Da La conversazione a Colpo vincente: i titoli da (ri)vedere per ricordare il talento di un attore formidabile.
Ludovica Ciaschetti, Bianca Panconi, Ambrosia Caldarelli, Tommaso Donadoni e Gaia Bella sono gli interpreti nonché il valore aggiunto della nuova stagione della serie Rai.
Per 11 anni, il produttore ha guidato uno studio che sembrava imbattibile. Poi il Covid, le nuove sfide produttive di Disney+ e una nuova normalità con cui è complicato avere a che fare.
Ora che la nuova serie animata su Disney+ si è conclusa, possiamo riflettere sulle principali differenze tra con le sue controparti nel MCU.
I nostri pronostici per gli Oscar 2025 nelle categorie tecniche e musicali, dove a darsi battaglia saranno soprattutto The Brutalist, il secondo capitolo di Dune e i musical Wicked ed Emilia Pérez.
Fece arrabbiare i fan di Hellblazer e lo stesso Alan Moore e non brillò particolarmente al botteghino. 20 anni dopo, il film è più apprezzato che nel 2005. E si deve tutto a Keanu Reeves.
Ripercorriamo le opere in cui grandi autori iraniani, da Asghar Farhadi a Jafar Panahi fino a Mohammad Rasoulof, hanno messo in scena le contraddizioni del loro paese e la brutalità del regime.
La rivoluzionaria linea editoriale dell'MCU si basa sulla capacità di riflettere sulla realtà, creando così un legame con lo spettatore. Forza che si è dissipata, come dimostra Captain America: Brave New World.
Un lungo flashback, tipico della "vecchia" serialità, ci porta a conoscere il giorno in cui il mondo è cambiato per sempre. Tra un mistero e l'altro, ora siamo pronti per il finale. Occhio agli spoiler.
Se ti sei lasciato trasportare dalla figura oscura e affascinante di Geralt di Rivia, preparati a scoprire cinque serie che ti inviteranno verso un viaggio avventuroso attraverso mondi fatti di sangue e realtà.
L'orsetto va alla scoperta delle proprie origini tornando in Perù: attraverso questo viaggio fatto di gentilezza e serenità, andiamo alla scoperta di un mito che è diventata simbolo del Regno Unito, arrivando anche alla corte della Regina.
La serie prodotta e narrata da Jim Parsons è disponibile su Infinity+, anche in cofanetto con la settima ed ultima stagione. Per l'occasione vi sveliamo alcuni aneddoti.
Un film pensato a misura e somiglianza del grande pubblico? Certo che sì. Ancora una volta, il regista di Perfetti Sconosciuti si conferma profeta del box office.
La grande storia d'amore tra cinema e serial killer con personalità multiple parte da molto lontano, dando vita a personaggi indimenticabili. Esiste però un minimo comun denominatore: il caos.
Abbiamo cercato cinque figure femminili che sono riuscite a emergere per la loro capacità di incarnare forza, complessità e carisma, diventando veri e propri simboli di ispirazione.
Hanno fatto scalpore le parole del regista, che ha svelato di non aver percepito nessun dollaro. Né dal film né, tantomeno, col press tour.
L'acclamato horror con Nicolas Cage è arrivato in homevideo grazie a Eagle con un video 4K adatto al look del film, buoni extra e soprattutto un audio capace di generare tanta tensione. Ed è schizzato subito in vetta alla classifica di vendita.
Agli Oscar sarà duello fra Anora e Conclave? Ecco una panoramica dei dieci candidati come miglior film, fra cui Emilia Pérez e The Brutalist, e delle loro effettive chance di vittoria.
Dagli anni Venti agli anni... Venti. Cento anni di storia del cinema riassunti nel movimento del Kammerspiel, da Murnau a Polanski, fino agli esperimenti di Genovese, che superando il concetto di sfumatura dell'emozione ci porta dritti nel cervello umano.
La conclusione della serie Netflix esalta il valore della sincerità. Tuttavia, l'attore non ha potuto (o voluto) dire la propria sul tumulto che stanno vivendo gli Stati Uniti. Altro preoccupante caso di quanto le domande politiche non siano più accettate.
L'arrivo di Captain America: Brave New World è l'occasione per riscoprire i set Lego capaci di riportarci nel cuore dei film del Marvel Cinematic Universe, per riviverne i momenti chiave.
Un report pubblicato da Variety segnala un interessante trend riguardante la pirateria online che vede i manga sempre più protagonisti.
Barbara Broccoli e Michael G. Wilson hanno ceduto la direzione creativa della saga di James Bond ad Amazon MGM Studios, ma restando co-proprietari del brand: cosa accadrà al franchise di 007?
Da rubacuori nelle commedie romantiche anni '90, a uno dei migliori villain contemporanei: da The Undoing a Heretic, ecco come l'attore inglese ha dato una svolta dark alla sua carriera.
Per Sean Baker la finestra di esclusiva theatrical dovrebbe essere sempre di 90 giorni, eppure proprio il suo film candidato all'Oscar ci insegna altro.
Con l'occasione della nuova edizione de La realtà che NON esiste, la cui scadenza è prevista per il 7 marzo, ci siamo fatti raccontare lo spirito di un contest che da sei anni esplora attraverso i nuovi linguaggi dell'audiovisivo i temi e le sfide di un mondo che cambia.
