Now And Then è la canzone che giovedì 2 novembre ha fatto fermare il mondo: intorno ad essa sono usciti un documentario, Now And Then - The Last Beatle Song, diretto da Oliver Murray, e un video di Peter Jackson; li trovate su YouTube, sul canale ufficiale dei Beatles, e su Disney+.
I film da non perdere di Angelina Jolie: da Tomb Raider a Mr. & Mrs. Smith, fino Ragazze interrotte e... Kung Fu Panda!
Joni Mitchell compie 80 anni: dagli esordi in chiave folk alle commistioni con il jazz, ripercorriamo i capolavori della leggendaria cantautrice attraverso i suoi migliori album.
Un rito collettivo che compie vent'anni, una visione imprescindibile, la spiegazione irrazionale di quanto l'amore sia, davvero, dappertutto. Anatomia di un film irripetibile: Love Actually di Richard Curtis.
Dopo il successo di ONE PIECE, l'idea di realizzare un live-action di una serie manga o anime non è più uno spauracchio per gli appassionati. Quali titoli, allora, vorremmo vedere adattati adesso?
La saga ritorna al cinema con il prequel, Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente, in sala dal 15 novembre: è il momento giusto per recuperare tutti i film della saga di Hunger Games in streaming su Infinity+.
I film da non perdere di Steven Spielberg: da The Post a Duel, fino a The Fabelmans e Jurassic Park.
A 25 anni dalla sua uscita torna al cinema il 6 novembre in versione restaurata 4K Il grande Lebowski dei fratelli Coen, uno dei cult più importanti nella filmografia di Joel e Ethan. Nelle sale con La Cineteca di Bologna.
30 anni fa usciva al cinema Quel che resta del giorno, con Anthony Hopkins ed Emma Thompson: uno struggente racconto di sentimenti repressi tratto dal romanzo di Kazuo Ishiguro.
La descrizione dei primi minuti della serie Percy Jackson e gli dei dell'olimpo, presentati in anteprima a Lucca Comics & Games 2023, i primi due episodi saranno disponibili su Disney+ il 20 dicembre.
Book Nerd intervista la scrittrice Anna Zarlenga, una delle autrici romance più amate d'Italia.
Il "Mago Bakù" rivisto da Edoardo De Angelis ne il Comandante: ecco chi era Salvatore Todaro, che ha ispirato il film con Pierfrancesco Favino.
La classifica di tutti gli show creati e curati dall'autore di The Haunting of nei suoi cinque e proficui anni di collaborazione con il colosso dello streaming.
I Leoni di Sicilia è da poco arrivato su Disney+: quale occasione migliore per scoprire le bellezze del territorio siciliano attraverso 10 film e serie TV che hanno ospitato nello spazio delle proprie inquadrature le bellezze di questa terra?
Mai retorico, mai banale, bensì bilanciato in funzione di un linguaggio capace di raccontare una storia marcatamente drammatica. Se il cinema è questione di equilibrio, C'è ancora domani di Paola Cortellesi è il film (italiano) che aspettavamo.
Nella seconda parte della nostra rubrica homevideo, le recensioni di: I tre dell'operazione drago (steelbook 4K), Pantafa, Rodeo, The Quiet Girl, Plan 75, Il cerchio.
Scopriamo insieme tutto ciò che è stato rivelato finora a proposito di Mufasa: The Lion King, il nuovo live-action Disney nonché prequel del celebre remake del 2019.
I film da non perdere di Keira Knightley: da Anna Karenina a Pirati dei Caraibi, fino a Sognando Beckham a Orgoglio e Pregiudizio.
Se siete alla vostra prima gita nella New York di Marvel's Spider-Man 2, forse potrebbe esservi utile conoscere le principali differenze tra l'Uomo Ragno di Insomniac Games e quelli che avete conosciuto al cinema.
Paola Cortellesi con il suo debutto alla regia è solo l'ultima voce di una schiera non troppo affollata di registe che al cinema hanno trattato l'universo femminile. Noi ne abbiamo scelte 5.
Halloween è alle porte e i festeggiamenti sono dietro l'angolo. Se avete dubbi circa la musica da mettere, noi vi proponiamo 10 brani tra cinema e serie TV perfetti per la vostra festa di Halloween.
Nella prima parte della nostra rubrica homevideo, le recensioni di: Insidious - La porta rossa, Denti da squalo, Houria - La voce della libertà, Terra e polvere, In the Mood for Love.
Matthew Perry, l'iconico interprete di Chandler Bing in Friends, ci ha lasciato a soli 54 anni. Qui il nostro ricordo.
Dalla richiesta di Disney di dare gli occhi a Jack Skellington al numero di pupazzi costruiti, dalla trasformazione in musical al cambiamento nel personaggio del Baubau, ecco dieci curiosità sul capolavoro in animazione Nightmare Before Christmas.
Ecco una lista di 10 libri imperdibili che vale la pena leggere anche dopo aver visto il film: da Non è un paese per vecchi alla trilogia de Il Signore degli Anelli.
