Dopo Il gioco di Gerald e Doctor Sleep, Flanagan torna ad adattare Stephen King attraverso un lungometraggio poetico e ricco di significati.
La serie decentra Jennifer Aniston e Reese Witherspoon e il discorso sul MeToo, per parlare di deepfake, politica, doping, utopia femminista. In streaming su Apple TV+.
La dizi turca con protagonista Demet Özdemir, da oggi in streaming su Mediaset Infinity sul canale 'Dreamers and Love', adatta una serie argentina ma si distingue dall'originale per una scelta narrativa unica
Julia Ducournau conferma la sua innegabile capacità sul piano visivo, ma il suo nuovo film si rivela meno a fuoco e meno pulito dal punto di vista narrativo.
La serie spin-off di The Boys (in attesa del finale) torna più agguerrita che mai, dedicando la stagione al compianto Chance Perdomo. Dal 17 settembre su Prime Video.
Il prequel di Outlander racconta la storia di due coppie che si amano tra passato e futuro: se avete amato la serie originale apprezzerete anche questa. Su Sky e NOW.
In un'epoca di show tv anestetizzanti, Noah Wyle torna in corsia per un medical drama fuori dal comune. Elettrizzante, elegante, reale. L'uomo dietro il camice, l'empatia dietro la terapia. Su Sky dal 24 settembre.
"La storia di Alexandra Fuller somiglia alla mia infanzia. Girare il film è stato duro, ma liberatorio". Il nostro incontro preview con la regista e attrice.
Per i fan dello show Netflix, ecco uno sguardo a cinque serie che intrecciano estetica gotica, humour nero e drammi familiari: cinque universi narrativi selezionati per continuare una maratona macabra.
Dal romanzo omonimo La fidanzata, Robin Wright (anche regista) e Olivia Cooke interpretano le due donne nella vita di Daniel, per una battaglia senza esclusione di colpi. In streaming su Prime Video.
Il ritorno dei personaggi, la commedia come valvola di sfogo, la terapia di coppia. La nostra intervista ai due protagonisti dello spin-off, per la prima volta insieme. Di nuovo. In streaming su Paramount+.
A distanza di oltre 15 anni ritorna la saga horror di successo con il sesto capitolo, l'unico che grazie a Warner può beneficiare della spettacolare visione in 4K UHD.
Dalla prima sessione di terapia di Tony Soprano a Rick che fredda una ragazza zombie in The Walking Dead fino al corpo di Laura Palmer ritrovato avvolto nella plastica in Twin Peaks. Ecco, le 10 scene d'apertura più iconiche delle serie tv.
Penelope Wilton e le protagoniste del film ci parlano di Lady Violet e dello spirito ribelle della saga, che potrebbe continuare con un prequel dedicato proprio al personaggio di Maggi Smith. In sala.
Le puntate inedite sono partite con il freno Auditel tirato, a causa anche di una schizofrenica programmazione che ha depotenziato il format di Paolo Bonolis.
Lo spin off dell'universo John Wick è arrivato in homevideo con tante edizioni prestigiose. Il video 4K è uno spettacolo, ma a colpire duro è l'audio con un Dolby Atmos in italiano che nelle scene di azione è devastante.
Ci siamo confrontati con Stefano Pistolini, regista di Francesco De Gregori. Nevergreen, per farci raccontare l'atmosfera e le scelte dietro il documentario arrivato in sala dopo il passaggio a Venezia 82.
Cinque film che respirano la stessa tensione e inquietudine di The Conjuring: storie di possessioni, case infestate e misteri arcani. Tra suspense calibrata, atmosfere cupe e simbolismo occulto.
La saga creata da Julian Fellowes arriva alla conclusione, almeno per ora: le protagoniste ricordano la gioia di lavorare con Maggie Smith. In sala dall'11 settembre.
Gare di velocità, animali antropomorfi protagonisti e tanto divertimento per Grand Prix, il film d'animazione europeo ora nelle sale.
Francesco Gabbani come non te lo aspetti, Achille Lauro continua la sua trasformazione nel maestro Miyagi dei piacioni: ecco com'è andata la prima puntata di Audizioni della 19a stagione di X Factor
La musica di Jonny Greenwood, il set e il peso delle nuove generazioni. Il regista e il cast anticipano il film durante la conferenza stampa mondiale. "Un'esperienza da vivere sul grande schermo", spiega Leo DiCaprio. In sala dal 25 settembre.
Al centro di L'ultimo respiro - Trappola negli abissi un gruppo di ragazzi che improvvisano un'immersione sui fondali per esplorare il relitto di una nave, ignari degli squali lì presenti. Su Rai4 e RaiPlay.
Jesse Armstrong, creatore di Succession, mette insieme Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef per una satira dai lati oscuri incredibilmente premonitori. Su Sky.
Arriva finalmente nei cinema Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba Il Castello dell'infinito, primo lungometraggio della trilogia conclusiva del celebre shonen. Un film che convince e stupisce.
