Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
Intervista a Edoardo Pesce e Davide Gentile, attore e regista di Denti da squalo, storia di elaborazione di un lutto e scoperta di libertà. In sala.
Intervista a Anthony Ramos e Dominique Fishback, protagonisti di Transformers - Il risveglio: gli attori interpretano gli umani che si trovano nel mezzo della guerra tra Maximal, Predacon e Terrorcon. In sala.
Intervista a Fausto Russo Alesi e Barbara Ronchi, nel cast di Rapito, film di Marco Bellocchio che racconta la storia vera di Edgardo Mortara: gli attori interpretano i genitori del bambino. In sala.
La nostra intervista a Peter Lord, il regista di Galline in fuga e Pirati! Briganti da strapazzo che riceve il Premio alla Carriera al Cartoons on the Bay 2023 e ha parlato del sequel atteso a fine anno su Netflix.
Un'archeologa, il passato, e un mistero da risolvere: siamo stati a Tarquinia, sul set di Fanum. A raccontarci il film in anteprima la regista, Iris Gaeta, e il cast: Valeria Solarino, Valeria Bilello, Fortunato Cerlino, Michele Rosiello, Lorenzo de Moore.
In attesa dell'uscita italiana del loro primo film La folle vita, il 29 giugno, i registi belgi Ann Sirot e Raphaël Balboni, a Cannes 76 nella Semaine de la Critique, svelano i retroscena del loro secondo film, una commedia su una coppia che non riesce ad avere figli che uscirà in Italia grazie a Wanted.
Intervista a Paolo Pierobon e Leonardo Maltese, che in Rapito di Marco Bellocchio interpretano papa Pio IX ed Edgardo Mortara. In sala.
Tra passato, presente e omaggi al maestro Ozu, Wim Wenders parla della genesi del suo film giapponese che ha incantato la stampa a Cannes 2023, Perfect Days.
Il sopra e il sotto, la vita e la morte, l'uomo e la natura: faccia a faccia con Alice Rohrwacher, che ci ha raccontato il suo (meraviglioso) film, La chimera. Presentato in concorso a Cannes 2023.
Intervista a Fabrizio Gifuni, di nuovo a Cannes con un film di Marco Bellocchio: in Rapito è Pier Gaetano Feletti, inquisitore domenicano.
Tra il serio e il faceto, Nanni Moretti torna nel corso di Cannes 2023 con la sua nuova fatica, Il sol dell'avvenire, forte del successo nostrano. Nella discussione c'è spazio per la solita ironia e qualche spassionata confessione.
Tra le visioni più interessanti di Cannes 2023 segnaliamo Kafka a Teheran (Terrestrial Verses), diretto da Ali Asgari e Alireza Khatami. Li abbiamo intervistati: "L'umorismo? Nel cinema è fondamentale".
Intervista a Marco Bellocchio, regista di Rapito, film presentato in concorso a Cannes sulla storia vera di Edgardo Mortara, bambino ebreo di Bologna letteralmente sequestrato dalla Chiesa a fine '800. In sala.
Il cast di Asteroid City capitanato da Scarlett Johansson racconta l'eccentrica esperienza sul set della nuova fatica di Wes Anderson, in concorso a Cannes 2023.
Da domani al cinema, Marco Bellocchio irrompe nel Concorso di Cannes 2023 con la storia di Edoardo Mortara, bambino ebreo rapito dalla Ciesa cattolica nel XIX secolo, nel cast Barbara Ronchi, Fabrizio Gifuni e Paolo Pierobon.
Il Sudan, il cinema, il bisogno di raccontare una storia: la nostra intervista a Mohamed Kordofani, che ha raccontato il suo bel film d'esordio, Goodbye Julia. Presentato a Cannes 2023.
La Sirenetta: intervista a Mahmood, voce di Sebastian nella versione italiana. Il cantante canta, doppia ed è molto vicino ad Ariel: anche lui è curioso e collezionava cose da bambino
Jude Law ha fatto impazzire la povera Alicia Vikander e la crew di Firenbrand, in concorso a Cannes 2023, usando un aroma puzzolente per ricreare l'acre odore che accompagnava il vero Enrico VIII, malato di ulcera a una gamba.
La regista (esordiente) Ramata-Toulaye Sy e i protagonisti Khady Maine e Mamadou Diallo raccontano Banel & Adama nella nostra intervista. Il film è stato presentato in concorso a Cannes 2023.
A Cannes 2023 Robert De Niro definisce Donald Trump "uno stupido" durante la conferenza di Killers Of The Flower Moon, Scorsese parla del conflitto Russia-Ucraina e Lily Gladstone omaggia il regista e Leonardo DiCaprio.
Al Bellaria Film Festival il film ha inaugurato la serata di apertura, prima di arrivare nelle sale dal 18 maggio. Abbiamo intervistato il regista Antonio Bigini.
"Sì, ora mia mamma è felice": da Hollywood al deserto, dal rumore al silenzio, dai party sfrenati al grande cinema ritrovato: venti minuti esclusivi con un attore a cui vogliamo (davvero) bene, Simon Rex. Alla Quinzaine di Cannes 2023 con il film The Sweet East di Sean Patrick Williams.
Fabio De Luigi e Virginia Raffaele raccontano nella nostra video intervista la loro commedia per tutta la famiglia, Tre di Troppo, disponibile in digitale.
Harrison Ford tiene banco a Cannes 2023 con Indiana Jones e il Quadrante del Destino, rivelando i segreti della lavorazione del quinto capitolo, ma anche i suoi progetti futuri dopo aver appeso cappello e frusta al chiodo.
