
Grazie alla spietata e cinica satira sociale di una delle sue più apprezzate regie, Election, la giovane Reese Witherspoon è diventata una attrice di serie A. Nel film, distribuito dalla Paramount e prodotto da Mtv, Witherspoon è una ambiziosa liceale alle prese con una spietata campagna elettorale della scuola, la George Washington Carter High School di Omaha (Nebraska), città natale del regista.
Classe 1961, Constantine Alexander Payne si laurea in storia e letteratura spagnola a Stanford e successivamente in regia e arti drammatiche all'Università di Los Angeles. Il suo esordio per il grande schermo avviene, insieme allo sceneggiatore di fiducia Jim Taylor, con la tesi realizzata per la scuola di cinema: il film Passion of Marty. Nel 1996, con il drammatico La storia di Ruth, donna americana, dà voce al controverso tema dell'aborto. Il 1999 è l'anno del fortunato Election, tratto dal romanzo di Tom Perrotta e con il quale ottiene una candidatura agli Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. Dopo aver firmato la sceneggiatura di Jurassic Park III (2001), torna dietro la macchina da presa per girare A proposito di Schmidt, deliziosa commedia venata di una punta di malinconia, nella quale Jack Nicholson accetta il ruolo di un uomo medio della provincia americana che dopo la perdita della moglie e il pensionamento, decide di partire per un lungo viaggio in camper.
Con Sideways (2004), tratto da un romanzo di Rex Pickett, Payne filma per gli spettatori una coinvolgente storia d'amicizia tra Myles, uno scrittore fallito fresco di divorzio, e Jack, ex attore di successo. Per entrambi l'amore è dietro l'angolo e ha i volti seducenti della bionda Virginia Madsen e della bruna Sandra Oh (compagna del regista nella vita reale). Dopo l'Oscar e il Golden Globe per la sceneggiatura non originale di Sideways, Payne si rimette al lavoro firmando le sceneggiature di Paris, je t'aime e Io vi dichiaro... marito e marito e dirige un episodio della serie Hung.
2014 Candidatura Miglior regia per Nebraska
2012 Premio Migliore sceneggiatura non originale per Paradiso amaro
2012 Candidatura Miglior regia per Paradiso amaro
2012 Candidatura Miglior film per Paradiso amaro
2005 Premio Miglior sceneggiatura non originale per Sideways
2005 Candidatura Miglior regia per Sideways
2000 Candidatura Miglior sceneggiatura non originale per Election
2014 Candidatura Migliore regia per Nebraska
2012 Candidatura Miglior sceneggiatura per Paradiso amaro
2012 Candidatura Migliore regia per Paradiso amaro
2017 Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Produzione
2013 Regia
2011 Regia, Sceneggiatura, Produzione
2011 Produzione
Il pranzo di Babette avrà un remake e alla regia del progetto ci sarà Alexander Payne, già regista di The Descendants.
Il filmmaker sembra stia concludendo le trattative con Amazon Studios per occuparsi del lungometraggio ispirato a una storia vera.
Intervista video a Hong Chau, co-protagonista di Downsizing, film di Alexander Payne presentato come film d'apertura all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, in cui, insieme a Matt Damon, si batte per un mondo migliore. Dal 25 gennaio nelle sale italiane.
Il film diretto dal regista Alexander Payne con protagonista Matt Damon arriverà nei cinema americani il 22 dicembre.
Svelato il full trailer della parabola morale firmata da Alexander Payne che ha inaugurato la Mostra di Venezia.