Andiamo a (ri)scoprire i punti di forza di City Hunter che hanno fatto il successo del manga e poi della serie anime entrando di diritto tra i titoli di punta del genere shōnen, in occasione del nuovo film al cinema.
"Volare? Un film sul bisogno di accettare le paure". Abbiamo incontrato Margherita Buy nell'ITA Airways Flight Center, dove si tiene un corso contro l'ansia di prendere l'aereo. Lo stesso corso che vedrete nel suo esordio alla regia.
Tutti gli easter eggs di True Detective 4 - Night Country e i collegamenti con la prima stagione della serie.
Andiamo a scoprire in che ordine vedere i film di Matthew Vaughn, ora che abbiamo la conferma che The Secret Service a Argylle fanno parte dello stesso universo narrativo. Attenzione, l'articolo contiene spoiler!
I'm Not a Girl, Not Yet a Woman: come noi, che siamo cresciuti senza accorgercene, come Britney Spears, simbolo di un'epoca in cui la felicità era meravigliosamente scontata. E sì, rivedere oggi Crossroads (in streaming su Netflix) è un'esperienza che riassume il concetto di nostalgia.
Forte di 13 nomination, Oppenheimer è il superfavorito agli Oscar 2024: analizziamo i motivi per cui il film di Christopher Nolan andrà incontro a un inesorabile plebiscito.
Ecco perché l'edizione 4K targata Eagle di Thanksgiving, lo slasher di Eli Roth, esalta ulteriormente i particolari raccapriccianti di un horror ricco di inventiva nelle modalità delle uccisioni.
Past Lives è il debutto alla regia di Celine Song, divenuta tra le registe più promettenti del panorama cinematografico mondiale. Ma da dove nasce la sua poetica?
In occasione dell'uscita in sala di Finalmente l'alba di Saverio Costanzo, andiamo ad esplorare le sue somiglianze (e differenze) con un'altra pellicola che ha omaggiato il grande cinema classico, Babylon di Damien Chazelle.
Dalla terra fino all'acqua e poi all'aria: Masters of the Air è l'ultima opera seriale firmata Steven Spierlbeg e Tom Hanks, e chiude un percorso iniziato 23 anni fa. Ogni venerdì su Apple TV+ un nuovo episodio.
Le informazioni per orientarsi tra i vari film di supereroi in uscita, tratti dai fumetti (Marvel, DC ma non solo), nei cinema negli anni a venire.
Da John Travolta fino a Winona Rider, passando per Robert Downey Jr. e Jane Fonda: 10 attori che hanno stupito tutti con il loro ritorno sulle scene.
Il 2024 sembra essere l'anno delle biografie in casa Rai: dopo il successo di Califano molte altre personalità di spicco del nostro paese verranno raccontate in prima serata.
Dario Argento con Suspiria muove i primi passi nell'horror non realistico, raccontando il passaggio tra il vecchio e il nuovo mondo. Guardando alla tradizione ma puntando sul femminile. Un film immortale che torna al cinema in edizione restaurata 4K dal 12 al 18 febbraio grazie a Cat People.
I Marvel Studios alzano finalmente il sipario sull'attesissimo reboot cinematografico della Prima Famiglia delle Meraviglie, annunciando i quattro protagonisti e rivelando i primi dettagli sull'ambientazione, facendo sognare i fan.
Dopo San Valentino, arriva la Festa dei Single, quindi perché non celebrarla attraverso 5 serie tv che non si sono vergognate di mettere al centro questa condizione sentimentale?
In occasione della messa in onda di aTuttoCuore, proviamo a raccontarvi la musica di Claudio Baglioni e la sua idea di esibizione, tra i concerti negli stadi o nei teatri.
Da Amy Sherman-Palladino & Daniel Palladino a Robert & Michelle King fino a Baran bo Odar e Jantje Friese, festeggiamo San Valentino in modo alternativo raccontandovi tre coppie di sceneggiatori nel lavoro e nella vita da cui sono nate tante serie tv cult.
Non c'era mai stato un divario tanto netto tra Affari Tuoi e Striscia la Notizia, con Amadeus Re incontrastato dell'access prime time e il programma di Canale5 sempre più in difficoltà.
Da Christopher Nolan a Martin Scorsese, passando per grandi autori premiati a Cannes e Venezia: ecco perché la categoria dei registi offre una delle migliori cinquine degli Oscar 2024.
Deadpool & Wolverine, terzo e attesissimo capitolo delle avventure cinematografiche del Mercenario Chiacchierone, è pronto a cambiare per sempre il Marvel Cinematic Universe, si spera nuovamente in meglio.
In occasione del suo compleanno, (ri)scopriamo insieme i migliori film e serie tv di Christina Ricci, ora alla ribalta grazie al ruolo di Misty in Yellowjackets, e alla quale la tv ha dato una seconda carriera dopo quella cinematografica.
Angelina Mango ha vinto Sanremo 2024 grazie a un enorme talento e a un pezzo confezionato ad arte, ma il pubblico dell'Ariston si conferma poco rispettoso: le nostre pagelle della finale.
Da Atlanta a Community fino a Mr. & Mrs. Smith: Donald Glover supera la prova di maturità, ricalibrandosi per trasformare l'immaginario dietro la serie Prime Video. Un'operazione non facile, data la sua natura di remake.
Il successo della serie live-action, l'annuncio del remake ufficiale dell'anime, l'arrivo del nuovo arco di Egghead: Netflix è la destinazione finale di One Piece e della Ciurma di Cappello di Paglia, tra polemiche, quesiti ed entusiasmo.
