No Time to Die è un film di genere Azione, Avventura, Thriller del 2021 diretto da Cary Fukunaga con Daniel Craig e Rami Malek. Durata: 163 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: Regno Unito, USA.
James Bond si gode una vita tranquilla in Giamaica dopo essersi ritirato dal servizio attivo. Il suo quieto vivere viene però bruscamente interrotto quando Felix Leiter, un vecchio amico ed agente della CIA, ricompare chiedendogli aiuto. La missione per liberare uno scienziato dai suoi sequestratori si rivelerà essere più insidiosa del previsto, portando Bond sulle tracce di un misterioso nemico armato di una nuova e pericolosa tecnologia.
Ormai avanti con gli anni e sfibrato da innumerevoli missioni nelle quali è spesso sopravvissuto miracolosamente ed è sempre uscito fisicamente provato, James Bond si gode il meritato riposo in Giamaica, dove conduce un’esistenza finalmente tranquilla, cercando di superare definitivamente i demoni del passato, la sofferenza dell’infanzia, e le uccisioni di Vesper e di M per mano dei suoi nemici più crudeli.
La licenza di uccidere e il servizio attivo sembrano dunque un lontano ricordo, ma pare l’MI6 e il governo britannico non lo abbiano dimenticato del tutto. Di certo non Felix Leiter, vecchio amico di James e agente della CIA, che un giorno si precipita in Giamaica per chiedere il suo aiuto.
Uno scienziato è stato infatti rapito, ma tale fatto sembra nascondere questioni ancora più importanti: una nuova organizzazione criminale pare sia entrata in possesso di una tecnologia avanzata ideata per la costruzione di armi distruttive, il cui utilizzo potrebbe mettere a rischio l’intero pianeta, forse come mai prima d’ora. Il cinico Lyutsifer Safin, un tempo affiliato alla SPECTRE e a Ernst Stavro Blofeld, è infatti il nuovo obiettivo che le intelligence occidentali devono fermare il prima possibile.
Bond, che teme di non essere più in grado di reggere il peso di una missione così rischiosa, ma perfettamente consapevole del fatto che soltanto lui potrebbe essere in grado di riuscire a concluderla, accetta di seguire Felix e di rientrare sulla scena. Con l’aiuto dell’abile agente doppio zero Nomi e dopo aver ritrovato vecchie conoscenze come M, Moneypenny e Q, Bond si metterà alla ricerca dello scienziato e dei suoi sequestratori, ma l’impresa si rivelerà più complicata del previsto. A rendere i contorni ancora più oscuri sarà la presenza enigmatica di Madeleine Swann, il cui passato coinvolgerà James e sé stessa in implicazioni che 007 non avrebbe mai potuto prevedere.
Nel bene e nel male, il doppio zero che lo contraddistingue ha ancora un significato straordinario per il vecchio Bond: sembra non sia ancora arrivato il tempo di riporre la sua pistola in un polveroso cassetto.
In un altro universo, questa recensione di No Time to Die sarebbe uscita nell'aprile dello scorso anno, periodo in cui era inizialmente previsto che assistessimo alla quinta e ultima avventura del James Bond interpretato da Daniel Craig. Poi è arrivata la pandemia, e il venticinquesimo film della saga di 007 è stato fra i primi a posticipare ripetutamente il proprio debutto nelle sale (e ancora pochi mesi fa si vociferava di un possibile ulteriore rinvio, …
Leggi la recensione completa
(4.5 stelle su 5)
Lo script di No Time to Die - Phoebe Waller-Bridge si è unita al team composto da Cary Joji Fukunaga, Robert Wade e Neal Purvis per completare la sceneggiatura, ed in particolare per delineare un profilo più strutturato sui personaggi femminili in scena. La Waller-Bridge è la seconda …
Il discusso cambio al timone di No Time to Die - Per dirigere il venticinquesimo capitolo della saga di 007, era stato inizialmente scelto il regista britannico Danny Boyle. Delle insanabili divergenze hanno però portato i produttori a sollevare quest'ultimo dall'incarico poco tempo prima dall'inizio delle riprese. Così, è stato scelto …
"Si chiama Safin". "Che cosa vuole?" "Vendetta".
Ernst Stavro Blofeld: James... hai rinunciato a tutto per lei. Quando il suo segreto verrà fuori, sarà la fine per te...
Attualmente No Time to Die ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
No Time to Die è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 83% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 68 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
No Time to Die
2021 - Warner Bros
Contiene 2 Ore e 43 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
No Time to Die
2021 - Warner Bros
Contiene 2 Ore e 43 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
No Time to Die
2021 - Warner Bros
Contiene 2 Ore e 43 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
L'autore di James Bond, Charlie Higson, ha criticato No Time To Die e l'era di Daniel Craig nei panni dell'agente 007, dicendo che Mission: Impossible è ora più vicino alle radici del franchise.
Debbie McWilliams, casting director dell'intero franchise di James Bond, ha spiegato i criteri necessari per interpretare sul grande schermo l'agente segreto più celebre al mondo.
Daniel Craig ha commentato la decisione di uccidere il suo James Bond in No Time To Die, spiegando come fosse una scelta necessaria per la sua carriera e per l'intero franchise.
I 60 anni di James Bond sono stati caratterizzati anche dalle canzoni e dalle colonne sonore che hanno accompagnato il franchise un decennio dopo l'altro: riscopriamo le migliori e i principali successi.
Nessun attore giovane verrà preso in considerazione come prossimo James Bond, visto che il personaggio è un veterano.