Pedro Almodóvar presenta a Cannes il corto Strange way of life, con protagonisti Pedro Pascal e Ethan Hawke nel ruolo di cowboy amanti. In Italia su MUBI.
Il traffico ha bloccato Johnny Depp, che si fa perdonare il ritardo con un suo colorito intervento durante la conferenza stampa di Jeanne du Barry in cui parla della sfida di recitare in francese e del confronto col circo mediatico di Cannes.
Il nostro incontro con l'attrice Chieko Baisho, che al Far East Film Festival 2023 ha ricevuto il Gelso d'Oro alla Carriera, e con Chie Hayakawa, rispettivamente protagonista e regista di Plan 75, al cinema dall'11 maggio con Tucker Film dopo la presentazione a Cannes e Torino.
L'istante da vivere, il pubblico, l'esperienza, Roma e le notti blu dei benzinai: la nostra video intervista a Claudio Baglioni, al cinema con il film concerto TUTTI SU! Buon compleanno Claudio. In sala il 15, 16, 17 maggio.
Il regista di Princess accompagna al Bellaria Film Festival il suo secondo film, che quasi un anno fa approdava a Venezia dopo un lavoro lungo e faticoso.
A Roma per presentare Fast X, Vin Diesel e gli altri membri del cast del nuovo film della saga hanno parlato dell'esperienza di riprese nella nostra capitale.
L'istinto, il sacrificio, l'amore: Hopper Jack Penn e Zoë Bleu raccontano Signs of Love nella nostra video intervista.
Il regista Marco Bocci e i protagonisti Pietro Sermonti, Paolo Pierobon e Filippo Nigro raccontano La caccia. Presentato in anteprima al Riviera International Film Festival 2023.
Intervista a Lorenzo Tardella, regista de Le variabili dipendenti, il cortometraggio premiato ai David di Donatello 2023 che racconta la spaventosa delicatezza della più importante tra le prime volte.
La nostra intervista al regista Amos Why e alla produttrice Teresa Kwong per il film Everyphone Everywhere, presentato in anteprima al Far East Film Festival 2023, con i quali abbiamo parlato della nostra dipendenza quotidiana dagli smartphone.
Intervista a Dylan Sprouse e Virginia Gardner, protagonisti di Uno splendido disastro, film romantico in cui una ragazza brava a giocare d'azzardo si innamora di un campione di MMA. Su Prime Video.
La nostra intervista a Laha Mebow, la regista di Gaga, presentato in anteprima al Far East Film Festival 2023, con la quale abbiamo parlato di tradizione taiwanese, tribù indigene e scontro tra generazioni.
Lodo Guenzi, Camilla Ciraolo e Nick Russo raccontano La quattordicesima domenica del tempo ordinario nella nostra video intervista.
Il nostro incontro con Tetsuro Shimaguchi, samurai artist e coreografo della scena degli 88 Folli di Kill Bill, ospite d'eccezione del Comicon 2023.
La nostra intervista dal Far East Film Festival 2023 al regista di The Abandoned, Tseng Ying-ting e al produttore Tang Tsai-yang, che ci hanno raccontato le influenze cinematografiche e musicali del film, insieme al tema sociale dell'immigrazione presente nella pellicola.
Pupi Avati, Edwige Fenech e Gabriele Lavia raccontano La quattordicesima domenica del tempo ordinario nella nostra video intervista.
Al Comicon 2023 abbiamo avuto modo di fare qualche domanda all'artista dell'effettistica digitale dei film, Victor Perez, presente all'evento napoletano per presentare al pubblico un panel sul fotorealismo negli effetti visivi.
Presenti all'incontro stampa il regista James Gunn, il produttore Kevin Feige e parte del cast del terzo e ultimo capitolo della saga dei Guardiani della Galassia, meraviglioso ed emozionante anche per chi lo ha creato e vissuto. Ne abbiamo parlato con loro.
Abbiamo intervistato il francese Paul Kircher, attore rivelazione protagonista di Winter Boy, diretto da Christophe Honoré. In streaming su MUBI.
La nostra intervista a Marescotti Ruspoli, regista di Amusia, film che parte da un disturbo che impedisce a chi ne soffre di codificare la musica, per poi elevarsi a racconto di anime alla ricerca di ancore di salvezza.
Lontano da quel processo di semplice "copia e incolla", il live-action di Peter Pan & Wendy promette di riportarci sull'Isola che non c'è da punti di vista inediti e con risvolti del tutto innovativi. Ce ne parla il regista David Lowery e il resto del cast.
Da Seoul a Roma, dal pianoforte al cinema: la nostra intervista Sun Hee You, prodigiosa esordiente "scovata" da Nanni Moretti per Il sol dell'avvenire. "E ora, giro una serie Netflix..."
Intervista a Mirko Locatelli, regista de La memoria del mondo, il suo quarto lungometraggio di finzione scritto insieme a Giuditta Tantarelli, presentato al Torino Film Festival 2022 e ispiratore di un'installazione di arte contemporanea.
Billy Wilder, il #MeToo, Isabelle Huppert e il bisogno di fare commedia: François Ozon e le protagoniste Nadia Tereszkiewicz e Rebecca Marder raccontano Mon crime - La colpevole sono io, presentato al Rendez-vous - Nuovo Cinema Francese.
Almodóvar, la paranoia, gli attentanti: Alain Guiraudie racconta nella nostra intervista com'è nato L'innamorato, l'arabo e la passeggiatrice.
L'attrice Sarah Felberbaum interpreta Tina Anselmi in un biopic che ne ripercorre la vita e la passione politica. In onda su Rai Uno il 25 aprile.