Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
Giuseppe Zeno ci racconta il suo Raffaele, uomo qualunque che diventa a suo modo eroe in Tutto per mio figlio, il film tv Rai in onda il 7 novembre su Rai1.
La nostra intervista video a Donato Carrisi, regista di Io sono l'abisso, thriller particolare tratto dal suo romanzo omonimo.
Nella splendida cornice dell'Accademia di Spagna a Roma, abbiamo intervistato Alejandro Loayza Grisi, regista di Utama - Le Terre Dimenticate. Il film rappresenta la Bolivia agli Oscar 2023.
Intervista a Michel Hazanavicius e Bérénice Bejo, regista e protagonista di Cut! Zombi contro zombi, film ambientato su un set horror. In sala per Halloween il 31 ottobre, l'1 e il 2 novembre.
La musica, i messaggi del film, la passione: la nostra video intervista a Luigi Strangis, che ha interpretato le canzoni originali (tutte da cantare) de Il Talento di Mr. Crocodile.
I registi Jonathan Goldstein e John Francis Daley hanno raccontato il loro Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri, in uscita a marzo 2023, davanti al caloroso pubblico di Lucca Comics and Games.
One Piece film: Red è stato presentato a Lucca Comics & Games 2022. Il regista Goro Taniguchi, il produttore Hiroaki Shibata, il character designer Masayuki Sato e i doppiatori italiani Emanuela Pacotto e Renato Novara hanno parlato di questo nuovo film dedicato alla longeva saga del mangaka Eiichiro Oda.
Intervista video a Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone, protagonisti de La Stranezza di Roberto Andò, presentato alla Festa del Cinema di Roma e al cinema dal 27 ottobre.
Il regista Fabio Mollo e i protagonisti Casadilego (all'esordio da attrice) e Luka Zunic ci hanno raccontato il coming of age musicale My Soul Summer. Presentato in anteprima ad Alice nella Città 2022.
L'a nostra intervista video al regista Kim Rossi Stuart e ai giovani interpreti di Brado, un western esistenziale che parla di rapporto padre-figlio, amore e guarigioni.
Il talento di Mr. Crocodile è stato presentato ad Alice nella Città di Roma 2022 alla presenza del co-regista Josh Gordon e della voce italiana di Lyle, Luigi Strangis.
Le parole di Nicholas Stoller, Billy Eichner e Luke Macfarlane all'incontro stampa di Bros, l'onesta e divertente prima commedia romantica su una coppia gay prodotta da una grande major, presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e prossimamente in sala con Universal Pictures.
Kill Me If You Can, il documentario di Alex Infascelli, è stato la vera sorpresa della terzultima giornata della Festa del Cinema di Roma: lo vedremo nei cinema a febbraio 2023 e racconta la vita incredibile di Raffaele Minichiello, un uomo che pensò di salire su un aereo da Los Angeles a San Francisco e di dirottarlo...
Backstage - Dietro le quinte, il film di Cosimo Alemà in streaming su Prime Video, è la nostra risposta ai musical americani alla Chorus Line, e ci fa ascoltare anche cos'è stata a musica italiana degli anni Ottanta e Novanta. Ne abbiamo parlato con regista e attori nella nostra videointervista.
Grazia e gentilezza sono le due caratteristiche dell'ultimo film di Gianni Di Gregorio, che il "regista gentile" ha presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e al cinema dal 20 ottobre distribuito da Lucky Red.
L'acceso incontro stampa di Piove, il film di Paolo Strippoli presentato in anteprima ad Alice nella Città e al cinema dal 10 novembre con Fandango. Il film ha appena ottenuto il divieto ai minori di 18 anni ed è stato l'argomento caldo dell'incontro.
Mark Cousins, il regista di The Story of Film racconta insieme agli autori Marcia su Roma, il suo ultimo documentario sull'ascesa di Mussolini al potere. In sala dal 20 ottobre.
L'ombra di Caravaggio, il film di Michele Placido sul pittore, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma e arriverà al cinema il 3 novembre. Il ritratto di Caravaggio che esce dal film è quello di un artista immenso, ma anche di un uomo sempre a fianco degli ultimi.
Michael B. Jordan ha presentato il trailer di Creed 3, in uscita nei cinema italiani il 23 marzo 2023, svelando i motivi che lo hanno spinto a misurarsi con la regia per la prima volta proprio con questo film.
La video intervista al regista de Il ragazzo e la tigre, Brando Quilici, insieme agli interpreti Claudia Gerini e Sunny Pawar.
Vi raccontiamo cosa è emerso dall'incontro con Stephen Frears alla Festa del Cinema di Roma 2022, dove ha presentato il suo ultimo film The Lost King.
War - La guerra desiderata, il film di Gianni Zanasi con Miriam Leone ed Edoardo Leo, è stato presentato ieri alla Festa del Cinema di Roma. Rappresentativo del mondo di oggi, di una rabbia repressa e pronta ad esplodere, immagina che la Spagna dichiari guerra all'Italia...
La protagonista Federica Torchetti, insieme al regista Andrea Jublin e la sceneggiatrice Alice Urciuolo ci parlano del tema scelto per il loro film Netflix, Per lanciarsi dalle stelle, in catalogo dal 5 ottobre.
Lo scrittore è il protagonista di un documentario, Daniel Pennac: Ho visto Maradona!, che racconta l'effetto Maradona sull'immaginario collettivo. Il film è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.
Russell Crowe è arrivato alla Festa del Cinema di Roma per presentare Poker Face, il suo nuovo film in cui è attore e regista. Ci ha raccontato come la morte del padre lo abbia influenzato nella scrittura del film, ma anche, con un racconto spassoso, come è nato il suo Zeus di Thor: Love And Thunder...