La serie Paramount+ con Michael Fassbender chiude i battenti e, in attesa della seconda stagione già confermata, analizziamo il colpo di scena che strizza l'occhio a Le Bureau. Occhio agli spoiler!
Se nel 2026 Carlo Conti tornerà al 99,99% a condurre e dirigere il Festival, nel 2027 tutto potrebbe cambiare. Con due nomi su tutti in pole position...
Con l'arrivo della terza parte di Cobra Kai 6, la popolare serie legacyquel di Karate Kid giunge alla conclusione: i segreti dietro al suo concepimento.
Il terzo capitolo della saga con Tom Hardy e l'irriverente simbionte è arrivato in homevideo con tante edizioni targate Eagle. Vi sveliamo i segreti di quella tecnicamente più eccellente, con un sontuoso 4K UHD, un audio travolgente e buoni extra.
La terza stagione della serie approda in Thailandia: ecco chi sono le new entry, tra turisti e dipendenti, che colorano i nuovi episodi. Ogni lunedì su Sky e NOW.
Un Festival che ha trionfato con l'Auditel, lasciando ben poco al pubblico. Ma una cosa la salviamo: la poesia di Lucio Corsi in duetto con Topo Gigio. E i fischi dell'Ariston.
A 25 anni dal debutto torna al cinema il capolavoro di Wong, con Maggie Cheung e Tony Leung nei ruoli di due vicini di casa uniti da un sentimento impossibile.
La finale di Sanremo 2025, finita perfettamente in orario, ha decretato che Alessandro Cattelan è ormai abbastanza grande per condurre un Festival ma anche che ci sono due vittorie "rubate": a Giorgia e a Lucio Corsi.
Dopo l'ispido Brave New World, appare forse chiaro quanto la retorica patriottica americana sia ormai anacronistica, perdendo quella spinta che ha reso universale il personaggio Marvel.
Il Festival chiude il sipario, ma i look restano impressi nella memoria - nel bene e nel male. Tra outfit da red carpet e scelte che gridano vendetta, c'è chi ha brillato e chi ha fatto concorrenza alle tappezzerie dell'Ariston.
Questa classifica non è una semplice graduatoria, ma piuttosto celebra alcuni tra i cinque personaggi maschili più amati degli anime che, per ragioni diverse, hanno saputo conquistare il cuore degli appassionati di tutto il mondo fino ad oggi.
Il cartoon della Aardman è in corsa agli Oscar, e ora ci prendiamo qualche minuto per celebrare il suo leggendario pinguino cattivo.
Non tutti sanno che cinema e intelligenza artificiale camminano mano nella mano ormai da tempo, nonostante le difficoltà nelle regolamentazioni e la disapprovazione di una (buona) parte di pubblico.
Il finale di Cobra Kai ci insegna che nella vita serve equilibrio, che ognuno di noi può avere una seconda occasione, e anche a guardare le cose da un diverso punto di vista: una buona conclusione per la serie Netflix.
Timothée Chalamet e Sebastian Stan nei ruoli biografici di Dylan e Trump, i veterani Colman Domingo e Ralph Fiennes e l'intenso Adrien Brody di The Brutalist: ecco i candidati all'Oscar 2025.
Le stelle hanno parlato: tra le 29 canzoni in gara in questo Sanremo 2025 ecco quali sono le dodici che esprimono alla perfezione l'energia, la personalità e le emozioni di ogni segno zodiacale.
Il creatore originale conosce bene l'universo del serial killer, e fa collidere passato e presente in un finale fatto per i fan. In streaming su Paramount+. Occhio agli spoiler!
Geppi Cucciari è stata mattatrice assoluta della serata cover di Sanremo 2025, al contrario del collega Mahmood, che però ha regalato un superbo medley di successi: i momenti top e flop di venerdì 14 febbraio.
Nuovo film Marvel, nuovo spunto per chiamare a raccolta i redattori di Movieplayer: ecco le nostre opinioni su Captain America: Brave New World. Ci avrà convinti?
La serata cover del Festival ci ha regalato il solito spettacolo dato dai duetti degli artisti con i loro ospiti, ma è stata vivacizzata dall'ironia senza vincoli di Geppi Cucciari, miglior co-conduttrice fin qui.
Tra scintillii di paillettes e scivoloni di stile, la serata cover si trasforma in una passerella imprevedibile. C'è chi osa e vince, chi gioca sul sicuro e chi si perde in esperimenti discutibili. Dai total black anonimi agli eccessi senza senso, ecco chi ha brillato e chi ha deluso sul palco dell'Ariston.
Il film ripercorre con estremo realismo e ricchezza di dettagli, un tragico momento che ha cambiato per sempre i media e il fare informazione. Al cinema.
Con Quando sarai piccola il cantante sembra il favorito per vincere il Festival, ma le sorprese potrebbero essere dietro l'angolo. Sarà importante effettuare la scelta migliore in vista dell'Eurovision Song Contest.
L'uscita, il cast e la svolta horror: le anticipazioni sulla nuova stagione dell'atteso show Netflix.