Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
Centro Sperimentale di Cinematografia occupato: cosa succede. Il CSC è oggetto di un terremoto, causato da un emendamento che ne modificherà le logiche di nomina dei propri vertici. Abbiamo intervistato Sarah Narducci, portavoce del comitato studentesco: in arrivo una manifestazione e una lettera a Mattarella.
Andrea Sartoretti e Margherita Morellini, due degli interpreti di Rossosperanza, fanno luce sui retroscena del film di Annarita Zambrano, in concorso a Locarno 2023.
Brando De Sica presenta la sua opera prima da regista nel Fuori Concorso di Locarno 2023, un horror violento, cinefilo e sorprendente che racconta una tenera storia d'amore tra giovani freak.
Accompagnato da Paul Laverty, Ken Loach ha presentato il suo nuovo film, The Old Oak, in una Piazza Grande stracolma a Locarno 2023.
Intervista a Gal Gadot, protagonista di Heart of Stone, film d'azione in cui è l'agente segreto Rachel Stone: tosta, ma umana. Su Netflix.
Edoardo Leo è un fiume in piena nel raccontare il suo adattamento dell'Otello, una riscrittura fedelissima in dialetto romanesco calata in un contesto contemporaneo per puntare il dito contro i mali della società di oggi come di ieri.
Stellan e Gustaf Skarsgård, padre e figlio a Locarno 2023 per presentare la loro ultima fatica, il dramma nerissimo What Remains, scritto dalla moglie di Stellan Skarsgård.
L'Italia internazionale, il programma, la (sana) competizione e quel tuffo in mare. Le Giornate degli Autori 2023 raccontate dalla direttrice artistica Gaia Furrer.
Le stelle, la digitalizzazione e un set in mezzo al bosco: la nostra intervista - via Twitch - al regista Alessio Liguori, che ci ha raccontato il suo ultimo film, Black Bits.
Intervista a Sergio Castellitto, Valerio Lundini (al suo primo film da attore), Brunori Sas e al regista Alessandro Bardani: cast di Il più bel secolo della mia vita, road movie con al centro una "strana coppia". In sala dal 7 settembre.
Intervista a Sydney Sibilia, che a Giffoni 2023 ci dà qualche anticipazione su Hanno ucciso l'uomo ragno - La vera storia degli 883, la serie sul duo musicale presto in arrivo su Sky.
Intervista a Pilar Fogliate, ospite di Giffoni 2023: il ritorno in scena nei panni di Gianna nella nuova stagione di Odio il Natale, i prossimi progetti e il suo sogno per il futuro. L'attrice si racconta, regalandoci anche una incredibile recensione del film Barbie.
L'intesa, il cinema, i social, il Barbenheimer: la nostra intervista alle protagoniste (rivelazioni) de L'estate più calda, Nicole Damiani e Alice Angelica.
Al Giffoni Film Festival viene presentato in anteprima il film Le Stelle di Dora - le sfide del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, un racconto tratto dalla Graphic Novel di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte.
Il regista Mario Martone ha preso parte all'ultima edizione del Giffoni Film Festival, parlando ai ragazzi e alla stampa del potere dell'immaginazione, del dialogo e del cambiamento.
Simona Tabasco, giovane attrice italiana sempre più popolare e già candidata a un premio Emmy per la sua performance in The White Lotus, fa ritorno al Giffoni, dove tutto ebbe inizio.
Le ispirazioni, i dubbi, Xavier Dolan e Barbie: la nostra intervista a Matteo Pilati, regista de L'estate più calda. Il film è in streaming su Prime Video.
Caterina Guzzanti, alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival per presentare Noi anni luce, racconta il rapporto con la comicità, quello con il dramma e quello... con Lillo!
Cattiva coscienza: la nostra video intervista al regista Davide Minnella e ai protagonisti Francesco Scianna, Matilde Gioli e Filippo Scicchitano.
Intervista a Claudio Bisio, all'esordio come regista con il film L'ultima volta che siamo stati bambini. L'anteprima assoluta del film alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival: la reazione dei ragazzi e i commenti del regista.
Intervista a Isabella Ragonese, Andrea Arcangeli e Lyda Patitucci, protagonisti e regista di Come pecore in mezzo ai lupi, esordio da non perdere. In sala.
Intervista a Hayley Atwell, new entry nel cast di Mission: Impossible Dead Reckoning - Parte Uno, in cui guida per le strade di Roma a fianco di Tom Cruise. In sala.
"Un progetto che guarda al futuro". Aurora Leone, Fru, oltre a Manuela Cacciamani di One More Pictures, e tutti i partner coinvolti, raccontano cos'è The Jackal Meta-Show, ovvero il primo evento dei The Jackal nel multiverso. Quando? In diretta il 14 luglio alle 12.30!
Intervista a Christopher McQuarrie, regista di Mission: Impossible Dead Reckoning - Parte Uno, settimo capitolo della saga con protagonista Tom Cruise nel ruolo dell'agente segreto Ethan Hunt. In sala.
La musica, la libertà, i pomeriggi senza Instagram: il regista Matteo Pilati, e i protagonisti, Nicole Damiani, Gianmarco Saurino, Alice Angelica, raccontano L'estate più calda nella nostra video intervista. Il film è su Prime Video.
