
Ana Celia de Armas Caso, o più semplicemente Ana de Armas. Oggi, tra le attrici più richieste e influenti di Hollywood. Nata nel 1988 a L'Avana, per anni non ha avuto nessun accesso alla cultura pop estranea al panorama di Cuba, ma decise di diventare attrice a dodici anni, sbirciando quando possibile i film da un vicino di casa. Dopo aver studiato – senza diplomarsi – al Teatro Nacional de Cuba, Ana si traferì a Madrid. A diciotto anni il primo ruolo, Una rosa de Francia, e poi eccola nella serie teen El Internado. Affina l'inglese a New York, per diversi mesi, recitando poi nell'horror Blind Alley del 2011.
La svolta, datata 2014: Ana de Armas si trasferisce ad Hollywood. Nel 2015 il primo ruolo importante, in Knock Knock, thriller di Eli Roth con Keanu Reeves. La vediamo poi diretta da Todd Phillips in Trafficanti, facendo poi coppia con Edgar Ramirez in Hands of Stone. Il ruolo? Felicidad Iglesias, ossia la moglie del pugile Roberto Duran, ricevendo buone critiche. Altro ruolo, divenuto cult, quello dell'intelligenza artificiale Joi, in Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve. Ruolo action poi in Overdrive, insieme a Scott Eastwood.
Dopo una serie di co-partecipazioni, ecco il ruolo da protagonista di Ana de Armas: arriva grazie a Rian Johnson, che la vuole in Cena con Delitto – Knives Out. Datato 2019, il film permette all'attrice di ottenere la sua prima candidatura ai Golden Globe. Successivamente, recita in Sergio, e poi ne I segreti della notte e in Wasp Network di Oliver Assayas. Apprezzatissima anche nel ruolo di Paloma in No time to Die, bond-girl sui generis che fa dell'umorismo la sua chiave di lettura. Se Acque Profonde, insieme all'ex compagno Ben Affleck, è un giro a vuoto, l'attrice ci riprova su Netflix con The Gray Man, al fianco di Ryan Gosling e Chris Evans. Lo stesso Chris Evans che ritrova, sempre su Netflix, nella commedia action Ghosted di Dexter Fletcher. Nel 2022, stupisce Venezia con una profonda performance, dando corpo e voce a Marilyn Monroe in Blonde di Andrew Dominik. Una prova che le vale la candidatura all'Oscar.
2023 Candidatura Miglior attrice protagonista per Blonde
2024 Recitazione
2022 Recitazione
2019 Recitazione
2019 Recitazione
Quando manca ormai meno di un mese all'uscita nelle sale del nuovo spin-off della saga, arriva un trailer finale ricco di azione
Nuove immagini dello spinoff al femminile di John Wick anticipano una folle sequenza con il lanciafiamme che ha messo a dura prova la protagonista Ana de Armas.
L'ultima apparizione insieme dei due attori alla festa del calciatore inglese ha alimentato le voci che vorrebbero i due ormai fare coppia
Ana de Armas è pronta a interpretare il ruolo da protagonista nell'adattamento cinematografico del bestseller I sette mariti di Evelyn Hugo, un progetto tanto atteso dai fan.
Come sappiamo, il John Wick di Keanu Reeves avrà un ruolo, nemmeno troppo piccolo, nello spin-off in uscita nelle sale a giugno