Ultimi approfondimenti

Gli approfondimenti di Movieplayer.it

  • Gli Oscar 2004

    Gli Oscar 2004

    Dalla Terra di Mezzo direttamente nella Storia: con undici Oscar su undici candidature, il fantasy sbanca Hollywood e Il ritorno del re diventa uno dei film più premiati di tutti i tempi.

  • John Cassavates: tre film per un grande regista

    John Cassavates: tre film per un grande regista

    In occasione della pubblicazione della dvd collection dedicata a Cassavates, proponiamo ai nostri lettori uno sguardo d'insieme sul cinema di questo autore, insieme a una breve analisi dei tre titoli che, tra quelli usciti, ci sembrano i più significativi.

  • Il signore degli anelli: dal testo allo schermo

    Il signore degli anelli: dal testo allo schermo

    A Fran Walsh e a Philippa Boyens è stata affidato il compito più delicato e meno appariscente, quello di dare credibilità al sogno di Jackson e adattare il poderoso romanzo di Tolkien cercando da accontentare produttori esecutivi, manager, pubblicitari, critici, ordinari spettatori, amanti del fantastico, neofiti tolkieniani e smaliziati esperti di Quenya e Sindarin: serviva un miracolo.

  • 'Ritorno al futuro': trilogia a tempo determinato

    'Ritorno al futuro': trilogia a tempo determinato

    Ogni scena ha una precisa funzione all'interno di un affresco di eventi dove, se ne crolla una parte, crolla tutta la volta. La coesione della trama è la virtù del film. Oltre ad essere eccezionalmente accattivante.

  • Philip K. Dick: la Hollywood dell'uomo che visse nel futuro

    Philip K. Dick: la Hollywood dell'uomo che visse nel futuro

    Un grande della fantascienza letteraria e il suo rapporto - estremamente fruttuoso -con il grande schermo.

  • Anteprima su Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

    Anteprima su Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

    Il regista sembra aver costruito un buon rapporto con i suoi giovani protagonisti, e sembra anche aver dato al film un taglio più personale e originale di quanto non avesse fatto Columbus.

  • Peter Jackson, il genio bambino

    Peter Jackson, il genio bambino

    Jackson è ancora il bambino incantato di un tempo, e noi siamo pronti ad essere, essere deliziati con nuove fantasie, sbalorditi con prodigiosi effetti speciali, appassionati con intrecci inediti, abbindolati con astuti trabocchetti.

  • Anteprima di Star Wars: Episode III

    Anteprima di Star Wars: Episode III

    Manca più di un anno all'uscita delle sale dell'ultima parte della saga di Guerre Stellari, ma già le le prime voci cominciano a diffondersi

  • Kevin Costner presenta 'Terra di confine'

    Kevin Costner presenta 'Terra di confine'

    Venerdì 16 gennaio 2004, all'Hotel Excelsior di Roma, Kevin Costner ha risposto alle domande dei giornalisti italiani a proposito del suo ultimo film "Terra di confine".

  • Il cinema del 2004

    Il cinema del 2004

    Molte le speranze, che speriamo non siano deluse, con la maggior parte dei titoli che, come sempre, giunge da oltreoceano; ma anche il vecchio continente e l'Italia presentano pellicole degne di entrare nella nostra personale lista dei film da vedere.

  • Tom Cruise scende tra il popolo

    Tom Cruise scende tra il popolo

    Il 7 gennaio 2004 al cinema Embassy a Roma, l'ultimo samurai Tom Cruise arriva a bordo di una mercedes nera e si dedica totalmente ai suoi fans.

  • Intervista a Claudio Simonetti

    Intervista a Claudio Simonetti

    Qual è il segreto del magnetismo della musica dei Goblin prestata alle sequenze argentiane? Lo abbiamo chiesto a Claudio Simonetti, che allora faceva parte del gruppo...

  • Il talento di Ed Wood

    Il talento di Ed Wood

    Edward D. Wood Jr. è vittima di un grosso malinteso. Definirlo regista è sbagliato, nonostante abbia diretto film contro i quali le recite parrocchiali potrebbero concorrere e stravincere.

  • 3D: il futuro dell'animazione

    3D: il futuro dell'animazione

    Se si riesce ad andare al di là del pregiudizio dell'equazione cartoni animati = infanzia, grazie alle nuove tecnologie ci si può gustare una serie di produzioni che non hanno nulla da invidiare al cinema degli 'adulti'.

  • Il genio di Stephen King al cinema

    Il genio di Stephen King al cinema

    E' lo scrittore più saccheggiato dall'industria cinematografica americana: le sue storie hanno turbato le notti di estrosi sceneggiatori ed avidi produttori.