I colori, il talento di Ji-Min Park, la spiegazione del finale: la nostra intervista a Davy Chou, regista di Ritorno a Seoul. In streaming su MUBI.
Intervista a Mads Mikkelsen che in Indiana Jones e il quadrante del destino è l'antagonista di Harrison Ford, ma ha sempre sognato di essere lui fin da quando aveva 15 anni. In sala.
L'incontro con il regista del film in sala dal 6 luglio. Ispirato a una storia vera, racconta le vicende di un piccolo villaggio della Transilvania alle prese con l'arrivo di un gruppo di lavoratori stranieri.
Intervista a Harrison Ford e Phoebe Waller-Bridge, protagonisti del quinto capitolo delle avventure di Indiana Jones. Stavolta sono anche gli anni oltre ai chilometri, ma l'archeologo più famoso del cinema non ha dubbi: questo è un film per tutta la famiglia. In sala.
Intervista a Kirk DeMicco, regista del film di animazione Ruby Gillman, la ragazza con i tentacoli: ecco come è nata l'idea della bioluminescenza. In sala dal 5 luglio.
James Baldwin, la rabbia, la gentrificazione, la luce di Harlem: A Thousand and One. La nostra video intervista alla regista, A.V. Rockwell, e alla protagonista, Teyana Taylor.
Il set, le promesse, l'amore: Barbara Venturato racconta Rido perché ti amo nella nostra video intervista.
Il Magic Bus, Bernardo Bertolucci, la musica: la nostra intervista a Emile Hirsch, che a Roma ha accompagnato la proiezione di Into the Wild, uno dei film in programma de Il Cinema in Piazza.
Intervista a Madison Iseman, Mark Dacascos, Famke Janssen, Nick Stahl e Diego Tinoco, protagonisti del live action di I Cavalieri dello Zodiaco. In sala il 26, 27 e 28 giugno.
Intervista a Sean Bean, che in I Cavalieri dello Zodiaco è Alman Kiddo, alla ricerca dei magici guerrieri perché possano proteggere la dea Atena. In sala il 26, 27 e 28 giugno.
Intervista a Thomas Newman, compositore di Elemental e di tanti film Disney Pixar, da Alla ricerca di Nemo a Wall-e.
Marco Guadagno, doppiatore e direttore di doppiaggio, ci racconta al Comicon di Bergamo com'è adattare in italiano i film Marvel: "I più divertenti? I Guardiani della Galassia!"
Un matrimonio mostruoso, le video interviste al regista Volfango De Biasi, e ai protagonisti: Ilaria Spada, Ricky Memphis, Emanuela Rei, Cristiano Caccamo, Paola Minaccioni, Massimo Ghini, Maurizio Mattioli.
Intervista a Peter Sohn, regista di Elemental, film Disney Pixar che, grazie alla struttura di una classica commedia romantica in cui gli opposti si attraggono, parla anche di integrazione ed empatia. In sala.
Intervista ai doppiatori di Elemental, Valentina Romani e Stefano De Martino, e Mr. Rain, che firma la versione italiana della canzone "Per sempre ci sarò". In sala dal 21 giugno.
Intervista a Andy Muschietti e Barbara Muschietti, regista e produttrice di The Flash, film con Ezra Miller di nuovo nei panni (velocissimi) del supereroe DC. Nel cast Michael Keaton nel ruolo di Batman. In sala.
Intervista a Rob Marshall, regista di La sirenetta, live action del classico Disney con protagonista Halle Bailey nel ruolo di Ariel. In sala.
Harrison Ford, il regista James Mangold e i co-protagonisti, Phoebe Waller-Bridge e Mads Mikkelsen, raccontano in conferenza stampa Indiana Jones e il Quadrante del Destino: "Il dottor Jones è un personaggio che ha plasmato intere generazioni".
La nostra intervista al regista, Jonathan Nossiter, e alla protagonista femminile Charlotte Rampling. Con loro, anche Kalipha Touray, giovane (non-attore) protagonista di Last Words.
Intervista a Melissa McCarthy e Javier Bardem, interpreti di Ursula e re Tritone in La sirenetta, live action del classico Disney. In sala.
Il nostro incontro con il regista Peter Sohn e il cast vocale italiano di Elementai, il nuovo film Pixar in sala dal 21 giugno 2023.
Intervista a Virginia Raffaele e Tiziano Menichelli, protagonisti di Denti da squalo, opera prima di Davide Gentile. Nel cast anche Edoardo Pesce e Claudio Santamaria. In sala.
L'audizione (quasi per gioco) per interpretare Elena "Lenù" Greco ne L'amica geniale, il clamoroso successo internazionale della serie Rai/HBO e il debutto sul grande schermo nei panni di Santa Chiara. E adesso sogna di essere in un film di Greta Gerwig.
Polite Society - Operazione Matrimonio: intervista a Priya Kansara e Nida Manzoor, attrice e regista di questo folle film che unisce azione e commedia, raccontando la storia di una ragazza che vuole fare la stuntwoman e non ci pensa proprio al matrimonio. In sala dal 14 giugno.
Roma, gli animali, l'improvvisazione: il regista Trash Secco, gli sceneggiatori Fabio e Damiano D'Innocenzo, e il protagonista Romano Talevi raccontano Bassifondi.