L'ultimo capitolo della trilogia cinematografica chiude (per ora) l'epopea iniziata con la serie creata da Julian Fellowes. Una chiusura perfetta, nel segno di Lady Violet. In sala.
Jean Reno e un adorabile pinguino che gli ruba la scena sono i protagonisti di un film che racconta una toccante storia vera. Al cinema.
Santiago Requejo sfrutta gli archetipi dei condomini per uno spaccato sociale e culturale che ragiona per luoghi comuni. Pochi guizzi, tutto abbastanza già visto. In sala.
Scenari post-apocalittici e lotta per la sopravvivenza nel fanta-horror dell'esordiente Ben Goodger, che si caratterizza per la mancanza di dialoghi e l'esplorazione degli abissi della crudeltà umana. Su Prime Video.
La serie spin-off del fenomeno Hazbin Hotel arriva finalmente in streaming su Prime Video, insieme ad un episodio speciale inedito. Preparatevi ad innamorarvi di una nuova famiglia infernale.
Álvaro Morte e Hovik Keuchkerian sono tra i protagonisti della miniserie Netflix spagnola che parla di vendetta, partendo dalla scomparsa di due ragazze. Tutto già visto, tutto surreale. In streaming.
The Fragrant Flower Blooms with Dignity si presenta come una delicata esplorazione dei sentimenti adolescenziali, dove la fragranza di un fiore può sfidare l'inverno delle convenzioni sociali.
X Factor 2025 sta per iniziare tra novità e grandi riconferme. Ne parlano i giudici Paola Iezzi, Jake La Furia, Achille Lauro e Francesco Gabbani con la conduttrice Giorgia.
Lo spin-off con protagonisti Norman Reedus e Melissa McBride si conferma il migliore del franchise sugli zombi: questa volta si va in Spagna e l'orrore aumenta. Su Sky dall'8 settembre.
Per la quinta volta tornano i nostri amati investigatori e podcaster dilettanti. E no, non ne abbiamo mai abbastanza. In streaming su Disney+.
Sono tutti volti noti per il pubblico turco, ma anche tra gli spettatori italiani c'è chi ricorderà di aver già visto l'interprete di Ilker al fianco di Can Yaman: ecco chi sono i protagonisti di Innocence
È un periodo molto burrascoso per Hollywood dove stanno crollando tante certezze date per assodate. Ma il successo di The Conjuring pare resistere a tutto.
Grazie a Plaion il film di Luca Guadagnino è arrivato in blu-ray. Ed è un prodotto perfetto per percepire le sensazioni quasi fisiche trasmesse dalle immagini, comprese quelle di un Daniel Craig come non l'avete mai visto.
"Il potere si è sempre impossessato degli artisti. Eleonora Duse ha fatto degli sbagli, ma è sempre stata mossa da grande umanità". Il regista e la protagonista raccontano il film, al cinema dal 18 settembre.
Da anni non si vedeva una così appassionante sfida nell'access prime time, con Rai1 e Canale5 a battagliare punto a punto. E un primo vincitore.
Tutte le canzoni meno note del cantautore italiano in un film che racconta i concerti fatti nel 2024 al teatro Out-Off di Milano. Tra le guest star Jovanotti ed Elisa. In sala dall'11 al 17 settembre.
Grazie a Plaion anche la seconda trilogia sui dinosauri è arrivata con una nuova steelbook da collezione nello splendore del 4K UHD. Audio da urlo, poi ore e ore di contenuti speciali.
In prima fila agli Emmy Award 2025 campeggiano due serie comiche accomunate dallo sguardo dissacrante sul mondo dello spettacolo: i late night show americani in Hacks e l'industria hollywoodiana in The Studio.
"Gli uomini cercano le scorciatoie. Gli abbracci? Una reazione alla distanza virtuale". Il regista e i protagonisti raccontano il film nella nostra intervista. Al cinema dal 17 settembre.
Michael Weatherly e Cote de Pablo tornano nei panni dei loro personaggi più celebri e amati, costretti a fuggire perché accusati ingiustamente di furto internazionale. In streaming su Paramount+.
"A Gaza è stata tolta la voce. Brad Pitt e Joaquin Phoenix come produttori? Non me l'aspettavo". Il nostro incontro con la regista tunisina. Gran Premio della Giuria a Venezia 82.
Una delle sorprese di Venezia 2025. Silent Friend di Ildikó Enyedi è un piccolo grande film che nasce da una grande idea e vive della forza del suo montaggio e la messa in scena.
The Sun Rises on us all di Cai Shangjun è un dramma esasperato che però non riesce a colpire fino in fondo lo spettatore. In Concorso a Venezia 82.
Dai film ai tappeti rossi, le star hanno celebrato l'eleganza senza tempo di Giorgio Armani. Ecco i look indimenticabili - on-screen e off-screen - che hanno reso "Re Giorgio" un'icona della moda.
Quali film hanno catturato la nostra attenzione? Scopriamo insieme promossi, bocciati e sorprese della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.