Il matrimonio del mio migliore amico: Julia Roberts, Cameron Diaz e una rom-com perfetta? Sì, ma anche e soprattutto l'amara linea di demarcazione della temuta friendzone.
Da Doctor Slump a The Impossible Heir, fino a Everything Will Come True: la lista dei K-Drama da non perdere nel 2024.
Grazie a scelte coraggiose, soprattutto sul fronte musicale, Amadeus in cinque anni ha reinventato il Teatro Ariston di Sanremo, facendolo tornare al centro del villaggio nazional(popolare).
Uno dei più grandi maestri del cinema contemporaneo riflette sul colonialismo parassitario degli statunitensi in un film di transizione tra i generi che mette in risalto il cuore nero dell'ideologia espansionistica e capitalistica americana.
Nella nostra rubrica mensile homevideo, le recensioni di: L'ultima volta che siamo stati bambini, Nata per te, L'ordine del tempo, Patagonia, L'ultima luna di settembre.
Sandra Milo è venuta a mancare all'età di 90 anni. Rendiamo omaggio all'attrice italiana attraverso i suoi migliori film, da Il Generale della Rovere a 8 ½.
Al cinema c'è Tutti tranne te con Glen Powell e Sydney Sweeney, riuscita commedia romantica che ha diversi punti in comune con Ticket to Paradise con George Clooney e Julia Roberts. Ma quale delle due rom-com avrà fatto meglio? Scopriamolo nel nostro speciale.
The Holdovers - Lezioni di vita è il punto più alto della straordinaria carriera di Paul Giamatti, uno dei più bravi caratteristi del cinema americano, arrivato ora alla meritata consacrazione definitiva, a prescindere dall'eventuale vittoria ai Premi Oscar.
Sangue capoverdiano, sangue Nipmuc, una vecchia palestra di Rhode Island, il ring e l'inedito Catch the Fair One: ecco chi è Kali "KO Mequinonoag" Reis, protagonista di True Detective: Night Country.
In occasione dell'uscita dell'acclamato The Holdovers, ripercorriamo la carriera del regista Alexander Payne con una rassegna dei suoi film più belli, da Sideways a Nebraska.
Oscar 2024: se Barbie la fa da padrona nella categoria per la miglior canzone originale con due canzoni, ci sono anche i brani tratti da American Symphony: John Batiste, da Flamin' Hot e da Killers Of The Flower Moon.
L'Ulisse di Omero, la libertà, lo status quo: le differenze e le similitudini tra la scalata di Bella Baxter in Povere creature! e quella di Abigail Masham ne La favorita. Nel segno di Yorgos Lanthimos.
Grazie alla sua campagna di crowdfunding, CG ha pubblicato Ghost Dog - Il codice del samurai in 4K UHD con una limited edition numerata. Video restaurato di gran qualità e nella confezione anche un bel booklet.
L'ultima conduttrice all'Ariston? Antonella Clerici nel 2010. L'ultima vincitrice? Arisa nel 2014. Da Annalisa a Big Mama fino a Rose Villain: e se fosse (finalmente) una donna a vincere Sanremo 2024?
Le mancate nomination all'Oscar di Barbie per Margot Robbie e Greta Gerwig sono una delusione? Sì, ma forse per il film è meglio così. E permettono diverse riflessioni sull'industria.
Critica sociale, natura umana, intimità: con l'uscita al cinema di Povere Creature! di Yorgos Lanthimos, andiamo a riscoprire il significato del finale de La Favorita, disponibile in streaming su Netflix.
I migliori film di Sydney Sweeney: l'attrice di Euphoria, dopo aver conquistato il piccolo schermo, è pronta a prendersi Hollywood.
Ogni mercoledì su Disney+ un nuovo episodio di Percy Jackson e gli Dèi dell'Olimpo, solo l'ultimo di una serie di personaggi delle serie tv che ci ricorda l'importanza alla sensibilizzazione sulla dislessia. Ripercorriamoli insieme in questo nostro speciale.
Christopher Nolan, Martin Scorsese e Yorgos Lanthimos dominano le nomination agli Oscar in un'edizione che vede in prima linea anche La zona d'interesse e Anatomia di una caduta.
Lily Gladstone, con Killers of the Flower Moon, è la prima attrice Nativa Americana (Blackfeet) a ricevere un Golden Globe, ed ora è anche nominata agli Oscar. Ma qual è la storia di questa straordinaria promessa del cinema?
La nostra spiegazione del finale di Reacher 2, la serie action con Alan Ritchson, che nei nuovi episodi ha (ri)trovato una squadra e una quadra mentre tentavano di sventare insieme un attacco terroristico.
Diretto da Dean DeBlois, l'adattamento di Dragon Trainer, l'amatissimo e premiatissimo film animato del 2010, primo capitolo di una trilogia, è atteso nelle sale nel 2025. Sarà l'inizio di un modello produttivo simile a quello de la Casa di Topolino?
Torna al cinema in versione restaurata Il cacciatore: uscito nel 1978, il capolavoro di Michael Cimino portava in primo piano l'orrore del Vietnam e il trauma della guerra.
L'arrivo di True Detective Night Country su Sky e NOW ci ha fatto tornare in mente le serie gialle, crime e thriller che hanno giocato con la location in comune con la serie HBO. (Ri)scopriamole insieme.
