Il concetto di spazio e il punto di osservazione. La video intervista ai protagonisti del film diretto da Steve Soderbergh. Che dicono: "Il cambiamento terrorizza perché abbiamo paura dell'ignoto". Al cinema.
La serie di Apple TV+ si chiude con la quarta stagione: ancora una volta le storie sono ciò che tiene unita la grande famiglia del Las Colinas Resort. In streaming.
La nostra intervista alla script supervisor, autrice di Questa non è una guida a Bali, libro che riflette sulle bellezze di un posto unico.
Dalla Corea del Sud arriva un esponente di un filone cinematografico in grado di parlare dei mali di un mondo in cui tutto è economizzato. Il problema è che poi bisogna anche pensare a raccontare bene una storia. Su Netflix.
Il 36° film del Marvel Cinematic Universe sta per sbarcare in homevideo: oltre a DVD, blu-ray e 4K UHD, c'è anche una Steelbook a due dischi. Tutte le edizioni avranno una card da collezione.
Da Christopher Reeve al nuovo Big Blue di David Corenswet, passando per Henry Cavill, ecco chi è il migliore interprete del supereroe DC.
Con un ottimo cast e un look retrò che funziona, I Fantastici 4 - Gli inizi è un debutto che funziona per questi personaggi nell'Universo Marvel, al netto di una semplicità di scrittura forse eccessiva.
Dietro il tumulto di un mondo in fiamme, la Mostra di Venezia 82 risponde con un'offerta cinematografica che vuole divincolarsi dalle zone di comfort. Senza aver paura di emozionarsi. E forse c'è già un possibile Leone d'Oro: il film di Kaouther Ben Hania.
Il finale di Squid Game 3 fa un collegamento diretto con la versione americana della serie: ecco tutto quello che sappiamo degli episodi diretti da David Fincher.
È una delle serie più attese dell'anno e debutterà su Rai 1 alla fine dell'autunno: parliamo di Sandokan, il nuovo adattamento dei romanzi di Salgari con Can Yaman, girato quasi tutto in Italia ma con lo sguardo rivolto assai lontano
Al centro di Famiglia, ma non troppo la rivalità tra due futuri consuoceri, prima nemici e poi alleati nel tentativo di sabotare il matrimonio dei rispettivi figli. Commedia brasiliana su Netflix.
In una settimana ha rivitalizzato l'access prime time di Canale5, nettamente sconfitto Techetechete e fatto dimenticare Paperissima Sprint. Puntando ora all'ultra-decennale impero di Striscia la Notizia...
La nuova esilarante commedia è la conferma dell'estetica e dell'approccio al racconto senza compromessi del regista finlandese. In sala con I Wonder Pictures.
Nell'action-thriller di Nick McKinless, Scott Adkins è un cecchino in cerca di redenzione ma la sua ultima missione si rivela una trappola. Su Prime Video
Gli attori che interpretano Torcia Umana e La Cosa non hanno dubbi: la vera leader del gruppo è Donna Invisibile di Vanessa Kirby. E anticipano: "Il film segna una nuova epoca per l'MCU". In sala dal 23 luglio.
Il concept artist Didier Konings debutta alla regia con un film che ricorda The Witch di Robert Eggers mentre rievoca la leggenda delle Witte Wieven. In streaming sul canale digitale CGTV.
Subito in top 10 su Netflix dopo il passaggio in sala, il film di Greta Scarano è un successo che soddisfa i suoi autori. Ne abbiamo parlato a Ciné con il produttore Matteo Rovere e il protagonista, Yuri Tuci.
Se gli addii importanti non mancheranno, la decima stagione del fenomeno pomeridiano Rai si rafforza con nuove attrici e nuovi attori. Di grande talento. Li abbiamo incontrati in anteprima.
Il film di Gabriele Mainetti, con una bella storia ambientata a Roma e tanto intenso kung-fu, è approdato in homevideo grazie a Eagle anche nello splendore del 4K UHD. Video e audio ottimi, extra interessanti.
"Team Conrad o Team Jeramiah?", "Quali teen drama e triangoli amorosi li hanno ispirati?": tutte le risposte nell'intervista a Jenny Han, Lola Tung, Christopher Briney e Gavin Casalegno. La serie è su Prime Video.
Gli attori Jess Bush e Martin Quinn, che hanno i ruoli di Christine Chapel e Scotty, ci raccontano com'è la terza stagione dello spin-off di Star Trek. Su Paramount+.
Tra rutti, sketch e barzellette da 3a elementare, il nuovo programma comico di Rai2 non decolla, con Pino Insegno che deve iniziare a guardarsi le spalle da Enrico Papi anche al pomeriggio causa Sarabanda...
Sono passati otto anni dalla scomparsa del musicista. E allora, mentre la band è in tour, ecco tutte le canzoni che abbiamo ascoltato al cinema e in tv.
La Fase 6 del Marvel Cinematic Universe sta per cominciare. Ripercorriamo i film precedenti, per capire cos'è successo e cosa dev'essere aggiustato nella Saga del Multiverso.
Cosa vuol dire osservare? Il regista dirige un horror concettuale, che diventa anche l'analisi tecnica di un certo linguaggio cinematografico. In sala dal 24 luglio.