  • Tarantino Girls

    Tarantino Girls

    Da regista misogino ad alfiere del nuovo girl power, l'evoluzione tutta al femminile del cinema di Quentin Tarantino.

  • Le due torri: la versione estesa

    Le due torri: la versione estesa

    L'idea che sorge con la visione del doppio DVD con la versione estesa di Le due torri è che sia questo il film che Peter Jackson aveva originariamente concepito...

  • Terminator, terzo atto anche in videogame

    Terminator, terzo atto anche in videogame

    per chi vuole continuare a vivere l'avventura sul proprio PC o sulla propria console, Atari sta per lanciare due diversi videogame.

  • Quentin Tarantino, il mago dell'exploitation

    Quentin Tarantino, il mago dell'exploitation

    L'uomo che ha cambiato il cinema degli anni '90 con Pulp Fiction è un autore in senso pieno, che per dare il meglio di se stesso deve avere in mano il controllo totale di ogni dettaglio del film.

  • Ravenna Nightmare Film Fest 2003

    Ravenna Nightmare Film Fest 2003

    Un festival alla sua prima edizione, forse ancora piccolo ma giovane, frizzante, coraggioso e già importantissimo per la sua scelta di campo.

  • Anteprima di Matrix Revolutions

    Anteprima di Matrix Revolutions

    Everything that has a beginning has an end... La rivoluzione sta arrivando.

  • Europacinema 2003

    Europacinema 2003

    Si è conclusa il 27 settembre la Ventesima edizione di Europacinema, festival di cinema europeo creato da Felice Laudadio con la collaborazione di Federico Fellini.

  • Omicidio premeditato: la genesi di Kill Bill

    Omicidio premeditato: la genesi di Kill Bill

    Da un'idea nata sul set di Pulp Fiction, Tarantino realizza il suo film più complesso, dalla lavorazione travagliata e più volte messa in discussione.

  • La compagnia dell'anello: la versione estesa

    La compagnia dell'anello: la versione estesa

    Peter Jackson ha sempre dichiarato di non considerare la Extended Edition di La compagnia dell'anello una Director's Cut; questo perché la versione proiettata nei cinema rappresenta altrettanto bene quello che lui aveva in mente di trasmettere con il primo film della sua trilogia tolkieniana.

  • Anteprima de Il ritorno del re

    Anteprima de Il ritorno del re

    Il viaggio sta per concludersi, e tutti, entusiasti e detrattori, tolkieniani e neofiti, attendono con ansia di vederne la fine. Chi ha letto e amato Il signore degli anelli sa già che cosa ci riserva il terzo e ultimo episodio della trilogia di Peter Jackson a livello narrativo ed emozionale...

  • Venezia 2003

    Venezia 2003

    Un'edizione disastrosa sotto il profilo organizzativo e complessivamente mediocre sotto quello artistico; tuttavia, pur tra polemiche e recriminazioni, anche quest'anno il buon cinema non è mancato.

  • Stagione cinematografica 2002/2003

    Stagione cinematografica 2002/2003

    Visto che questa stagione ha rappresentato per Movieplayer.it anche la prima "uscita" ufficiale, abbiamo deciso di analizzare insieme successi e insuccessi, sorprese e delusioni di questo nostro primo anno insieme, offrendo a tutti voi anche una top ten redazionale dei film assolutamente da non perdere.

  • Il cinema e un nuovo sguardo sul futuro

    Il cinema e un nuovo sguardo sul futuro

    Oggi le forme di dominio e controllo da parte di un'elite si manifesterebbero (si manifestano?) con forme e dinamiche del tutto diverse, decisamente più subdole e nascoste, legate fondamentalmente al consumo e alle dinamiche economiche ad esso collegate.

  • Anteprima di Hulk

    Anteprima di Hulk

    E' l'ennesimo film sull'ennesimo eroe Marvel. Tempo fa avevamo accennato a questa moda di portare supereroi al cinema...

  • Le società future

    Le società future

    Il tema che ha attratto numerosi e talentuosi autori e registi, la rappresentazione di una possibile società futura, presentata con i suoi pregi e soprattutto con i suoi difetti, che ha fatto di alcune opere quasi un monito per le generazioni future

  • Vademecum per il giovane regista di tendenza

    Vademecum per il giovane regista di tendenza

    Per chiunque aspiri a girare un film-macchietta di tendenza proponiamo qui di seguito un vademecum su alcuni stereotipi da seguire.

  • Anteprima di 2 Fast 2 Furious

    Anteprima di 2 Fast 2 Furious

    Il sequel piu' atteso dai fan delle Street Racers: uno dei film piu' veloci di sempre e' tornato!