Il regista Trash Secco e gli sceneggiatori Fabio e Damiano D'Innocenzo raccontano Bassifondi nella nostra intervista video. Il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022.
Intervista video a Matilda De Angelis, Filippo Timi e Maccio Capatonda sul red carpet di Rapiniamo il Duce alla Festa del Cinema 2022. Il film è su Netflix dal 26 ottobre.
Il riferimento è alle idee che hanno portato alla nascita de Il quinto elemento: si è parlato anche di questo film nell'incontro con Luc Besson che si è svolto ieri alla Festa del Cinema di Roma, a partire dalla sua opera prima, Le Dernier Combat.
L'incontro stampa di Rapiniamo il Duce, il film originale Netflix diretto da Renato De Maria con un cast stellare presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, disponibile dal 26 ottobre sulla piattaforma.
Il nostro incontro stampa con il regista Stephen Frears che ci ha raccontato il bel The Lost King, con protagonista Sally Hawkins. La storia? Vera: quella del ritrovamento dei resti di Riccardo III. Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022.
Il regista di Sanctuary, il sofisticato e accattivante thriller psicologico con protagonisti Margaret Qualley e Christopher Abbott, presenta alla Festa del Cinema di Roma il suo film, ragionando su sesso, potere e musica.
Il nostro incontro stampa con il regista Anthony Fabian che, parlando in un perfetto italiano, ci ha raccontato com'è stato girare La Signora Harris va a Parigi. Tra il sogno Dior e il talento di Lesley Manville. Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022, il film sarà in sala dal 3 novembre.
Durante la Festa del Cinema di Roma 2022 abbiamo assistito alla conferenza di presentazione de Il cerchio, film che racconta, grazie a cinque anni di interviste in una scuola elementare, i bambini di oggi e con loro la società tutta.
Mahmood, il film di Giorgio Testi sull'amato cantante, è stato presentato nell'ambito di Alice nella città, alla Festa del Cinema di Roma, ed è in uscita al cinema solo il 17, 18, 19 ottobre (e prossimamente in streaming su Prime Video); è un ritratto intimo e inaspettato dell'artista.
Il resoconto della conferenza stampa di A Cooler Climate, il documentario in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, scritto e diretto da James Ivory con la co-regia di Giles Gardner, che ripesca immagini sull'Afghanistan dopo 60 anni per mostrare una Kabul diversa.
La conferenza stampa del film d'apertura della 17a edizione della Festa del Cinema di Roma, Il Colibrì, diretto da Francesca Archibugi e con protagonista Pierfrancesco Favino circondato da un grande cast.
È stato presentato alla Festa del Cinema di Roma il progetto targato HBO Max creato e diretto da Ethan Hawke, drammatizzazione narrativa di interviste inedite volute da Paul Newman. Lo ha raccontato in conferenza stampa Melissa Newman, figlia del compianto idolo cinematografico.
Intervista alla regista Hanna Bergholm, che in The Hatching - La forma del male racconta disturbi alimentari, pubertà e ossessione per i social media grazie a una ragazza che incontra una creatura mostruosa.
Il co-producer di Marvel Studios presenta: Licantropus ci guida attraverso le ispirazioni e gli obiettivi del progetto diretto da Michael Giacchino, idealmente inizio di una nuova etichetta, formalmente pensato per essere uno strabordante unicum televisivo
Quasi orfano, il film di Umberto Carteni al cinema dal 6 ottobre, è stata l'occasione per incontrare Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini e parlare di personaggi di fantasia in cui però hanno trovato qualcosa di se stessi: ecco la nostra videointervista.
L'intervista con la protagonista di Credimi!: impegnata attualmente nella soap di Rai 1 Il Paradiso delle signore, Chiara Baschetti nel film interpreta Vittoria, una madre single che deve lottare contro un mondo di violenza e abusi.
Un premio Oscar al Lucca Film Festival 2022, Giuseppe Tornatore ha introdotto il documentario Ennio davanti a un cinema sold out ricordando la lunga amicizia con Morricone.
La nostra intervista video a Kōji Fukada e Fumino Kimura, rispettivamente regista e protagonista femminile di Love Life, il film presentato a Venezia 2022 e ora in sala.
Gérard Depardieu, il genio di Georges Simenon, una figura mitica: il nostro incontro con Patrice Leconte, che ci ha raccontato il suo Maigret. Al cinema dal 15 settembre distribuito da Adler Entertainment.
Intervista a Giorgio Ferrero, regista di Happy Birthday, cortometraggio di chiusura della Settimana Internazionale della Critica di Venezia79.
L'incontro stampa di Siccità, il nuovo film di Paolo Virzì presentato fuori concorso alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia, che porta sul grande schermo una storia corale con un cast eccezionale.
Abbiamo partecipato all'incontro stampa di Blonde, film su Marilyn Monroe del regista Andrew Dominik con una magnetica Ana de Armas.
L'incontro stampa di The Son, l'intenso film di Florian Zeller con Hugh Jackman, Laura Dern e Vanessa Kirby che porta su schermo una storia sui sensi di colpa e i rapporti familiari.
L'incontro stampa di Dead for a Dollar, il nuovo film western di Walter Hill, presentato fuori concorso alla 79esima mostra del cinema di Venezia, con un cast stellare di volti noti.
L'incontro stampa de Il signore delle formiche che ha visto il regista Gianni Amelio insieme agli attori Elio Germeno e Luigi Lo Cascio presentare la pellicola che parla di un episodio tanto buio quanto vergognoso della storia italiana.