Abbiamo intervistato Teemu Nikki e le protagoniste Elina Knihlä e Pirjo Lonka, facendoci raccontare il peculiare senso dell'umorismo di un film che gira attorno alla passione per il sahti, la tradizionale bevanda finlandese.
Leggende, misteri e casi da risolvere: la serie Netflix con Eric Bana sfrutta al meglio il parco dello Yosemite come ottimo materiale narrativo. Tuttavia, come rivelato, la produzione ha girato la serie in Canada.
Al centro di Notte di bugie un'avvocatessa che trascorre una notte con il legale suo rivale al processo, salvo scoprirlo morto al suo risveglio ed essere ora vittima di misteriose minacce. Su Rai2 e RaiPlay.
L'horror comedy di Osgood Perkins tratto da un racconto di Stephen King è arrivato in homevideo grazie a Eagle. Il video 4K esalta le morti folli e fantasiose, ma anche l'audio è aggressivo e di grande impatto. Negli extra invece si poteva fare di più.
Dovrebbe chiamarsi "The Adventures of Cliff Booth", con Brad Pitt di nuovo nel ruolo per cui ha vinto l'Oscar. A dirigere non ci sarà Tarantino, ma un altro grande regista. Ecco cosa sappiamo.
Il regista del film con protagonisti Úrsula Corberó e Nahuel Pérez Biscayart ci racconta come la musica della rockstar inglese lo abbia ispirato. In sala.
Da L'Incredibile viaggio verso l'ignoto a Qualcosa di sinistro sta per accadere fino al fantastico mondo di Oz, il sequel non ufficiale del classico con Judy Garland. Ecco, 10 film Disney che hanno traumatizzato la nostra infanzia.
I Green Day, il caldo di Roma, l'abbraccio con Federico Russo: torniamo indietro di venticinque anni, quando il palco di Total Request Live era simbolo di una generazione. Mezz'ora di intervista con l'ex VJ di MTV, ora voce e volto Rai. E dice: "La nostalgia è bella, però bisogna guardare avanti".
Dopo le beghe con l'ex moglie Amber Heard, l'ex Jack Sparrow poteva tranquillamente ritirarsi a vita privata, ma ha scelto una strada differente.
Torna finalmente un anime che non risparmia certo citazioni illustri e tanta, tanta azione. Dal 19 luglio su Crunchyroll.
È la prima volta che i biglietti di un film vengono messi in vendita generando un sold-out con un anno di anticipo. Forse, solo il regista di Inception poteva riuscire in questa impresa.
In occasione dell'uscita nelle sale di 100 litri di birra, il film del regista finlandese Teemu Nikki distribuito da I Wonder Pictures, vi accompagniamo alla (ri)scoperta di 5 film dove la bevanda è elemento chiave del racconto.
Il teatro, il set e poi i compagni di scuola, l'emozione e l'evoluzione della ribellione: la nostra chiacchierata con un'attrice esordiente già matura, nel cast del nuovo film di Michela Andreozzi.
Da Una notte da Leoni ai Pirati dei Caraibi passando per Scream e Alien: le saghe perfette da vedere o rivedere durante le vacanze estive.
Il geniale Shigeru Miyamoto, tramite i social di Nintendo, ha svelato i nomi degli interpreti di Link e Zelda nel film diretto da Wes Ball.
L'attrice è la protagonista del film di Luis Ortega insieme a Nahuel Pérez Biscayart: scene di ballo, oroscopo e l'amore che non si impara, ma si ha già dentro. In sala.
Tutto inizia col ritrovamento di un cadavere che mette in discussione il passato del protagonista, interpretato da Eric Bana. Ma nello show i generi si mescolano in modo confuso. In streaming su Netflix.
Il capitano Pike, Spock e l'equipaggio della USS Enterprise tornano con la terza stagione dello spin-off di Star Trek: Discovery, capace di sperimentare ancora di più. Su Paramount+.
Vi raccontiamo com'è il dramedy familiare diretto dallo spagnolo Dani de la Orden. Protagonista Maria Rodríguez Soto. Al cinema.
Belly, Conrad e Jeremiah tornano per l'ultima volta su Prime Video e la serie promette scintille per il capitolo finale, almeno a giudicare dai primi episodi. In streaming.
Estivo, leggero e divertente: il sequel del cult uscito nei 90s è una convincente visione slasher, anche capace di riflettere sul senso di colpa. Al cinema.
La giornalista del Daily Planet è uno dei pilastri del film di James Gunn. È proprio lei a fare la domanda fondamentale: qual è il ruolo di Big Blue, oggi? Ecco perché sta facendo arrabbiare molti.
Inception di Christopher Nolan arrivava nelle sale internazionali nel luglio 2010. Un film che continua a sorprendere ed emozionare, per il suo fascino e la sua complessità, frutto della maestria del regista britannico.
Nonostante sia un enorme stereotipo, con le battute fin troppo sottolineate, il film ha un amabile tono disneyano in grado di affrontare, cinematograficamente parlando, un tema di nevralgica importanza. Al cinema dal 18 luglio.
Il documentario scritto e diretto da Paolo Rossini crea un percorso intorno alla voce di volti che non vediamo mai con la volontà di dare loro modo di autodeterminarsi, anche andando oltre la loro funzione nel mondo del cinema. Su Prime Video.