  • Ken Loach, il vate dei diseredati

    Ken Loach, il vate dei diseredati

    Una straordinaria carriera, lunga quasi trent'anni, caratterizzata da un costante impegno poltico e da una profonda partecipazione ai problemi della classe lavoratrice.

  • Hayao Miyazaki: colori e poesia

    Hayao Miyazaki: colori e poesia

    Il Maestro dell'animazione orientale, fumettista, animatore, sceneggiatore, montatore, regista. Un uomo che controlla ogni passo del processo produttivo, mettendo la sua inequivocabile firma a tutti i suoi lavori, sia dal punto di vista stilistico che tematico: Hayao Miyazaki.

  • Anteprima su The Matrix Reloaded

    Anteprima su The Matrix Reloaded

    Aspettando il ritorno di un Mito. Uno dei seguiti piu' belli e promettenti di sempre.

  • Mulholland Drive, guida all'interpretazione: tra sogno e realtà

    Mulholland Drive, guida all'interpretazione: tra sogno e realtà

    Una guida all'interpretazione dell'ultimo enigmatico film di David Lynch.

  • Gli Oscar 2003

    Gli Oscar 2003

    Gli Academy Awards arrivano alla 75° edizione con un'edizione in sordina influenzata dalla guerra in corso in Iraq. Tra rinunce e annunci di messaggi di protesta in diretta, la serata è in tono dimesso rispetto agli anni precedenti.

  • The Ring: interpretazione, non imitazione

    The Ring: interpretazione, non imitazione

    Non è mera imitazione, quella operata da Ehren Kruger (sceneggiatore) e Gore Verbinsky (regista) sul film culto del giapponese Hideo Nakata, Ringu. Quella che questo remake americano ci ha portato è piuttosto una diversa interpretazione della storia originale.

  • Le due anime di Norman Bates

    Le due anime di Norman Bates

    Tutto cominciò con la sparizione della proprietaria di un negozio di ferramenta e probabilmente Ed Gein non sapeva che avrebbe ispirato i thriller più famosi della storia del cinema, nonchè la fantasia di Alfred Hitchcock e Robert Bloch.

  • Tomb Raider: la nascita di una star

    Tomb Raider: la nascita di una star

    Da dove viene la bella archeologa? Pochissimi non saranno al corrente del suo passato videoludico, mentre moltissimi aspettano con impazienza ogni nuova uscita del gioco di cui è protagonista.

  • Steven Spielberg, il demiurgo dei sogni

    Steven Spielberg, il demiurgo dei sogni

    Se è possibile trovare un filo conduttore nei suoi lavori (non opere, come dice lui stesso, ma lavori) così diversi fra loro è proprio il sogno. O meglio, la sensazione, quando ci si siede nella sala buia, di non essere del tutto svegli.

  • E.T.: Creazione di una favola

    E.T.: Creazione di una favola

    Come ogni evento che si rispetti, E.T. è particolare anche per alcuni aspetti della sua realizzazione.

  • Gangs of New York: una regia di gran classe

    Gangs of New York: una regia di gran classe

    Gangs of New York, l'ultima fatica di Martin Scorsese è visivamente ineccepibile.

  • La realizzazione di Jurassic Park

    La realizzazione di Jurassic Park

    Più di 60 milioni di dollari di spesa per ricreare quello che nessuno avrebbe mai pensato ed ottenere uno dei più clamorosi successi americani ai botteghini di tutto il mondo.

  • Monsters & Co. Realizzazione

    Monsters & Co. Realizzazione

    Il Mondo dei mostri non è mai stato così divertente

  • Shining: personaggi dietro il sipario

    Shining: personaggi dietro il sipario

    Messi nel vorticoso ripetersi di labirinti, i personaggi del film seguono percorsi diversi.

  • Curiosità su Psycho

    Curiosità su Psycho

    Cioccolato nella doccia, improvvisi getti d'acqua gelida, terribili scherzi a Janet Leigh ed una grande beffa per la censura. Dietro le quinte di Psycho.

  • Curiosità su Mars Attacks!

    Curiosità su Mars Attacks!

    Curiosità sulla realizzazione di Mars Attacks! di Tim Burton

  • Indiana Jones: note su lavorazione e cast

    Indiana Jones: note su lavorazione e cast

    I Predatori dell'arca perduta richiese una faticosa lavorazione, essendo un film molto curato sotto ogni aspetto, con un budget elevato, ma ampiamente ripagato dagli strepitosi incassi.

  • Il mondo perduto: cast e personaggi

    Il mondo perduto: cast e personaggi

    Uno sguardo al cast del seguito di Jurassic Park, Il mondo perduto.