Le pagelle della quarta serata di Sanremo 2024, dedicata a cover e duetti, chiusa da una contestazione esagerata e non giustificata da parte del pubblico dell'Ariston verso il vincitore della puntata, Geolier.
La playlist di Sanremo 2024? Brani eterogenei capaci di parlare a un pubblico ampio e diversificato. E per chi è cresciuto con MTV, i videoclip sono fondamentali: ecco allora i 5 migliori video musicali dei brani presentati al Festival.
La nuova serie turca con Özge Gürel Dreams and Realities - La forza dei sogni è disponibile con un episodio al giorno dal lunedì al venerdì gratuitamente su Mediaset Infinity, e sembra incrociare stile e tematiche di Sex and the City e Desperate Housewives.
Ben prima della recentemente cancellata serie televisiva, un'apocrifa Batwoman ha visto la luce in questo film messicano che cercò di sfruttare la moda del Batman televisivo di Adam West. Disponibile su MUBI.
Ecco le nostre pagelle della terza serata di Sanremo 2024, quella in cui Russell Crowe ha preso in giro John Travolta e la gag della sera prima e l'Ariston si è alzato in piedi per Angelina Mango.
Non c'è dubbio che il Festival di Sanremo, per portata mediatica (nazionale) sia equiparabile al Super Bowl. E lo dimostrano gli spazi pubblicitari ambiti (e riempiti) dalle piattaforme streaming come Netflix, Prime Video, NOW. Oltre, che dall'auto-promozione della Rai...
Cattivissimo Me, uno dei franchise d'animazione più amati e di successo dell'ultimo decennio, è pronto a tornare al cinema con il quarto capitolo della saga del cattivo più buono dell'universo Illumination Entertainment.
Colazione da Tiffany, il glamour, New York e il maglione di Anne Hathaway: Il diavolo veste Prada, rivisto oggi, è un enorme e fascinoso product placement.
I film da non perdere di Russell Crowe, da The Kelly Gang fino a Il gladiatore e Nessuna verità con Leonardo DiCaprio.
Ecco le nostre pagelle della seconda serata di Sanremo 2024, che ha visto il ritorno sulle scene di Giovanni Allevi dopo la malattia, ma sarà ricordata per la vergognosa gag con John Travolta.
La dignità? Quella di John Travolta, ma soprattutto la nostra. Inermi spettatori di una gag che non trova ragione d'esistere. Perché a Sanremo 2024 è andato in scena uno dei peggiori momenti della storia televisiva recente.
Le nostre pagelle della prima serata di Sanremo 2024, che ha visto l'esibizione di tutti i 30 cantanti in gara, votati solo dalla Giuria della sala stampa, TV e web.
Dopo il flop al botteghino, The Marvels arriva in streaming su Disney+. Andiamo ad analizzare i fattori che potrebbero (o non potrebbero) renderlo il peggior film dell'universo Marvel (e occhio agli spoiler se non lo avete ancora visto!).
Guai a rimanere indietro: bisogna partecipare a tutti i costi. Bisogna esserci, condividendo le nostre opinioni, anche se magari vorremmo fare o dire altro. E Sanremo è il pretesto perfetto per un discorso molto più ampio, che tocca il cinema, la moda, la serialità.
Il PrimaFestival? Due cantanti e due tiktoker conducono una lunga marchetta pubblicitaria che fatica a mascherarsi da show...
Una nostra riflessione, spontanea e semiseria, sui contrasti che caratterizzano il box office italiano in un periodo dove il cinema sembra piano piano riacquistare spettatori.
I pronostici su chi condurrà Sanremo 2025, dopo il sempre più possibile addio di Amadeus, suggeriscono alcuni nomi, e non solo interni alla RAI: ecco le ipotesi più suggestive. Da Alessandro Cattelan a Geppi Cucciari...
Costretti a tifare per la Pixar, a Burbank hanno gioito di recente solo per Encanto e Frozen: ma cos'è successo alla Disney che negli anni Novanta dominava la scena degli Oscar?
In True Detective: Night Country le atmosfere ci riportano ai mondi di John Carpenter e David Lynch, in particolare guardando verso La cosa e Twin Peaks.
Una giuria di grandi firme, un gruppo di giovani premiati che sono già il futuro del cinema e della serialità italiana. Ecco le migliori storie secondo il progetto de La Bottega della Sceneggiatura, ideato da Premio Solinas e Netflix.
Is the answer to a never ending story: Netflix deve guardare al futuro, facendo già i conti con la fine di un fenomeno chiamato Stranger Things. L'erede? Ad oggi non sembra esserci, eppure una possibilità potrebbe essere suggerita da Star Wars...
Grazie alla rinnovata celebrità su TikTok, è ora di riscoprire il mondo musicale dei Fleetwood Mac attraverso cinque brani ascoltati al cinema o nelle serie TV.
La favorita, Povere Creature! e il surrealismo contemporaneo: le origini del mostro femminile secondo la poetica di Yorgos Lanthimos, tra analisi autoriali e lo studio della letteratura gotica.
La leggenda e l'uomo, Sylvester Stallone, Rocky e Muhammad Ali, o del perché Carl Weathers e Apollo Creed sono (davvero) la stessa cosa.
Il matrimonio del mio migliore amico: Julia Roberts, Cameron Diaz e una rom-com perfetta? Sì, ma anche e soprattutto l'amara linea di demarcazione della temuta friendzone.