Lezioni di vita a scuola nel nuovo film di Alexander Payne, The Holdovers, erede di una lunga tradizione di pellicole d'ambientazione scolastica tra cui classici quali L'attimo fuggente o the Breakfast Club.
Tratto dall'omonimo manhwa di DUBU e dalla light novel di Chugong, Solo Leveling è un insieme di tante ispirazioni differenti che partono dal grande insegnamento esistenziale dei videogiochi hardcore.
La stagione 2023 dei premi televisivi ha definito Better Call Saul come "la serie più bella che non ha mai vinto nulla". Come è possibile? Forse perché la serie è pensata per essere qualcosa che si vuole emancipare da un certo, esclusivo, filone produttivo (di cui fa parte Breaking Bad...).
Finalmente i Marvel Studios hanno confermato che la serie Daredevil di Drew Goddard fa parte delll'MCU: semplice convenienza o è un segnale di cambiamento?
I luoghi e i colori sono gli stessi, cambiano però i volti: se Skam 6 è una (ri)partenza, noi siamo all'ultimo banco di una nuova classe con cui dobbiamo entrare in confidenza. All'inizio è strano, ma poi diventa bellissimo.
I film da non perdere di Jake Gyllenhaal, da Donnie Darko a Enemy, da I segreti di Brokeback Mountain a Zodiac, da Source Code a Everest una carriera fitta di ruoli ricercati ed interpretati sempre con passione e dedizione.
Ripercorriamo i primi 4 Sanremo di Amadeus attraverso 10 momenti memorabili, dalla vittoria dei Maneskin in un teatro Ariston vuoto alle flessioni con Rkomi per il FantaSanremo.
Indiana Jones e l'antico Cerchio, sviluppato da MachineGames ed in arrivo nel 2024 per Xbox e PC, sembra ricondurci ad un'avventura totalizzante che rispetta i canoni della saga.
Quali potrebbero essere i potenziali colpi di scena delle nomination agli Oscar? Dalla rivalsa del musical Il colore viola al ritorno in gara di Annette Bening e Julianne Moore.
Con The Holdovers - Lezioni di vita, Alexander Payne realizza un meraviglioso film natalizio in cui il rapporto fra individui e società presenta echi del cinema degli anni Settanta.
Da This Must Be the Place a Concorrenza sleale di Ettore Scola, 5 film dalla speciale collection di Infinity+ per onorare il Giorno della Memoria.
Film tratti da storie vere: perché ci piacciono? Le parole "storia vera" sono un bollino di qualità quando andiamo al cinema? Proviamo a capirlo.
Non risolvere niente eppure cedere ad abbracci televisivi che appaiono il più delle volte forzati. Oltre l'evitare possibili reazioni social, tutto questo ha davvero senso in C'è posta per te?
Analizziamo il finale della prima stagione di Monarch: Legacy of Monsters, la serie creata da Chris Black e Matt Fraction, grande esempio di continuità diversificata per media sia in termini qualitativi che concettuali, imperdibile per ogni fan di Godzilla and co.
Come dimostrano Ted Lasso e Chi segna vince, l'universalità delle storie sportive è perfetta per il cinema o la serialità. Soprattutto, quando viene raccontato il dolore come viatico per l'ipotetica vittoria.
I due film cult degli anni '90 dedicati alla Famiglia Addams sono disponibili su Infinity+. (Ri)scopriamo insieme perché hanno fatto la storia del franchise e perché non averli visti è un peccato... mortale.
Il Texas, Richard Linklater e Tom Cruise, Tutti tranne te con Sydney Sweeney e le nuove rom-com americane: come Glen Powell è diventato un (grande) divo di Hollywood.
Netflix ha annunciato l'inizio della produzione di Stranger Things 5, la stagione finale che racconterà l'epilogo della storia: da Vecna a Eleven, ecco tutto quello che sappiamo.
In occasione del 50° Anniversario di Happy Days, la popolare sitcom degli anni '70-'80 che raccontava gli anni '50-'60, riflettiamo su cosa (e chi) ci ha lasciato in eredità.
Se la geografia è fondamentale nelle serie antologiche di True Detective, la quarta stagione cambia rotta: dal profondo Sud degli States, al gelido nord dell'Alaska. Tra fantasmi, allucinazioni e folgoranti liminal space.
Tutto quello che sappiamo sul film di Martin Scorsese sulla vita di Gesù, ispirato al romanzo di Shūsaku Endō, di cui il regista ha già adattato Silence.
I film da non perdere di Chris Evans: da Captain American a Cena con delitto, fino a Snowpiercer e Before We Go.
Grazie a Mustang Entertainment è uscito in homevideo il film maledetto del 1973 di Jean Eustache, che dopo il trionfo a Cannes divenne un oggetto di culto quasi introvabile.
Tratto dal fumetto di Tom King, Supergirl: Woman of Tomorrow è tra i titoli di punta del nuovo corso DC Universe firmato James Gunn. Grande potenziale, grande caratura: scopriamo i primi dettagli.
Imitatrice eccezionale ma in questo caso anche conduttrice, attrice, ballerina, cantante, showgirl. Una. Nessuna. Centomila. Che debutto è stato quello di Colpo di luna?
Le nostre previsioni sull'awards season americana, con le classifiche aggiornate su favoriti, sfidanti e potenziali sorprese nelle categorie principali degli Oscar 2024.