior attore protagonista per La Regina d'Africa
1944 Candidatura Miglior attore protagonista per Casablanca
1982 Recitazione
1955 Recitazione
1954 Recitazione
1954 Recitazione
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare: lo farà da sola.
Diretto da Howard Hawks dal romanzo di Raymond Chandler, Il grande sonno è un film dal fascino intramontabile che ha imposto archetipi e modelli del noir classico americano.
Da Casablanca a Fight Club, in diverse occasioni i grandi classici del cinema hanno stimolato la fantasia di cantautori e musicisti: vi proponiamo dunque un itinerario attraverso dieci brani registrati da artisti famosissimi e ispirati alla settima arte, creando un bizzarro connubio fra cinema e musica.
L'indimenticabile storia d'amore interpretata da Humphrey Bogart e Ingrid Bergman nella cornice del conflitto mondiale è un film mitologico, che sintetizza alla perfezione lo spirito della Hollywood classica: celebriamo i settantacinque anni del capolavoro di Michael Curtiz ripercorrendone cinque scene da antologia.
Il 14 gennaio 1957 si spegneva una delle massime icone nella storia del cinema, Humphrey Bogart, leggendario protagonista di numerosi classici della Hollywood degli anni Quaranta e Cinquanta: un'eredità che oggi vogliamo celebrare ripercorrendo cinque tra i suoi ruoli più famosi ed amati.
Stella del noir accanto al marito Humphrey Bogart, icona di eleganza e di fascino, ma soprattutto un'attrice di straordinario carisma che ha attraversato sette decenni di storia del cinema: il nostro ritratto dell'indimenticabile Lauren Bacall.