Esploriamo le tappe della famigerata rottura di Justin Timberlake e Britney Spears attraverso interviste pubbliche ed estratti tratti dai memoir delle due pop star.
Killers of the Flower Moon è la pellicola grazie alla quale Martin Scorsese tocca per la prima volta con mano l'immaginario western dei suoi maestri, ma il suo è un racconto di frontiera al contrario, che vuole ricordare i vinti e chiudere definitivamente i conti con i vincitori della Storia americana.
Il Camorrista - La Serie, mai andata in onda, è stata girata nel 1985 insieme all'omonimo film, opera prima di un giovane Giuseppe Tornatore, per poi andare perduta ed essere ritrovata, restaurata e presentata in anteprima alla Festa di Roma 2023. Un caso unico da analizzare.
In Anatomia di una caduta, Palma d'Oro al Festival di Cannes, Justine Triet esplora ambiguità e conflitti di un rapporto di coppia attraverso i meccanismi del dramma processuale.
La spiegazione del finale di Bodies, la nuova serie thriller che gioca coi viaggi nel tempo in streaming su Netflix e la risoluzione dei quattro casi a distanza di due secoli, che poi sono uno solo.
La lista dei migliori film da guardare ad Halloween: da L'esorcista a Black Phone, prepariamoci insieme alla notte delle streghe con le pellicole più spaventose.
Dogman, presentato a Venezia 80, è il lungometraggio in cui Luc Besson costruisce un outsider manifesto e summa di tutti gli altri che hanno caratterizzato una carriera completamente dedita a raccontare loro e le loro storie.
Durante il recente Festival Castiglione del Cinema Paolo Ruffini ha analizzato il successo dei due film forse sottovalutando troppo il loro profondo impatto mediatico.
25 anni fa, con Velvet Goldmine, Todd Haynes rievocava splendore e declino del glam rock in uno stupefacente musical con Jonathan Rhys Meyers, Christian Bale e Ewan McGregor.
Su Prime Video è arrivata Everybody Loves Diamonds, la nuova serie con Kim Rossi Stuart, disponibile in streaming dal 13 ottobre: una serie brillante che non può non farci venire in mente quella che è la nostra banda preferita di rapinatori, quelli della serie Netflix La casa di carta.
A 80 anni, Catherine Deneuve conserva una popolarità inossidabile con film che fanno leva sull'icona dell'attrice: ecco i ruoli più importanti di questa fase della sua carriera.
Marvel's Spider-Man 2 è il nuovo gioco di Insomniac Games per PlayStation 5: un'avventura che combina azione e combattimenti con una storia da film. Ecco perché potrebbe interessare anche voi.
Ecco cinque spettacolari idee per il costume di Halloween che prendono ispirazione da Barbie e dai personaggi più amati dei successi cinematografici del 2023.
L'evoluzione e la storia della DeLorean, la macchina di Ritorno al Futuro diventata un mito.
Ritorno al futuro ritorna nelle sale, per un solo giorno, il 21 ottobre: il film di Robert Zemeckis del 1985 è un cult, e lo sappiamo tutti a memoria. Merito di una sceneggiatura originale, di un tono perfetto che unisce fantascienza, commedia, romanzo di formazione, con un tocco di rom com. Ecco i suoi momenti più belli.
Con il ritorno in sala del 21 ottobre e il Back to the Future Day, abbiamo raccolto i ricordi relativi a Ritorno al futuro da parte dei nostri redattori.
Sbarca in streaming il quarto lungometraggio dedicato alla serie d'animazione con protagonisti i Giovani Titani DC, terzo ed esilarante crossover del franchise creato da Aaron Horvath e Michael Jelenic.
Scopriamo insieme tutto quello che Quentin Tarantino ha rivelato nel corso degli anni a proposito di Kill Bill: Volume 3, il suo progetto mai realizzato.
Senza Burt Young non ci sarebbe potuto essere Sylvester Stallone. O del perché Paulie Pennino è il personaggio più importante della saga di Rocky.
Compie 50 anni Come eravamo, il classico con Barbra Streisand e Robert Redford: un film che è anche un appassionato affresco della storia americana e dell'età del maccartismo.
Il nuovo film di Luì e Sofì, Me Contro Te Il Film - Vacanze in Transilvania, esce al cinema il 19 ottobre, proprio in dirittura d'arrivo per passare in modo spensierato una festa come Halloween.
Mentre sembra vicina la conferma di una Stagione 2, proviamo ad immaginare i punti salienti che vivremo su schermo. Chiaramente, pericolo spoiler!
Continui colpi di scena, rivoluzioni all'interno della trama, percezioni dei personaggi che ci portano ad osservare la stessa scena sotto diversi punti di vista: Oppenheimer di Christopher Nolan fa parlare di sé per le scene poco chiare e gli indizi disseminati nel film.
Cosa sta succedendo nel dietro le quinte delle produzioni seriali del Marvel Cinematic Universe?
La nuova serie di Dave Filoni dedicata alla padawan di Anakin Skywalker rappresenta uno snodo fondante per il futuro di Guerre Stellari, che potrebbe avere una nuova speranza di ripartenza.